More stories

  • in

    Bonomi, questa politica rischia fare più danni del Covid

       “Questa politica rischia di fare più danni del Covid”. E’ l’accusa lanciata da Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, in un’intervista a Repubblica. “La narrazione secondo cui una volta passata la pandemia tutto tornerà come prima – sottolinea Bonomia – è una falsità bella e buona. La realtà è un’altra. Questo è un Paese che […]

  • in

    2 Giugno: Fontana, Mattarella a Codogno segno di fiducia

    “Credo che il suo gesto sia molto bello. Essere il giorno della Festa della Repubblica nel comune simbolo dell’epidemia, perché da lì partì tutto, credo che sia un messaggio di speranza, di fiducia e di vicinanza di tutto il Paese nei confronti di chi ha sofferto così tanto”. Così il presidente della Regione Lombardia Attilio […]

  • in

    Pappalardo, la pandemia non esiste (2)

    (ANSA) – BARI, 31 MAG – “E’ una cagata pazzesca, la pandemia non esiste”. Ha esordito così, davanti al Teatro Piccinni di Bari, il generale Antonio Pappalardo, presidente del Movimento Gilet Arancioni, che ha fatto tappa in Puglia dopo le manifestazioni di ieri in diverse città, comprese Milano e Roma dov’è scesa in piazza anche […]

  • in

    Fase 2: riaprire uniti o divisi, governatori contro

    Tra dubbiosi e possibilisti, i governatori delle regioni italiane si preparano a riaprire i propri “confini” dal 3 giugno. Salvo picchi di nuove infezioni, da mercoledì prossimo sarà possibile tornare a viaggiare, nonostante i dubbi espressi nei giorni scorsi da alcuni presidenti di regione. Scartati anche i cosiddetti “passaporti” sanitari, “è il momento di riaprire […]

  • in

    Scuola: Sos presidi, 'impossibile aprire in sicurezza'

    Impossibile riaprire in sicurezza. Questo l’allarme dei presidi per settembre che chiedono, per un’agevole ripresa del prossimo anno scolastico, “risorse certe, libertà di gestione e responsabilità sostenibili”. Dopo i dubbi espressi, sempre sul tema sicurezza, circa l’esame di maturità “in presenza” l’associazione dei dirigenti scolastici torna a farsi sentire. Per il presidente dell’Associazione nazionale presidi Antonello […]

  • in

    Quirinale, Mattarella nomina 25 nuovi Cavalieri Lavoro

     Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data 29 maggio 2020, i decreti con i quali, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, Sen. Ing. Stefano Patuanelli, di concerto con la Ministra delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Sen. Teresa Bellanova, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.  Ecco l’elenco completo degli insigniti, […]

  • in

    Di Maio, non siamo un lazzaretto esigiamo rispetto

        “In questi giorni ne ho sentite davvero tante sull’Italia. Non mi sembra il momento di fare polemiche, ma una cosa voglio dirla chiaramente: esigiamo rispetto. Se qualcuno pensa di trattarci come un lazzaretto allora sappia che non resteremo immobili”. Lo scrive su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio a proposito della […]

  • in

    Emiliano,grave Governo imponga data voto

    (ANSA) – BARI, 30 MAG – “Le Regioni sono autonome dal punto di vista elettorale e non possono essere soffocate nello stabilire la data delle elezioni. Invece, con questi artifizi, il Governo per la prima volta nella storia della Repubblica Italiana sta cercando di imporre alle Regioni delle date di voto diverse da quelle determinate […]