More stories

  • in

    Delrio, passi avanti Ue o vince egoismo

    (ANSA) – ROMA, 23 APR – “Oggi a Bruxelles dobbiamo fare un passo avanti per il futuro dell’Europa. Non solo economico perché siamo di fronte a una crisi senza precedenti, ma anche politico: se non ci sarà la volontà di risolvere insieme problemi comuni ovunque avranno la meglio egoismi e nazionalismi”. Lo ha scritto su […]

  • in

    Slitta riunione su decreto Aprile

    (ANSA) – ROMA, 23 APR – Slitta la riunione del governo con i capigruppo di maggioranza sul decreto di aprile. A quanto si apprende da diverse fonti, l’incontro previsto alle 9 con i ministri Roberto Gualtieri e Federico D’Incà è stato rinviato a domani.   

  • in

    Ue: Salvini, ripensare appartenenza

    (ANSA) – ROMA, 23 APR – “Bisogna ripensare le regole di questa associazione, ripensare anche l’appartenenza a questa associazione”. Lo ha detto riferendosi all’Unione europea il leader della Lega Matteo Salvini, intervenendo a Radio CRC.    “Dal 1980 – sostiene Salvini – l’Italia ha dato all’Europa 140 miliardi ma quando abbiamo bisogno i soldi non ci […]

  • in

    Baretta: 'In dl Imprese controlli per evitare agguato mafie'

    Il governo sta pensando di intervenire nel decreto per la liquidità delle imprese all’esame delle Camere con un rafforzamento dei controlli “per evitare l’agguato della criminalità organizzata”. Lo ha detto il sottosegretario al Mef Pier Paolo Baretta, a Radio24. L’obiettivo è quello di garantire i controlli senza comportare un aggravio burocratico, ha aggiunto.

  • in

    Coronavirus, Patuanelli: 'Altre due mensilità ad autonomi'

    Alla Camera dei deputati il question time sul coronavirus. Con il decreto aprile si metterà in campo un aumento dell’importo dell’indennità per i lavoratori autonomi per altre due mensilità dopo quella di marzo. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo, Stefano Patuanelli al Question time sottolineando che nel decreto per la liquidità delle imprese saranno […]

  • in

    Earth day: padre Fortunato, rispettare e amare la Terra – DIRETTA dalle 21

     Nella Giornata mondiale della Terra “dobbiamo ancor più maturare la consapevolezza di saperla ascoltare, rispettare e amare”. A dirlo all’ANSA è padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi.    “Questo anniversario non passi inosservato – è l’appello di padre Fortunato -, anzi, seguendo proprio la Genesi dalle prime pagine, dobbiamo prenderci […]