More stories

  • in

    Coronavirus: in Algeria quasi 9000 casi, 630 morti

    (ANSAmed) – TUNISI, 28 MAG – L’Algeria registra nelle ultime 24 ore altri 140 nuovi casi di coronavirus che portano a 8997 il bilancio totale dei contagiati nel Paese. Lo ha reso noto il ministero della Sanità di Algeri attraverso le parole del portavoce della Commissione speciale per il monitoraggio della diffusione della malattia, Djamel […]

  • in

    Ok Senato alla 'Giornata dei Camici Bianchi'

    Via libera della commissione Affari costituzionali del Senato all’unanimità ed in sede deliberante al disegno di legge di iniziativa parlamentare per l’istituzione della Giornata nazionale dei Camici bianchi, per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio di medici, infermieri, operatori e volontari in ambito sanitario, sociosanitario e socioassistenziale, nel corso della pandemia da […]

  • in

    Conte ai sindaci: 'Grande ruolo Comuni, non permetterò dissesto'

    “Non permetterò che i Comuni vadano in dissesto“. Lo ha detto, a quanto si apprende, il premier Giuseppe Conte nell’incontro con i sindaci delle città metropolitane di questo pomeriggio. “Capisco che ci possa essere insoddisfazione e anche preoccupazione da parte vostra – ha aggiunto – ma dovete darci atto che non c’è mai stata una […]

  • in

    Assegno universale fino a 18 anni, ecco il Family Act

    Sostenere la genitorialità, la funzione sociale ed educativa delle famiglie, contrastare la denatalità, valorizzare la crescita armoniosa dei bambini e investire sul protagonismo giovanile, nonché favorire la conciliazione della vita familiare con il lavoro, in particolare quello femminile. Tutto questo è il Family act, che si declina attraverso i molteplici aspetti della vita familiare. ASSEGNO […]

  • in

    Le novità del Dl Scuola, dall'edilizia alle iscrizioni

    Ecco le principali novità del Dl scuola oggi all’esame dell’Aula. Il provvedimenti deve essere licenziato entro il 7 giugno. GIUDIZIO DESCRITTIVO ALLA PRIMARIA DALL’A.S. 20/21 AL POSTO DEI VOTI IN DECIMI: Si valorizza a sistema la dimensione formativa della valutazione, che accompagna, attraverso l’espressione del giudizio, il percorso di crescita e di formazione dei bambini. RE-ISCRIZIONE […]

  • in

    Dl Rilancio: in Aula Camera dal 24/06

    (ANSA) – ROMA, 28 MAG – Il decreto legge Rilancio sarà in Aula alla Camera a partire dal 24 giugno, qualora sia concluso l’esame del decreto intercettazioni.    La settimana precedente, quella che va dal 15 al 19 giugno, le votazioni in Aula a Montecitorio saranno sospese per consentire proprio l’esame del dl Rilancio nelle commissioni, […]

  • in

    Toti e Zaia avvertono il governo, no all'election day il 20 settembre

     “Chiediamo di votare nella prima finestra utile che è la fine di luglio, ove il Governo e il Parlamento decidano qualcosa di diverso, cinque Regioni sceglieranno di comune accordo di votare nella prima data utile, il 6 settembre”. Così il governatore della Liguria Giovanni Toti sul voto per le Regionali. “Visto che dal 4 e dal […]

  • in

    Di Maio, cancellare l'Irap, lo Stato stia con le aziende

     “Lo Stato deve stare al fianco delle aziende. Dopo aver eliminato l’IRAP di giugno, ora lavoriamo per cancellarla del tutto, come ha proposto @LaCastelliM5s”. Lo scrive su Twitter il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. “È la strada da seguire, le attività produttive sono il motore dell’Italia, sosteniamole”, aggiunge il ministro.