More stories

  • in

    Dl Sisma: posta la fiducia al Senato

    (ANSA) – ROMA, 11 DIC – Il governo ha messo la fiducia sul decreto sisma, che è all’esame del Senato e approvato in prima lettura alla Camera. Ad annunciarlo in Aula, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà tra le proteste delle opposizioni. L’aula è stata sospesa e convocata la conferenza dei […]

  • in

    Mes: Lega urla, 'venduti, venduti'

    (ANSA) – ROMA, 11 DIC – “Venduti, venduti”: lo urlano in coro i deputati della Lega al termine dell’intervento di Lia Quartapelle. Dal centrosinistra arrivano proteste, e una reprimenda del presidente Fico, attaccato a sua volta da Fdi.   

  • in

    Mes: Conte, no a automatismi su debito

    (ANSA) – ROMA, 11 DIC – “La revisione del trattato sul Mes non apporta modifiche sostanziali al trattato già esistente e – in particolare – non introduce, ed è nostra ferma intenzione che questo non accada, alcun automatismo nella ristrutturazione del debito di uno Stato, ma lascia alla Commissione europea il fondamentale ruolo di valutarne […]

  • in

    Mes:Conte,sospetti da dibattito confuso

    (ANSA) – ROMA, 11 DIC – “Vero è che un dibattito portato avanti in modo molto confuso rischia di indurre il sospetto, nei mercati e nelle istituzioni internazionali, che siamo noi stessi a dubitare dell’impegno assunto di mantenere il debito su un sentiero di piena sostenibilità: questo sì che sarebbe un modo per danneggiare il […]

  • in

    Mes: Conte, Italia non tema

    (ANSA) – ROMA, 11 DIC – “L’Italia non ha nulla da temere anche perché il suo debito è pienamente sostenibile, come dimostrano le valutazioni delle principali istituzioni internazionali, inclusa la Commissione, e come confermano i mercati”. Così il premier Giuseppe Conte riferendo sul Mes alla Camera.   

  • in

    Conte, rivedere proposta Finlandia

    (ANSA) – ROMA, 11 DIC – “La ‘scatola negoziale’ sul Quadro Finanziario Pluriennale è stata presentata dalla Presidenza finlandese solo lo scorso 2 dicembre. Essa contiene alcune ipotesi di allocazione dei fondi, peraltro non esaustive, che il Governo italiano reputa insoddisfacenti. Si tratta di una proposta al ribasso, poiché comporta riduzioni di spesa rilevanti, ma […]

  • in

    Ue: Conte, più coesione tra leader

    (ANSA) – ROMA, 11 DIC – “Il Governo italiano intende promuovere, in seno al Consiglio Europeo, una maggiore coesione fra i leader europei. Non è, questo, nella famiglia europea il tempo per dividersi o per lasciarsi dividere”. Lo dice il premier Giuseppe Conte nelle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio Ue.   

  • in

    Mes, risoluzione,Camere sempre coinvolte

    (ANSA) – ROMA, 11 DIC – Nel testo della risoluzione di maggioranza sul Mes, 8 pagine in tutto, su cui si è trovato un accordo di maggioranza, si rimarca anche l’impegno ad “assicurare la coerenza della posizione del Governo con gli indirizzi definiti dalle Camere, e il pieno coinvolgimento del Parlamento in tutti i passaggi […]