More stories

  • in

    La Spagna legalizza l'eutanasia, settimo Paese al mondo (2)

    (ANSA) – ROMA, 18 MAR – L’aiuto a morire entrerà a far parte
    delle prestazioni del servizio sanitario nazionale e potranno
    usufruirne persone maggiorenni che soffrano di “malattie gravi e
    incurabili” o di “patologie gravi, croniche, e disabilitanti”
    che impediscono l’autosufficienza e che generano “una
    sofferenza fisica e psichica costante e intollerabile”.   
    L’eutanasia era già legale in Olanda, Belgio, Lussemburgo,
    Canada, Nuuova Zelanda e Colombia. (ANSA).   

  • in

    Bergamo si prepara ad accogliere Draghi

    (ANSA) – BERGAMO, 18 MAR – Sono in corso gli ultimi
    preparativi a Bergamo per accogliere il presidente del Consiglio
    Mario Draghi che ha scelto la città per celebrare la prima
    giornata nazionale delle vittime del Covid, che coincide con il
    giorno in cui l’anno scorso una colonna di camion dell’esercito
    uscì dal cimitero per portare le troppe bare in crematori di
    altre città e regioni.   
    Alle 11 il premier sarà al cimitero monumentale per deporre
    una corona di fiori davanti alla stele alle vittime su cui è
    incisa una poesia di Ernesto Olivero e dove anche il presidente
    della Repubblica Sergio Mattarella ha posto una corona di fiori
    lo scorso 28 giugno. Poi si sposterà al parco della Trucca
    per l’inaugurazione del bosco della memoria, dove pianterà un
    Tiglio donato dal Comune di Buccari, nel Siracusano e per un
    discorso davanti a un ristrettissimo numero di persone.   
    Il progetto del bosco, con 750 alberi e piante ad organizzare
    una serie di isole verdi e aree attrezzate nasce da un’idea
    dell’associazione dei Comuni virtuosi finanziata dal Comune di
    Bergamo e dal crowdfunding che da solo ha raccolto finora 110
    mila euro. Fra le donazioni anche quelle di Francesco Guccini,
    dei Nomadi e della Foppapedretti, che ha stanziato 20mila euro.   
    (ANSA).   

  • in

    Oggi Draghi a Bergamo per la Giornata nazionale delle vittime per Covid

     Il presidente del Consiglio Mario Draghi arteciperà oggi a Bergamo alla Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus.  Alle ore 11 verrà deposta una corona di di fiori al Cimitero monumentale della città. Alle ore 11:15, al Parco Martin Lutero alla Trucca si svolgerà l’inaugurazione del Bosco della Memoria con la cerimonia per la messa a dimora dei primi 100 alberi.  Durante la cerimonia sono previsti saluti e interventi istituzionali.    

  • in

    Sardegna bianca: seconde case, semaforo rosso di Solinas

    (ANSA) – CAGLIARI, 17 MAR – La Sardegna, unica Regione
    italiana in zona bianca, ha scelto la linea dura: i proprietari
    di seconde case non residenti possono entrare solo per
    comprovate esigenze lavorative o motivi di salute e comunque
    presentando la certificazione di vaccinazione avvenuta o di
    negatività al tampone. L’ordinanza adottata dal presidente
    Solinas, valida da domani 18 marzo al 6 aprile, è sulla scia di
    quelle della Valle d’Aosta e dell’Alto Adige che da subito
    avevano emanato un provvedimento restrittivo rispetto al
    decrreto del Governo. Sino all’ultimo la Regione era pronta per
    un’ordinanza che si limitava a inasprire i controlli agli
    arrivi. (ANSA).   

  • in

    Bertolaso: 'non mi candiderò a sindaco di Roma, abbiamo già dato'

     “Non mi candiderò a sindaco di Roma. Sono qui in Lombardia, sto facendo il vaccinatore, mi pare che basti e avanzi. Per il resto abbiamo già dato”. Dall’hub di CremonaFiere, Guido Bertolaso ha ribadito la sua indisponibilità a scendere in campo come candidato sindaco del centrodestra.    Anche nelle ultime ore il suo nome è circolato con insistenza, oggetto dei pressing da parte di Forza Italia e Lega e delle perplessità di Fratelli d’Italia.    

  • in

    Covid: Sala, su chiusura scuole abbiamo esagerato

    (ANSA) – MILANO, 17 MAR – “Abbiamo esagerato e stiamo
    esagerando sul tema della chiusura delle scuole, non possiamo
    non vedere il disagio che i ragazzi hanno, si stanno sviluppando
    patologie gravissime da disagio”. Così il sindaco di Milano,
    Giuseppe Sala, ha parlato della chiusura delle scuole dovuta
    all’aumento dei contagi da Covid nel corso di un evento online
    con Carlo Calenda, dedicato al tema del Recovery Fund.   
    “Noi stiamo chiedendo un po’ troppo e abbiamo esagerato con
    la Dad”, ha concluso. (ANSA).   

  • in

    Ok definitivo a ddl per la giornata in memoria delle vittime del Covid

    E’ stato approvato all’unanimità il disegno di legge che istituisce la giornata nazionale per le vittime del Covid, che verrà celebrata ogni anno il 18 marzo. Così ha votato la commissione Affari costituzionali del Senato, in sede deliberante, dopo aver ottenuto il parere favorevole della commissione Bilancio su un emendamento ‘tecnico’, ultimo step prima dell’ok definitivo. Il passaggio alla sede deliberante era stato chiesto ieri alla conferenza dei capigruppo per ‘bypassare’ di fatto l’esame in Aula.
    “Giovedì 18marzo, in occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da #Covid19, la Presidenza del Consiglio ha disposto l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici”, rende noto Palazzo Chigi.
    Il presidente del Consiglio Mario Draghi parteciperà domani a Bergamo alla Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus. Alle ore 11 verrà deposta una corona di di fiori al Cimitero monumentale della città. Alle ore 11:15, al Parco Martin Lutero alla Trucca si svolgerà l’inaugurazione del Bosco della Memoria con la cerimonia per la messa a dimora dei primi 100 alberi. Durante la cerimonia sono previsti saluti e interventi istituzionali.