More stories

  • in

    La senatrice M5s Vono passa da M5s a Italia Viva di Renzi

    La senatrice M5s Gelsomina Vono aderisce al gruppo Italia Viva- Psi. “Ho preso una decisione importante – dice la parlamentare – difficile e sofferta ma improcrastinabile che però mi dà finalmente la possibilità̀ di ragionare in termini democratici. Mi sono messa più volte in discussione in questi mesi di legislatura e ho messo in discussione tanti […]

  • in

    In Parlamento 80 cambi di casacca dall'inizio della legislatura

    Secondo uno studio condotto da Openpolis, nei primi 17 mesi della XVIII legislatura (marzo 2018-luglio 2019) ci sono stati 28 cambi di gruppo in Parlamento. Con agosto, la crisi di governo e l’inizio del governo Conte II i nuovi cambi di casacca sono stati 51, portando il totale a 79. Rispetto alle elezioni politiche, i […]

  • in

    Di Maio, e' ora di introdurre il vincolo di mandato. Il no del Pd

    Luigi Di Maio dice da New York che vuole mettere fine al “cambio di casacche” in Parlamento. “E’ il momento di introdurre il vincolo di mandato: se passi ad un’altra forza politica te ne vai a casa”, dichiara, aggiungendo che intanto avviera’ la procedura prevista dallo statuto del Movimento e che chiedera’ il risarcimento di […]

  • in

    Mattarella in visita privata a Palazzo Leopardi

    Ha ricordato la sua prima visita alla Biblioteca Leopardi, quando era ragazzo in gita con la scuola, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi in vista privata ai conti Leopardi, discendenti di Giacomo, a Recanati, dopo avere visto il nuovo percorso leopardiano nell’Orto delle Monache sul Colle dell’Infinito. A ricevere Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura […]

  • in

    L.elettorale: Toti, ok a proposta Lega

    (ANSA) – GENOVA, 26 SET – “Non credo sia interesse di nessuno accorciare i tempi di un dibattito che a volte ha toni un pò esuberanti ma certamente è legittimo e utile. Approveremo questa norma entro il fine settimana certamente. Da domani il consiglio è convocato ad oltranza e quindi c’è il tempo per consegnarla […]

  • in

    Migranti, atti alla Consulta contro il decreto Salvini

    Il “divieto di iscrizione all’anagrafe della popolazione residente di una particolare categoria di stranieri regolarmente soggiornanti, ossia i richiedenti asilo”, introdotto dal primo decreto ‘sicurezza’ del 2018, è una “compressione del diritto alla residenza per tale categoria di stranieri”, diritto che “costituisce il presupposto per l’esercizio di diritti fondamentali certamente spettanti anche al cittadino straniero”. […]

  • in

    Napolitano, Chirac si scusò per Zidane

    (ANSA) – ROMA, 26 SET – “Il Presidente Chirac ha lasciato un’impronta profonda nelle vicende storiche della Francia e dell’Europa, manifestando sempre interesse per le relazioni tra Parigi e il continente africano. Ricordo che avemmo rapporti significativi anche sul piano personale. Non posso dimenticare la finale del Mondiale di calcio 2006, involgarita da un colpo […]

  • in

    Vicolo mandato: Delrio, altera Carta

    (ANSA) – ROMA, 26 SET – “Siamo anche noi contro il trasformismo, ma lo si combatte con altri strumenti che introducendo il vincolo di mandato, che altera la nostra Costituzione”. Lo dice il presidente dei deputati del Pd Graziano Delrio, interpellato dall’ANSA sulle affermazioni del capo politico di M5s Luigi Di Maio.