More stories

  • in

    Conte: 'La Fase 2 non è liberi tutti. Non ci sarà una patrimoniale'

      “Entriamo nella ‘fase due’ dell’emergenza, grazie al poderoso sforzo collettivo. Questa nuova fase ci è costata enormi sacrifici ed è per questo che non può essere intesa come un ‘liberi tutti’”. Così il premier Giuseppe Conte in un’intervista a La Stampa in cui chiede di evitare “gesti di disattenzione o, peggio, un’opera di rimozione […]

  • in

    Coronavirus: Fase 2, ecco da lunedì cosa si può fare

    Ecco le domande frequenti e le risposte sulle misure adottate dall’esecutivo per la Fase 2 (Dal sito del governo, il ) Posso spostarmi per far visita a qualcuno? Sono consentiti gli spostamenti per incontrare esclusivamente i propri congiunti, che devono considerarsi tra gli spostamenti giustificati per necessità. E’ comunque fortemente raccomandato limitare al massimo gli […]

  • in

    Si ripete il miracolo di San Gennaro in un Duomo vuoto

    Il miracolo di San Gennaro si è ripetuto. Lo ha annunciato alle 19:04 l’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe. “Un segno di predilezione e benevolenza nel tempo del coronavirus per la nostra Campania e per l’Italia intera” ha detto Sepe in un Duomo insolitamente deserto a causa del rischio contagio che ha imposto lo svolgimento […]

  • in

    >ANSA-FOCUS/ Accordo tra Cei e governo, messe dal 24 o 31 maggio

    (AGGIORNA E SOSTITUISCE IL SERVIZIO DELLE 18.03) (di Manuela Tulli) (ANSA) – ROMA, 2 MAG – L’accordo di massima sulle messe, tra il governo e la Conferenza Episcopale Italiana, è stato raggiunto. “Esprimo la soddisfazione mia, dei vescovi e, più in generale, della comunità ecclesiale per essere arrivati a condividere le linee di un accordo, […]

  • in

    Governo lavora a decreto, nuova riunione in serata

    Bonus per i centri estivi, reddito di emergenza che si potrà integrare con il nuovo Reddito di cittadinanza a maglie più larghe. Rinnovo di tutti gli ammortizzatori compreso il bonus autonomi, che a maggio salirà a 1000 euro ma solo per le categorie più provate dalla crisi. Prende forma il pacchetto per la tutela del […]

  • in

    Circolare di Gabrielli, con la fase 2 riparte la criminalità

    La fine del lockdown porterà con sé una ripresa della criminalità comune e predatoria e il tentativo delle mafie di infiltrarsi nell’economia legale. E’ l’analisi del capo della Polizia Franco Gabrielli contenuta in una circolare inviata a tutti i questori, prefetti e ai capi delle direzioni del Dipartimento di Pubblica Sicurezza nella quale si indicano […]