More stories

  • in

    Mattarella, serve patto giovani-anziani

    (ANSA) – ROMA, 22 OTT – “Talvolta si levano voci che tendono a creare artificiose contrapposizioni giovani-anziani, a porre in concorrenza le generazioni per quanto attiene alla distribuzione delle risorse pubbliche: è un terreno insidioso che pone in discussione la stessa coesione sociale La prima preoccupazione di ogni famiglia è l’avvenire di figli e nipoti: […]

  • in

    Spadafora,Conte non sia leader politico

    (ANSA) – ROMA, 22 OTT – “Il fatto che il presidente del Consiglio abbia preso dimestichezza con il suo ruolo credo sia un bene per tutti, ha dimostrato per le sue capacità di non essere lì solo perché indicato dal Movimento 5 Stelle anzi, ha dimostrato in pochi mesi di essere subito padrone della materia.    […]

  • in

    Libia:Conte, vediamo se rinnovare intesa

    (ANSA) – ROMA, 22 OTT – “Faremo delle riunioni governative per valutare nel merito del proseguo di quello che lei chiama l’accordo con la Libia. Poi valuteremo in trasparenza come comunicarlo e confrontarci con il Parlamento”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte rispondendo ai cronisti che gli chiedono se il governo rinnoverà il memorandum Italia-Libia […]

  • in

    Manovra: Di Maio, flat tax 15% resterà

    (ANSA) – ROMA, 22 OTT – “Ieri grande risultato sulla manovra economica: nessuna multa per i Pos se prima le banche non abbassano drasticamente le commissioni; carcere ai grandi evasori e agli intoccabili che si credono potenti; leggo i vostri commenti sul regime forfettario e già vi assicuro che resterà al 15%, stiamo lavorando ai […]

  • in

    Conte,rispetto Camere ma responsabilità

    (ANSA) – ROMA, 22 OTT – “Rispetto il Parlamento” ma “chiamerò tutte le forze politiche alla loro responsabilità. Se uno dopo aver fatto una sintesi si smarca non rispetta quella che deve essere un’azione di governo coesa e incisiva”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte ai cronisti a margine dell’assemblea di Confesercenti rispondendo a chi […]

  • in

    Conte, chi usa contante non danneggiato

    (ANSA) – ROMA, 22 OTT – “Con le misure sui pagamenti con Pos “non vogliamo punire o criminalizzare nessuno, l’obiettivo è semplicemente premiare la diffusione di strumenti digitali di pagamento. Non è prevista alcuna conseguenza negativa per chi userà il contante”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte intervenendo all’assemblea di Confesercenti.   

  • in

    Conte, serio percorso riduzione debito

    (ANSA) – ROMA, 22 OTT – “La riduzione dello spread, che si è realizzata nella seconda parte del 2019, ci permetterà di risparmiare fino a 18 miliardi di euro di spesa per interessi nel prossimo triennio, pari a circa 630 euro in media per ogni contribuente. La traiettoria discendente dei rendimenti sui nostri titoli di […]

  • in

    Manovra, lettera dell'Ue: 'Non rispetta target su debito'. Intesa nella notte, slittano contante e pos

    Intesa in extremis nella notte sulla correzioni alla manovra mentre arriva la lettera di Bruxelles che chiede chiarimenti all’Italia sulle misure. Approfondimenti che – scrive Bruxelles – dovranno arrivare entro domani, “per consentire alla Commissione di tenerli in considerazione prima di dare l’opinione formale” sulla manovra”.  Il piano italiano – si legge nel testo – […]