More stories

  • in

    Autostrade, Delrio, serve segnale forte

    (ANSA) – ROMA, 1 GIU – “La mia opinione è che la revoca” della concessione Autostrade “si può fare se ci sono i documenti che ne attestano la solidità, che lo Stato non si butti in un contenzioso che poi danneggia lo Stato stesso. Nel caso non ci siano gli elementi per la revoca, hanno […]

  • in

    Bonaccini, Pd-M5s?Intese non a tavolino

    (ANSA) – ROMA, 1 GIU – Il Pd nazionale troppo acquiescente nei confronti del M5s? “Sì, può essere” ma le alleanze “non si fanno a tavolino, si fanno se vi è una convergenza programmatica e quando sarà il momento credo che solo attorno a quella si potrà vedere se sono compatibili i programmi e i […]

  • in

    Mattarella, Ungaretti “poeta di trincea”

    (ANSA) – ROMA, 1 GIU – “Cinquant’anni fa, il 1° giugno 1970, moriva Giuseppe Ungaretti, una delle voci più significative della poesia italiana del Novecento. “Poeta di trincea”, come egli stesso ricordava, Ungaretti prese parte come volontario alla Prima Guerra mondiale e di quella diretta e traumatica esperienza, del vivere e del morire sul fronte, […]

  • in

    Test e tracciabilità, si muovono le Regioni del No

    “Un rischio c’è e sarebbe sbagliato non riconoscerlo, è chiaro che un rischio lo stiamo assumendo poiché il rischio zero ora non esiste ma ci arriveremo solo quando ci sarà il vaccino. Fino ad allora si tratta di assumersi dei rischi ponderati e di provare a gestire una fase diversa”. Lo ha affermato il ministro della […]

  • in

    Bonomi, questa politica rischia fare più danni del Covid

       “Questa politica rischia di fare più danni del Covid”. E’ l’accusa lanciata da Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, in un’intervista a Repubblica. “La narrazione secondo cui una volta passata la pandemia tutto tornerà come prima – sottolinea Bonomia – è una falsità bella e buona. La realtà è un’altra. Questo è un Paese che […]

  • in

    2 Giugno: Fontana, Mattarella a Codogno segno di fiducia

    “Credo che il suo gesto sia molto bello. Essere il giorno della Festa della Repubblica nel comune simbolo dell’epidemia, perché da lì partì tutto, credo che sia un messaggio di speranza, di fiducia e di vicinanza di tutto il Paese nei confronti di chi ha sofferto così tanto”. Così il presidente della Regione Lombardia Attilio […]

  • in

    Pappalardo, la pandemia non esiste (2)

    (ANSA) – BARI, 31 MAG – “E’ una cagata pazzesca, la pandemia non esiste”. Ha esordito così, davanti al Teatro Piccinni di Bari, il generale Antonio Pappalardo, presidente del Movimento Gilet Arancioni, che ha fatto tappa in Puglia dopo le manifestazioni di ieri in diverse città, comprese Milano e Roma dov’è scesa in piazza anche […]

  • in

    Fase 2: riaprire uniti o divisi, governatori contro

    Tra dubbiosi e possibilisti, i governatori delle regioni italiane si preparano a riaprire i propri “confini” dal 3 giugno. Salvo picchi di nuove infezioni, da mercoledì prossimo sarà possibile tornare a viaggiare, nonostante i dubbi espressi nei giorni scorsi da alcuni presidenti di regione. Scartati anche i cosiddetti “passaporti” sanitari, “è il momento di riaprire […]