More stories

  • in

    A Milano movida preoccupa, Sala vede il prefetto

    Nel giorno in cui, per la prima volta dall’inizio dell’epidemia a febbraio, non sono stati ‘segnalati’ morti per Coronavirus in Lombardia – ma l’ipotesi è che non siano stati trasmessi i dati dalla rete ospedaliera e dalle anagrafi dei Comuni – la Regione minaccia una stretta ‘antimovida’. A farlo non è solo il governatore Attilio […]

  • in

    Lamorgese: 'Subito fondi agli italiani o c'è rischio rabbia'

    “Dobbiamo essere rapidi nell’erogazione dei contributi, della cassa integrazione; i cittadini devono poter comprare generi di prima necessità. Dobbiamo evitare assolutamente il rischio che il senso di responsabilità dimostrato finora di trasformi in rabbia”. Così la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese a ‘Che tempo che fa’, su Rai 2.

  • in

    Fase 2: In arrivo 60.000 'assistenti civici' tra disoccupati

    Dare una mano al Paese ma soprattutto ai Comuni collaborando a far rispettare il distanziamento sociale nei parchi, nelle spiagge e nei locali ed anche per sostenere la parte più debole della popolazione. Con questi obiettivi i sindaci arruolano volontari maggiorenni, purché siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali. Con la […]

  • in

    Intesa in salita sulla scuola, veti incrociati tra M5S e Pd

    Su come riprenderà la scuola a settembre è aperto il confronto nella maggioranza. Il premier Conte lavora a una mediazione in vista di un vertice che sia risolutivo. Tra Pd e M5s le parti sono distanti, in particolare sul concorso straordinario per 25mila nuovi insegnanti per i precari da almeno tre anni. Ieri le manifestazioni […]

  • in

    Ruffini: recuperabili 100 miliardi dai debiti fiscali

    Per il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini “è realisticamente recuperabile un decimo” dei vecchi debiti fiscali. “Sembra poco – aggiunge -. ma si tratta di quasi cento miliardi”. Lo dice rispondendo a una domanda in un’intervista a La Stampa.     Il totale dei vecchi debiti è pari a circa 950 miliardi. “In […]

  • in

    Mattarella: 'Giornali parte vitale del tessuto democratico'

    “La storia – e l’attualità – dei giornali e dell’editoria locale è parte vitale di quel tessuto democratico che ha consentito al nostro Paese di progredire nel benessere e nei diritti”. Lo afferma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un occasione del 75/o anniversario di fondazione del quotidiano Alto Adige. Come ribadisce il presidente […]

  • in

    Sit-in in 19 città, “tornare a scuola a settembre”

    Al grido “la scuola a distanza è la scuola d’emergenza”, insegnanti, studenti, genitori e bambini sono scesi in piazza in 19 città italiane per chiedere che da settembre si “torni tutti in classe”. Da Roma a Firenze, da Milano a Bologna, da Genova a Napoli si sono svolte manifestazioni organizzate dal comitato “Priorità alla scuola”. “Apertura […]

  • in

    Fase 2: Meloni,Abruzzo approva 70 mln aiuti a fondo perduto

    (ANSA) – ROMA, 23 MAG – “Orgogliosi del buongoverno di Fratelli d’Italia. Grazie al governatore Marco Marsilio, la Regione Abruzzo ha approvato un pacchetto di norme per aiutare famiglie e imprese colpite dall’emergenza coronavirus. Parliamo di un intervento straordinario di 70 milioni di euro per aiutare i nuclei famigliari a rischio esclusione sociale, far arrivare […]