More stories

  • in

    Fase 2, Conte: 'Più responsabili e prima altre libertà'

    “Da domani oltre 4 milioni di italiani torneranno al lavoro, si sposteranno con i mezzi pubblici – ha scritto su Fb il premier Giuseppe Conte parlando dell’avvio della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus -, molte aziende e fabbriche si rimetteranno in moto. E saranno ben più numerose le occasioni di un possibile contagio, che potremo scongiurare solo […]

  • in

    Giornata della libertà di stampa: Martella: impegno in sua difesa. Papa Francesco: serve un giornalismo libero

    Si celebra oggi la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, promossa ogni anni dall’Unesco.  Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, in un messaggio inviato a Ossigeno per l’Informazione, ha salutato l’iniziativa che celebra la Giornata lanciando un nuovo sito dedicato a tutti i 30 giornalisti italiani uccisi dal 1960 ad oggi […]

  • in

    Giornata Libertà Stampa, online il sito sui giornalisti uccisi

       Online il sito creato da Ossigeno per l’Informazione per raccogliere tutte insieme le storie dei 30 giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo in Italia e dai conflitti all’estero. Un archivio online oggi 3 maggio, Giornata Mondiale della Libertà di Stampa dell’Unesco, che è anche uno strumento in continuo aggiornamento, in cui la memoria dei […]

  • in

    Fase 2: Lincei, misure allentate a intervalli di 15 giorni

    (ANSA) – ROMA, 2 MAG – Durante la fase 2 le misure di precauzione dovrebbero essere allentate a intervalli di 15 giorni, vale a dire un periodo che equivale ai tempi di incubazione dell’infezione da coronavirus SarsCoV2 e vanno mantenute ovunque misure come isolamento dei casi sospetti o accertati, la quarantena dei contatti e le […]

  • in

    Santelli, confermo ordinanza

    (ANSA) – CATANZARO, 03 MAG – La decisione del ministro Boccia di impugnare l’ordinanza della Regione Calabria, “non mi stupisce perché l’aveva annunciato. Mi spiace invece perché io mantengo l’ordinanza. Sono convinta dei presupposti, sono sicura che entro una settimana faranno esattamente la stessa cosa che ho fatto io. Mi dispiace che abbia preso questa […]

  • in

    Bassetti, inopportune corse in avanti

    (ANSA) – PERUGIA, 03 MAG – “Sarebbe inopportuno fare corse in avanti, perché il bene comune, che è il bene di tutti, ci invita a camminare insieme a tutte le Chiese sorelle d’Italia, che vivono la pandemia in condizioni differenti”: lo ha detto il presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, celebrando la messa nella cattedrale […]