More stories

  • in

    Conte, mascherine finché manca vaccino

    (ANSA) – ROMA, 21 APR – “Sulla risposta sanitaria il governo ha elaborato una strategia in cinque punti. Il primo è mantenere e far rispettare distanziamento sociale, promuovere utilizzo diffuso di dispositivi di protezione individuale fino a quando non disponibili terapia e vaccino”. Lo dice il premier Giuseppe Conte nell’informativa al Senato in vista del […]

  • in

    Azzolina, al via Comitato di esperti per il Piano scuola

    La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha istituito presso il ministero un Comitato di esperti che avrà il compito di formulare e presentare idee e proposte per la scuola con riferimento all’emergenza sanitaria in atto, ma anche guardando al miglioramento del sistema di Istruzione nazionale. Il Comitato potrà formulare proposte su l’ avvio del prossimo anno […]

  • in

    Mes: E.Letta,servono tutti gli strumenti

    (ANSA) – ROMA, 21 APR – “Si dica la verità. A seguire il dibattito italo-italiano sembra che possiamo scegliere: sì Recovery Fund, no MES, no Eurobond, sì Bce. Non è così. Esplode debito, crollano occupazione e produzione, è la peggiore crisi di sempre. Ci sarà bisogno di tutti quegli strumenti e di altro ancora”. Lo […]

  • in

    Bernini,App cavallo di Troia di Pechino?

    (ANSA) – ROMA, 21 APR – “La vicenda dell’App Immuni presenta risvolti inquietanti che vanno immediatamente chiariti: abbiamo già detto che il tracciamento della vita degli italiani può essere deciso solo per legge dal Parlamento. Ma il fatto che nella società che l’ha messa a disposizione gratuitamente siano presenti capitali cinesi apre nuovi, gravi scenari […]

  • in

    Salvini, no a eurobond, scegliamo noi

    (ANSA) – MILANO, 21 APR – Il voto della Lega è stato contrario agli eurobond “perché è debito” e “bisogna scegliere con chi indebitarsi: lo ripeteremo oggi a Conte”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, in collegamento su Telelombardia.    “Qualcuno dice di mettere il nostro debito in mano ai cinesi, come Di […]

  • in

    Di Battista, saremo costretti al Mes

    (ANSA) – ROMA, 21 APR – “Il punto è che la contrazione del Pil alla quale andremo incontro e l’aumento del debito pubblico che oggi l’Ue “generosamente” ci concede ci porterà verso una spirale dalla quale sarà possibile uscire solo attivando, in futuro, strumenti come il Mes con fortissime condizionalità”. E’ quanto spiega Alessandro Di […]

  • in

    D'Incà, possibile election day

    (ANSA) – ROMA, 21 APR – “Ieri il Cdm ha approvato un decreto legge in cui ha fatto una scelta che prendeva in considerazione innanzitutto il profilo sanitario: abbiamo allungato le tempistiche per gli organi delle Regioni, portandole a 5 anni e 3 mesi, per questo le elezioni, per quanto riguarda le Regioni, potranno essere […]

  • in

    Tesei,in Umbria positivi monitorati casa

    (ANSA) – PERUGIA, 21 APR – “In Umbria c’è stata un’attenzione molto forte al territorio, cercando di tenere le persone, una volta individuati i positivi, a casa per poi monitorarli, grazie ai medici di medicina generale e alla task force che abbiamo costituito”: la presidente della Regione Donatella Tesei, in diretta radiofonica, ha ripercorso i […]