More stories

  • in

    Il Papa: “Dio non è Mandrake e non ha la bacchetta magica”

    “Alle volte ci vengono teorie che ci fanno presentare un Dio astratto, un Dio ideologico… Un’idea, perfetto; e che ti provano l’esistenza di Dio come fosse una matematica “, invece “i santi… Hanno capito cosa è credere in un Dio che è Padre e non in un dio-Mandrake, con la bacchetta magica”. Lo ha detto […]

  • in

    Prescrizione: nodo ancora aperto, si tratta sul lodo Conte

    E’ ancora aperta la trattativa sul tema della prescrizione, a ridosso del tavolo convocato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Palazzo Chigi sulla riforma del processo penale. Tra i partiti di maggioranza l’ipotesi di mediazione su cui si ragiona in queste ore è quella dello stop alla prescrizione dopo il secondo grado di giudizio. […]

  • in

    Vitalizi: Crimi, protesta M5S sarà in Piazza San Silvestro

    “Il MoVimento 5 Stelle si è battuto come un leone per cancellare i vitalizi. Ora qualcuno vuole riprenderseli. Non possiamo permetterlo. Dobbiamo reagire, manifestando – pacificamente – il nostro dissenso. Per questo vi chiediamo di unirvi a noi e di ritrovarci tutti insieme in piazza a Roma. L’appuntamento è per sabato 15 febbraio, alle ore […]

  • in

    Coronavirus: Conte, misure aggiornabili

    (ANSA) – ROMA, 6 FEB – Sul Coronavirus “stiamo parlando di un rischio sanitario che richiede un costante aggiornamento.    Dobbiamo mantenerci flessibili e se del caso aggiornare le nostre misure proprio perché mantengano la soglia di massima precauzione”. Così il premier Giuseppe Conte al termine della riunione alla Protezione civile sull’emergenza Coronavirus.   

  • in

    Accordo tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario, rinunciano entrambi a richieste soldi

    Silvio Berlusconi e Veronica Lario hanno raggiunto un accordo, ratificato dal Tribunale di Monza, che mette la parola fine alla battaglia legale sui profili economici del divorzio, chiudendo tutte le pendenze. Il leader di FI, assistito dagli avvocati Valeria De Vellis e Pier Filippo Giuggioli, ha rinunciato a chiedere i circa 46 milioni di euro […]

  • in

    Conte al question time difende il reddito di cittadinanza: 'Non giudicarlo a meno di un anno'

    “Resta fermo l’impegno del Governo a attuare nella sua massima potenzialità il Reddito di Cittadinanza, al fine di migliorarne la capacità di contrasto alla povertà e di incentivare il reinserimento socio-economico, nell’ambito della definizione dell’Agenda 2020-2023“. Lo dice il premier Giuseppe Conte rispondendo al Question Time al Senato. Lo dice il premier Giuseppe Conte rispondendo […]

  • in

    Vitalizi:Crimi, battuti per cancellarli

    (ANSA) – ROMA, 6 FEB – “Il MoVimento 5 Stelle si e’ battuto come un leone per cancellare i vitalizi. Ora qualcuno vuole riprenderseli. Non possiamo permetterlo. Dobbiamo reagire, manifestando – pacificamente – il nostro dissenso. Per questo vi chiediamo di unirvi a noi e di ritrovarci tutti insieme in piazza a Roma. L’appuntamento e’ […]

  • in

    Conte,non giudicare reddito cittadinanz

    (ANSA) – ROMA, 6 FEB – La valutazione di una misura complessa quale il Reddito di Cittadinanza, che richiede, proprio in riferimento alla componente di attivazione sociale e lavorativa, il rafforzamento dei relativi servizi, non può essere effettuata, sarebbe irragionevole, a meno di un anno dalla sua entrata in vigore, in quanto richiede un tempo […]