More stories

  • in

    Conte, serve ripresa Ue, non ci sono vincitori e vinti

    “C’è un grande sentimento di amicizia e di stima” verso Antonio Costa con cui “abbiamo sempre trovato il modo per coltivare un dialogo intenso e franco e quasi sempre ci siamo ritrovati su posizioni comuni”, ha detto il premier Giuseppe Conte in conferenza da Lisbona. “Abbiamo condiviso la visione che accomuna Italia e Portogallo sugli […]

  • in

    Scuola: Azzolina, con i concorsi 78mila docenti in ruolo

    “A conclusione delle procedure concorsuali avviate dal Ministero, avremo garantito l’immissione in ruolo di 78 mila docenti. E’ un grande risultato, che ci consentirà di dare stabilità ad un gran numero di docenti e di garantire la continuità didattica dell’insegnamento per i nostri studenti”. Lo ha detto la ministra per l’Istruzione Lucia Azzolina alla VII […]

  • in

    Elisa: 'Il futuro è sostenibilità e inclusione'

    Sostenibilità, solidarietà, inclusione e partecipazione attiva. Sono queste le parole chiare per il futuro post-covid dei giovani secondo la 18enne Elisa Cremona, volontaria di Younicef. “L’epidemia causata dal nuovo Coronavirus ci ha insegnato che l’unione fa la forza e che anche la più piccola delle azioni può avere effetti – benefici o non – sulla collettività […]

  • in

    Chiara: 'Nulla è perso, c'è ancora il futuro'

    “Forse è vero che dalle esperienze peggiori si può ricavare qualcosa di buono e il Covid-19 potrebbe esserne la dimostrazione”. Comincia così la riflessione della 19enne Chiara La Rosa, blogger che ha partecipato al Manifesto Unicef “The future we want”. “Di certo non dimentichiamo i più di 241.000 casi, (numero che continua a crescere giorno dopo […]

  • in

    Unicef, il manifesto degli adolescenti per post-covid

    Dalla scuola alla salute, dal digitale all’ambiente. Gli adolescenti stilano il decalogo per la rinascita post-covid, iniziativa promossa da Unicef che ha raccolto le opinioni di quasi 2.000 adolescenti. Ecco i punti cardine del documento, dal titolo “The future we want”.     1. “Immaginiamo un futuro più attento ai bisogni e alle aspirazioni di tutti […]

  • in

    Decreto Semplificazioni, via libera 'salvo intese' del CdM

    Dopo una discussione lunga più di quattro ore in Consiglio dei ministri, arriva “salvo intese” il via libera al decreto semplificazioni. Non bastano settimane di trattativa: fino all’ultimo tengono banco le divergenze sulle deroghe alle norme sugli appalti e anche sulle opere pubbliche da affidare a commissari, nonché sull’abuso d’ufficio, su cui Iv esprime la […]

  • in

    Ok del Cdm al decreto Semplificazioni

    (ANSA) – ROMA, 7 LUG – Dopo una discussione di sei ore in Consiglio dei ministri, arriva “salvo intese” il via libera al decreto Semplificazioni. Non bastano settimane di trattativa: fino all’ultimo tengono banco le divergenze sulle deroghe alle norme sugli appalti e anche sulle opere pubbliche da affidare a commissari, nonché sull’abuso d’ufficio, su […]