More stories

  • in

    Coronavirus: Conte, protocollo unico

    (ANSA) – ROMA, 25 FEB – “Questo è il momento di confrontarsi con tutti i governatori, per concordare le prossime azioni. Noi proporremo un protocollo condiviso con tutti per evitare di andare in ordine sparso”. Lo ha detto il premier Conte alla protezione Civile. “Da parte nostra c’è predisposizone alla collaborazione. E noi ce la […]

  • in

    Coronavirus: Gallera, Conte copre falle

    (ANSA) – MILANO, 25 FEB – “Il problema è che il Presidente del Consiglio non conosce i protocolli e getta la palla in tribuna per coprire delle falle gigantesche di un sistema di protezione Civile nazionale che non sta dando alcun tipo di risposte ai problemi organizzativi e gestionali che avrebbero dovuto prevedere e predisporre”. […]

  • in

    Coronavirus: Renzi, stop polemiche

    (ANSA) – ROMA, 25 FEB – “Leggo di polemiche tra il Governo centrale e le Regioni sulla gestione del coronavirus. Gli uni si lamentano della gestione di alcuni ospedali, gli altri del mancato controllo statale negli aeroporti con la chiusura dei voli diretti dalla Cina. Avremo tempo per capire chi e dove ha sbagliato. Ora […]

  • in

    Coronavirus:informativa Governo a Senato

    (ANSA) – ROMA, 24 FEB – Giovedì alle 9 si terrà nell’Aula del Senato una informativa del governo sulla situazione del coronavirus. E’ emerso dalla Conferenza dei capigruppo del Senato.   

  • in

    Coronavirus: Salvini, qualcuno pagherà

    (ANSA) – ROMA, 24 FEB – “Si rischia l’epidemia. Mi hanno definito l’untore. Ci hanno additato come sciacalli, pagliacci, avvoltoi, aguzzini, sovranisti. Hanno attaccato noi e i nostri governatori. Ma qualcuno dovrà rispondere al popolo italiano di quello che si doveva fare e non si è fatto”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini […]

  • in

    Pertini: 30 anni fa la morte. Mattarella: 'Attingere dal suo esempio'

    Il 24 febbraio di 30 anni fa, moriva a Roma, all’età di novantatré anni Sandro Pertini. Il presidente della Repubblica più amato dagli italiani, grande protagonista della vita politica. Iscritto al Partito socialista unitario dal 1924, venne incarcerato e confinato durante il fascismo. Partecipò alla Resistenza tra i massimi dirigenti del Comitato di liberazione nazionale […]

  • in

    Intercettazioni: governo pone la fiducia alla Camera

    Il governo pone la questione di fiducia nell’Aula della Camera sul dl intercettazioni. Dovrà ora riunirsi la conferenza dei capigruppo per stabilire il prosieguo dei lavori. L’Aula della Camera ha bocciato le pregiudiziali dell’opposizione al decreto legge intercettazioni.

  • in

    Intercettazioni: governo pone la fiducia

    (ANSA) – ROMA, 24 FEB – Il governo pone la questione di fiducia nell’Aula della Camera sul dl intercettazioni. Dovrà ora riunirsi la conferenza dei capigruppo per stabilire il prosieguo dei lavori.