More stories

  • in

    Zingaretti, svolta far arrivare soldi

    (ANSA) – ROMA, 8 MAG – “La vera svolta che serve è far arrivare i soldi promessi alle imprese e la cassa integrazione ai lavoratori che ne hanno diritto: il Governo insieme ai nuovi provvedimenti deve affrontare subito queste due vere priorità ed emergenze del momento. Il fattore tempo è fondamentale per dare credibilità a […]

  • in

    Mattarella, Italia responsabile

    (ANSA) – ROMA, 8 MAG – “L’Italia sta affrontando con energia e responsabilità l’attuale, difficile prova. Il virus ha spezzato tante vite e impresso nella nostra memoria immagini che non dimenticheremo. Ma la coesione di cui siamo stati capaci, la capacità dei medici e degli operatori sanitari ci ha consentito di superare i passaggi più […]

  • in

    Bonaccini, dal 18/5 Regioni decidano in autonomia

     “Abbiamo chiesto che dal 18 (maggio, ndr) – visto che il 17 scade il decreto del Governo – le Regioni possano decidere in autonomia”. Così Stefano Bonaccini a Rai Radio1, ospite di Radio anch’io, a proposito della Conferenza della Regioni di ieri sulla fase 2. Certo, aggiunge il governatore emiliano, “sempre in contatto col Governo […]

  • in

    Intesa sulle regolarizzazioni, Salvini insorge, dialogo Conte-Iv

    Torna il sereno tra Conte e i renziani. Ettore Rosato, afferma che “è stato un incontro positivo. Nelle prossime settimane lavoreremo con il presidente Conte per definire le priorità” per la ripartenza. “Il Governo e le forze di maggioranza sono chiamati a operare con grande responsabilità, che deve essere ben superiore a quella richiesta a […]

  • in

    Regolarizzazioni, testo chiuso tranne durata permessi

    C’è la durata dei permessi di soggiorno temporanei che ‘balla’ ancora nel testo sulla regolarizzazione messo a punto dopo un lungo confronto tra i ministri Teresa Bellanova, Luciana Lamorgese, Nunzia Catalfo e Giuseppe Provenzano: 3 o 2 mesi? Si definirà a breve con Catalfo che continua a chiedere il periodo più breve. Per il resto […]

  • in

    Coronavirus: rapporto svela l'inadeguatezza britannica nelle case di riposo

    L’impreparazione del Regno Unito di fronte a un’eventuale pandemia – le sue inefficienze operative e la carenza strutturale di presidi di protezione soprattutto nelle case di riposo e di cura – era stata ampiamente prevista da un rapporto governativo, rimasto finora classificato. A svelarne il contenuto è oggi il Guardian online, entrato in possesso di […]

  • in

    29.958 le vittime, 274 più di ieri

    (ANSA) – ROMA, 7 MAG – Sono salite a 29.958 le vittime per coronavirus in Italia, con un incremento di 274 in un giorno.    Ieri l’aumento era stato di 369. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile. Diminuiscono invece i malati e i ricoveri nelle terapie intensive: i malati sono 89.624, in calo […]

  • in

    Governo: Italia Viva da Conte a Palazzo Chigi. Rosato: 'Incontro positivo, si lavora su priorità'

    La delegazione di Iv, formata da Maria Elena Boschi, Ettore Rosato e Davide Faraone ha incontrato a Palazzo Chigi il premier Giuseppe Conte. Alla delegazione annunciata ieri si è aggiunta anche il ministro Teresa Bellanova. “E’ stato un incontro positivo. Nelle prossime settimane lavoreremo con il presidente Conte per definire le priorità” per la ripartenza […]