More stories

  • in

    Meloni, non c’è un problema bilaterale con la Francia

    (ANSA) – PRAGA, 10 MAG – “Io immagino che vedrò Macron nei
    prossimi giorni”, tra G7 e Consiglio d’Europa “le occasioni
    saranno molte. Non mi risulta che ci siano problemi bilaterali
    tra Italia e Francia”. Così la premier Giorgia Meloni a Praga
    interpellata sulle critiche francesi sui migranti.   
    “Queste dichiarazioni così aggressive a favore di telecamera
    mi pare parlino all’opinione pubblica francese, non sono
    preoccupata da queste critiche” (ANSA).   

  • in

    Meloni,non c’è decisione sulla via della Seta,tema delicato

    (ANSA) – PRAGA, 10 MAG – “Questa è una decisione che ancora
    non abbiamo preso, è un dibattito aperto”. Così la premier
    Giorgia Meloni a Praga interpellata a proposito del rinnovo da
    parte italiana del memorandum sulla Via della Seta.   
    “È una decisione delicata” ha aggiunto, ricordando che “non
    ho condiviso” a suo tempo “la scelta che fece il governo Conte”
    di aderire alla Nuova via della Seta. (ANSA).   

  • in

    Meloni,sui migranti servono azioni concrete dalla Commissione Ue

    (ANSA) – PRAGA, 10 MAG – Sulla questione migranti “c’è la
    necessita di azioni concrete da parte della Commissione
    europea,”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia
    Meloni, nelle dichiarazioni congiunte con il primo ministro
    della Repubblica Ceca, Petr Fiala, a Praga. (ANSA).   

  • in

    Meloni, scommettiamo su un’Ucraina libera ed europea

    (ANSA) – PRAGA, 10 MAG – “Abbiamo in modo fermo e determinato
    sostenuto il popolo ucraino e la causa ucraina. E abbiamo
    confermato il sostegno all’Ucraina a 360 gradi fin quando sarà
    necessario, ma abbiamo parlato anche di ricostruzione, a
    conferma che scommettiamo sul futuro di pace e libertà e sul
    futuro europeo dell’Ucraina”. Lo ha detto la presidente del
    Consiglio, Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni congiunte con il
    primo ministro della Repubblica Ceca, Petr Fiala, a Praga.   
    (ANSA).   

  • in

    Meloni, Francia? Non è l’ideale usare noi per conti interni

    (ANSA) – PRAGA, 10 MAG – “Io credo che si utilizzi la
    politica degli altri governi per regolare i conti interni. Non
    mi sembra una cosa ideale sul piano della politica e del
    galateo, però ognuno fa le scelte che vuole fare”. Lo ha
    dichiarato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Praga,
    commentando le critiche al governo italiano arrivate dalla
    Francia dal capo del partito di Emmanuel Macron Renaissance,
    Stéphane Séjourné.
    “Evidentemente c’è qualche problema che devono risolvere. Ma
    non credo sia un problema che hanno con noi. Evidentemente c’è
    qualche problema di tenuta del consenso che bisogna affrontare,
    ma è un problema interno. Non mi ci voglio infilare, capisco le
    difficoltà”, ha detto.   
    A chi le domandava se avesse mandato un messaggio al
    presidente francese Emmanuel Macron, la premier ha risposto:
    “No, no, a me interessa quello che dicono gli italiani del
    lavoro che faccio”. (ANSA).   

  • in

    Salvini, dalla Francia toni inaccettabili e offensivi

    (ANSA) – ROMA, 10 MAG – “Toni inaccettabili e offensivi. La
    Francia non può dare lezioni a nessuno. Portino rispetto al
    governo italiano”. Lo scrive su twitter il leader della Lega e
    vicepremier, Matteo Salvini, replicando alle parole del capo del
    partito di Emmanuel Macron Renaissance, Stéphane Séjourné,
    citato da Le Figaro, in un articolo sulla crisi tra Italia e
    Francia in cui torna a attaccare la politica migratoria del
    governo italiano definita “ingiusta, disumana e inefficace”.   
    (ANSA).   

  • in

    Il Papa saluta un giovane ‘spiderman’ a Piazza San Pietro

    (ANSA) – CITTÀ DEL VATICANO, 10 MAG – Papa Francesco, al
    termine dell’udienza generale a Piazza San Pietro, ha salutato
    un giovane con il costume di Spiderman.   
    E’ Francesco Tarantino, un giovane di Carapelle (Foggia). Ha
    19 anni, è stato malato da bambino e ha vissuto lungo tempo in
    ospedale. Ora, guarito, si traveste da Spiderman per far
    sorridere i bambini malati. (ANSA).   

  • in

    Kiev, russi intendono evacuare tecnici centrale Zaporizhzhia

     Le forze russe intendono evacuare i lavoratori della centrale nucleare di Zaporizhzhia. A denunciarlo è l’operatore nucleare ucraino Energoatom su Telegram. “Sono state ricevute informazioni sulla preparazione degli occupanti russi per ‘l’evacuazione’ di circa 3.100 persone dalla città satellite della centrale nucleare di Zaporizhzhia.    Prima di tutto, si tratta dell’allontanamento di 2.700 lavoratori dell’impianto che hanno firmato un contratto con la falsa ‘Organizzazione operativa della centrale nucleare di Zaporizhzhia’ o un’altra impresa Rosatom, e dei membri delle loro famiglie”, ha scritto la società ucraina.    “Inoltre, secondo le informazioni dello Stato Maggiore delle Forze Armate della Federazione Russa, parte delle famiglie dei lavoratori nucleari di Zaporizhzhia sono già state portate da Energodar nella regione russa di Rostov”, ha aggiunto.    “Gli occupanti russi dimostrano la loro incapacità di garantire il funzionamento della centrale nucleare di Zaporizhzhia, poiché ora vi è una catastrofica mancanza di personale qualificato. Anche quei lavoratori ucraini che, dopo aver firmato contratti vergognosi, hanno accettato di collaborare con i rashisti, saranno ‘evacuati’ nel prossimo futuro. E questo aggraverà la questione già estremamente urgente di disporre di un numero sufficiente di personale per garantire la sicurezza del funzionamento della centrale nucleare”, ha sottolineato Energoatom. (ANSA).