More stories

  • in

    Casini, sono favorevole ad una patrimoniale per far fronte all'emergenza

    “Sono d’accordo sul fatto che chi più ha, più deve dare ….. Se a me chiedono di pagare una patrimoniale io lo faccio, credo sia giusto. Chi più ha, più deve dare. Si tratta di un criterio di giusta proporzionalità”. Ad affermarlo, durante la trasmissione ‘Agorà’, è il senatore Pier Ferdinando Casini, ex presidente della […]

  • in

    Anac rinuncia a finanziamento per 'alleggerire il sistema produttivo'

       Sospendere fino al 31 dicembre i contributi da versare all’Anac per indire o partecipare a una gara d’appalto. È la richiesta avanzata al Governo dall’Autorità nazionale anticorruzione con l’obiettivo di contribuire alla ripresa economica del Paese. L’Anac, con una delibera, approvata nell’adunanza di ieri, si è resa così “disponibile a rinunciare fino a fine […]

  • in

    Coronavirus: Israele, in quarantena il capo del Mossad

    Il capo del Mossad, Yossi Cohen, ha avuto istruzione di mettersi in quarantena avendo incontrato nei giorni scorsi il ministro della Sanità, Yaakov Litzman, che la scorsa notte ha appreso di essere risultato positivo al coronavirus. Lo riferiscono i media. Litzman (un rabbino ortodosso di 71 anni) è adesso in quarantena assieme alla moglie, secondo […]

  • in

    Gentiloni: 'Bond Sure sono la prima risposta comune Ue a crisi'

    Sure, il fondo Ue da 100 miliardi destinato a finanziare le Cig nei Paesi in difficoltà, “è la prima risposta comune dei Paesi europei” alla crisi, “il primo esempio concreto, un passo forse storico, e comincio a essere ottimista sul fatto che altri ne seguiranno”. Lo ha detto il commissario Ue all’economia Paolo Gentiloni ai […]

  • in

    Orlando: 'La sanità torni allo Stato'

    Dopo la crisi per il coronavirus, e traendo una lezione da quanto successo, bisognerà cominciare a pensare se sia il caso di far tornare in capo allo Stato centrale competenze come la Sanità. Lo dice il vicesegretario del Pd Andrea Orlando, intervistato dalla Stampa. ‘Un discorso di sistema da fare con calma dopo’, riflette Orlando […]

  • in

    Conte: 'Entro Pasqua una nuova manovra con misure rilevanti'

    Nessun allentamento della stretta anti-coronavirus, per ora non cambia nulla. Lo si farà appena sarà possibile. Intervistato da ‘Il Fatto quotidiano’, il premier Giuseppe Conte avverte che non c’è ancora una decisione per il dopo: si entrerà nella fase 2 solo quando gli esperti lo diranno e solo a partire da alcuni settori. Quanto alle […]

  • in

    Conte, bene 100mld Ue a lavoro,ora piano

    (ANSA) – ROMA, 01 APR – “Auspico” che le misure che la Commissione Ue ha annunciato “siano ricomprese in una più ampia strategia europea (European Recovery and Reinvestment Plan), da completare nei prossimi giorni, per fronteggiare la grave emergenza”. Lo scrive su Facebook il premier Giuseppe Conte dopo un colloquio con la presidente della commissione […]