More stories

  • in

    Dazi: protesta Lega al Senato

    (ANSA) – ROMA, 16 OTT – Cartelli con la scritta ‘Falso’: è la protesta dei senatori della Lega contro il premier Giuseppe Conte, a proposito dei dazi applicati dagli Stati Uniti e che colpiranno a breve anche le imprese italiane. “Lei è falso come il parmesan”, ha detto il senatore Simone Bossi che poco prima […]

  • in

    Lieve malore per Salvini, dimesso

    Il leader della Lega Matteo Salvini ha avuto questa mattina un lieve malore, ma è stato subito assistito in ospedale e dimesso poco dopo. Ora le sue condizioni sono buone. Salvini stava per raggiungere Trieste per partecipare ai funerali dei due agenti uccisi quando ha avuto un malore che gli è stato successivamente diagnosticato come […]

  • in

    Franceschini, sfida non è Renzi-Salvini

    (ANSA) – ROMA, 16 OTT – Italia Viva “è un partito appena nato con problemini nei sondaggi, è chiaro che punta sul suo leader.    Ma non è possibile pensare a uno scontro tra Renzi e Salvini.    Può essere un dibattito Tv, ma bisogna stare con i piedi per terra. I tempi di Prodi contro Berlusconi […]

  • in

    Senato:ok risoluzione maggioranza,150 sì

    (ANSA) – ROMA, 16 OTT – È stata approvata dall’aula del Senato con 150 voti favorevoli, 102 contrari e 3 astensioni la risoluzione presentata dalla maggioranza che impegna il governo a sostenere e promuovere, a partire dal prossimo Consiglio europeo, una serie di “riforme e impegni concreti in ambito europeo” sui temi del bilancio europeo […]

  • in

    Manovra: Franceschini, nasce il Bonus Facciate

    Nasce il ‘Bonus Facciate’, il nuovo beneficio fiscale introdotto in legge di Bilancio dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini per rilanciare gli investimenti per il restauro e il recupero delle facciate di palazzi e condomini. “Nella legge di bilancio una norma coraggiosa che renderà più belle […]

  • in

    Shoah: Gentiloni, coltivare memoria

    (ANSA) – ROMA, 16 OTT – “Quel giorno, oltre mille ebrei romani furono deportati. Solo sedici i sopravvissuti. Coltivare la memoria dell’Olocausto significa difendere la nostra libertà #16ottobre1943”. Così il commissario Ue Paolo Gentiloni in occasione del settantaseiesimo anniversario del rastrellamento nazista del ghetto di Roma.   

  • in

    Manovra: Zingaretti, Italia più giusta

    (ANSA) – ROMA, 16 OTT – “Per noi un’Italia più giusta è un’Italia che cresce. È l’obiettivo di questa manovra economica”: lo scrive su Fb il segretario Pd Nicola Zingaretti.    “Meno tasse sul lavoro per alzare gli stipendi medio bassi.    Nessun aumento dell’Iva. Investimenti green per le imprese.    Piano per la casa, per le periferie, […]

  • in

    Shoah: Fico, non abbassare la guardia

    (ANSA) – ROMA, 16 OTT – “Alle 5.30 del mattino del 16 ottobre 1943, trecento soldati tedeschi, provvisti di elenchi con nomi e indirizzi, iniziarono una caccia violenta e spietata contro gli appartenenti alla Comunità ebraica romana. Più di mille persone furono caricate a forza sui camion e destinati verso un futuro di sofferenza, umiliazioni, […]