More stories

  • in

    Salvini al corteo pro-Israele 'Il governo prenda posizione'

    “Più di 1.000 missili contro Israele, silenzio assordante da parte delle istituzioni europee, dell’Onu e di troppi governi sulla violenza islamista. A proposito, aspetto una ferma condanna di questa aggressione anche da parte del governo italiano. Lunga vita a Israele che difende il proprio diritto di esistere, viva la pace e la convivenza fra i popoli”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini, che – informa una nota della Lega – da ieri sta ricevendo centinaia di minacce e insulti sui social per aver espresso solidarietà a Israele. 
    L’ex ministro dell’Interno ha spiegato che sarà alla manifestazione convocata nel pomeriggio a Roma, al Portico d’Ottavia, dalla comunità ebraica della Capitale, in solidarietà con la popolazione in Israele, “ancora una volta sotto attacco missilistico da parte delle organizzazioni terroristiche palestinesi”. Ha annunciato la sua presenza anche Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia: “Stasera sarò al Portico d’Ottavia per dimostrare il mio sostegno ad #Israele e ribadire il suo diritto ad esistere contro ogni tentativo di cancellarlo dalla carta geografica. Sono vicino alla comunità ebraica romana”. E ci sarà anche una delegazione di Fratelli d’Italia composta tra gli altri dal Capogruppo alla Camera Francesco Lollobrigida e dai parlamentari Ignazio La Russa, Edmondo Cirielli, Giovanni Donzelli e Giovanbattista Fazzolari. 

  • in

    Grandi navi: Camera, via libera definitivo al decreto

    Via libera definitivo dell’Aula della Camera al decreto legge in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia. Il provvedimento è stato approvato con 370 voti a favore, 16 contrari (i deputati di L’Alternativa c’è) e 29 astenuti (i deputati di Fdi).

  • in

    La strategia 'zero inquinamento' della Ue, -55%morti in 10 anni

    Più rigore nell’applicazione delle norme antinquinamento Ue, una classifica delle Regioni più verdi, impegni per “contaminanti zero” per il settore pubblico e privato, soluzioni digitali per l’innovazione verde in collaborazione con le autorità regionali e locali. Sono alcune delle “azioni chiave” 2021-24 previste dalla strategia inquinamento zero, presentata dalla Commissione europea.
       L’Esecutivo Ue fissa diversi obiettivi al 2030, ridurre del 55% le morti per smog, dimezzare i rifiuti di plastica in mare (del 50%) e le microplastiche rilasciate nell’ambiente (del 30%), diminuire del 50% le perdite di nutrienti dal suolo.   

  • in

    Austria: Kurz indagato per falso in commissione inchiesta (2)

    (ANSA) – BOLZANO, 12 MAG – Secondo il quotidiano Der
    Standard, la procura anticorruzione intende fare luce su
    presunte contraddizioni di Kurz e Bonelli durante le loro
    deposizioni in commissione d’inchiesta in merito al loro ruolo
    nell’iter di nomina del cda della holding Oebag. La svolta –
    spiega il giornale – è arrivata dall’analisi delle chat sullo
    smartphone del ceo della Oebag, Thomas Schmid.   
    Questa mattina, prima del consiglio dei ministri, Kurz ha
    dichiarato brevemente di aver tentato di rispondere per ore
    nella commissione d’inchiesta anche su fatti risalienti anni
    prima. Il suo partito Oevp recentemente si è speso per una
    riforma delle commissioni d’inchiesta parlamentari, che in
    Austria possono essere insediate su richiesta dell’opposizione.   
    (ANSA).   

  • in

    Letta, Torino e Roma nessuna possibilità convergenza Pd-M5s

    A Roma e Torino, due città dove nel 2016 il Pd ha straperso e dove sono andate al governo due sindache sul cui operato il nostro giudizio è negativo, non c’è possibilità di alcuna convergenza”. Lo afferma il segretario del Pd Enrico Letta in una intervista al Messaggero. 
    “Il nostro giudizio sulla Raggi è molto negativo – proesegue Letta – Roma ha perso veramente tante occasioni , è scesa nella scala italiana , europea, globale. Lo dico da cittadino, in primo luogo. E’ per questo che abbiamo deciso che non potevamo che andare al voto da soli, vista la volontà – legittima – di Virginia Raggi di candidarsi. Detto questo continua il nostro rapporto con il M5s. Ma è evidente che queste amministrative potevano aiutare a fare passi avanti più solidi. Ora bisogna semplicemente e con grande pragmatismo prendere atto e andare avanti pensando che abbiamo fatto la scelta migliore”. 

  • in

    Pressing su riaperture e coprifuoco, venerdì il tagliando

    Si svolgerà lunedì 17 maggio, a quanto si apprende da fonti di governo, la Cabina di regia tra le forze di maggioranza e il premier Mario Draghi per discutere delle riaperture.Lega, Fi e Iv chiedono la revisione di coprifuoco e riaperture, attraverso una verifica dei dati epidemiologici da venerdì. Fra le richieste, centri commerciali aperti nel weekend, via libera alle cerimonie, impianti sportivi attivi. Il M5s sottolinea “la convergenza di tutte forze” politiche sul tema, il Pd dice sì alle riaperture “se i numeri migliorano”.Il tema delle riaperture, con una richiesta di una verifica dei dati epidemiologici già questo venerdì, a quanto si apprende da diverse fonti di governo è stato posto da FI, Lega e Iv al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli. Al momento in cui il tema è stato messo sul tavolo, secondo le stesse fonti, il premier Mario Draghi aveva lasciato la riunione di Palazzo Chigi, convocata per fare il punto sulle misure da inserire nel decreto sostegni bis.
    Il Pd è favorevole a discutere nella prossima cabina di regia di riaperture, se i numeri migliorano e se la campagna vaccinale prosegue a ritmi serrati. E’ quanto si apprende da fonti dem dopo la riunione di oggi a Palazzo Chigi sul dl sostegni bis. “I dati positivi dimostrano che la linea della prudenza è la sola strategia per contenere il Covid 19 e battere la pandemia, insieme alla campagna di vaccinazione. Quella linea non va abbandonata. Sarebbe un grave errore.” Lo sottolineano fonti di Leu.Riaprire ciò che ancora è chiuso, stop coprifuoco alle 22, serrande alzate nei centri commerciali anche nel fine settimana, via libera alle cerimonie, impianti sportivi attivi a partire dagli stadi. Sono solo alcune delle richieste del centrodestra di governo e contenute in una mozione presentata al Senato.
    L’obiettivo – informa la Lega – è quello di imprimere un’accelerata alla riapertura in sicurezza di tutte le attività e alla conseguente ripresa economica del Paese.Il ministro Maria Stella Gelmini, a quanto si apprende da fonti di governo, durante la riunione a Palazzo Chigi ha posto il tema delle riaperture e della revisione del coprifuoco. La delegazione di Forza Italia al governo chiede che il tagliando all’ultimo decreto Covid venga fatto questa settimana. La stessa richiesta è stata avanzata, si apprende dalle stesse fonti, anche dai ministri Giancarlo Giorgetti e Elena Bonetti       

  • in

    Berlusconi ricoverato al San Raffaele per proseguire le terapie

    Il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, è tornato al San Raffaele per proseguire le terapie che sta seguendo per superare gli strascichi del Covid, che lo ha colpito lo scorso autunno. La notizia, anticipata da Libero, è confermata da fonti parlamentari azzurre. 

  • in

    M5S, progetto pronto per voto online, parola a iscritti

    Assemblea congiunta dei gruppi di Camera e Senato del M5S sulla riorganizzazione interna del Movimento. Ad aprire i lavori il capo politico Vito Crimi. 
    “Il nuovo progetto politico è pronto per essere sottoposto al vaglio degli iscritti, che rimangono gli unici sovrani della vita futura del Movimento. Siamo pronti a convocare gli iscritti per invitarli a esprimersi su questo nuovo progetto politico”. Lo scrive il M5S in un post che riprende la relazione di Vito Crimi alla congiunta che si è tenuta in serata. Nel post il M5S annuncia il ricorso “ad una società di servizi, al fine di mettere a disposizione una nuova piattaforma di e-voting, a seguito di una attenta indagine di mercato”. “La parola agli iscritti, dunque. Spetta a loro decidere se abbracciare il nuovo percorso”, si legge.