More stories

  • in

    Coronavirus: oltre 9,4 milioni di casi nel mondo

    I casi di coronavirus a livello globale hanno superato la soglia dei 9,4 milioni: è quanto emerge dal conteggio della Johns Hopkins University: secondo i dati aggiornati dell’università americana i contagi nel mondo sono ora 9.408.757, inclusi 482.184 morti. Le persone guarite sono 4.729.511. Nelle ultime 24 ore gli Stati Uniti hanno registrato oltre 35.900 […]

  • in

    Fmi taglia pil dell'Italia 2020 a -12,8%. Gualtieri: 'Non siamo così pessimisti'

    I rischi sulla stima di una contrazione del Pil dell’8% nel 2020 sono al ribasso, tuttavia “le nostre valutazioni non sono altrettanto pessimistiche di quelle ad esempio oggi del Fmi, peraltro per tutti i Paesi europei”. Lo dice il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in audizione alla Commissione Bilancio della Camera sul decreto Rilancio. “Siamo consapevoli […]

  • in

    E' morto l'ex Guardasigilli Alfredo Biondi

     E’ morto a Genova, all’età di 92 anni, Alfredo Biondi. L’annuncio della scomparsa del decano dei liberali italiani, e più volte ministro, è stata data da fonti di Forza Italia. Parlamentare dal 1968 al 1972 e poi dal 1979 al 2008, ha ricoperto la carica di ministro per le Politiche comunitarie, poi dell’Ambiente e, nel […]

  • in

    Dl Rilancio, governo presenta emendamento si va verso voto fiducia

     Si va verso la richiesta del voto di fiducia da parte del governo per l’approvazione alla Camera del decreto Rilancio. E’ quanto si apprende da ambienti di governo. La scelta è legata sopratutto alle dimensioni del provvedimento, che conta 266 articoli e sul quale in commissioni si sta votando un migliaio di emendamenti.  E si […]

  • in

    Blog Grillo, concessione con Aspi è illegittima, azzerare tutto

       “Ci sono parole che non hanno bisogno di particolari interpretazioni. Frasi limpide, che è sufficiente leggere esattamente nella forma in cui sono state pronunciate. E’ il caso delle parole riferite ieri dalla Corte dei Conti in Commissione Lavori Pubblici del Senato, dove stiamo svolgendo un’indagine conoscitiva sul sistema delle concessioni autostradali”. Così il blog delle […]

  • in

    Gronda: De Micheli, per fare l'opera serve sciogliere prima il nodo Aspi

       Per la realizzazione della Gronda di Genova “non manca la firma del ministro, ma essendo la realizzazione dell’opera prevista nella convenzione attualmente vigente con Aspi, occorre preliminarmente definire il procedimento di contestazione avviato nei confronti del predetto concessionario a seguito del crollo del Ponte Morandi”. Lo ha spiegato la ministra dei Trasporti e delle […]

  • in

    Fieg: De Alessandri presidente della categoria agenzie di stampa

     L’assemblea della categoria editori delle Agenzie di stampa associate alla Fieg ha nominato presidente l’amministratore delegato dell’ANSA Stefano De Alessandri, che entra nel Consiglio di direzione della Federazione degli editori. De Alessandri vanta un’importante esperienza nel general management di aziende editoriali e nella consulenza direzionale. Dopo un avvio in Publitalia, ha svolto il suo percorso […]

  • in

    Consulta, agli invalidi civili non garantiti mezzi per vivere

    I 285,66 euro mensili, previsti dalla legge per le persone totalmente inabili al lavoro per effetto di gravi disabilità, non sono sufficienti a soddisfare i bisogni primari della vita. È perciò violato il diritto al mantenimento che la Costituzione (articolo 38) garantisce agli inabili. Lo ha stabilito la Corte costituzionale esaminando una questione di legittimità […]