More stories

  • in

    Cri, vicini a familiari persone scomparse in mare

    “Il 3 ottobre è simbolo, monito e grido di dolore collettivo per la perdita di Umanità, principio cardine della Croce Rossa. Il naufragio di Lampedusa ha tracciato un confine assoluto tra quello che è stato e quello che dovrebbe essere”, dichiara il Presidente della CRI Francesco Rocca che ribadisce l’impeno della croce Rossa, nella “Giornata […]

  • in

    Ue: Mattarella, mettere mano a debolezze

    (ANSA) – MILANO , 3 OCT – “Quello di cui avremmo necessità, e il nuovo ciclo che si apre a Bruxelles rappresenta su questo piano un’opportunità da cogliere, è un disegno di più ampio respiro che consenta di porre mano alle ‘debolezze strutturali’ dell’Unione per attenuarne gradualmente la portata”. Lo ha detto il presidente della […]

  • in

    Migranti:Letta, stop trattato Dublino

    (ANSA) – ROMA, 3 OTT – “Credo ci sia bisogno di un accordo tra i Paesi che vogliono risolvere il problema, perché fra di loro trovino un accordo duraturo e automatico sulla redistribuzione. Si elimini il Trattato di Dublino. Se ne faccia un altro. L’accordo di Malta va su una buona direzione ma non è […]

  • in

    Renzi canta Rimmel e la dedica a Zingaretti

    Radio Rock 106.6 si è insinuata nella frattura del Pd  e ha intercettato – con il karaoke reporter Dejan Cetnikovic – Matteo Renzi. Il neo-leader di Italia Viva ha deciso di cantare una pietra miliare della canzone d’autore italiana, ovvero “Rimmel” di Francesco De Gregori. L’ideale per una scissione, come precisato dal suo inedito interprete: […]

  • in

    Ius culturae, riprende l'iter alla Camera sulla cittadinanza

    Novità sullo ius culturae. La Commissione Affari costituzionali della Camera ha ripreso formalmente l’esame del ddl, iniziato il 24 ottobre 2018 e subito sospeso. Lo ha annunciato in Commissione il presidente Giuseppe Brescia, che ha anche assunto il ruolo di relatore, in sostituzione di Roberto Speranza, ora ministro. L’esame riprenderà con le audizioni di Anci […]

  • in

    Def: Berlusconi, nel testo nuove tasse

    (ANSA) – ROMA, 3 OTT – Nella Nadef “ci sono nuove tasse per 10,6 miliardi, e le revisioni d’imposta sono soltanto 2mld e mezzo, la riduzione del cuneo è lievissima e potrebbe rappresentare 20 euro al mese per ogni lavoratore. Crediamo si debba andare nella direzione opposta”: lo ha detto Silvio Berlusconi commentando con i […]

  • in

    Fdi raccoglie firme contro ius culturae

    (ANSA) – ROMA, 3 OTT – La cittadinanza non si regala. No alla legge Boldrini. Firma anche tu per dire no allo ius soli”. Sono queste le parole d’ordine della raccolta di firme organizzata da Fratelli d’Italia contro lo ius culturae, in discussione alla Camera, provvedimento che, a giudizio di FdI, è del tutto equivalente […]

  • in

    Cdm scongela 1,5 mdl risparmiati

    (ANSA) – ROMA, 3 OTT – Dovrebbe arrivare oggi in Consiglio dei ministri lo sblocco di 1,5 miliardi di spese che erano state “congelate” dal precedente esecutivo per mettere in sicurezza i conti 2019. Lo si apprende da fonti di governo, che spiegano che la misura non figura all’odg del Cdm ma dovrebbe essere tra […]