More stories

  • in

    Riforme e riduzione del debito, i paletti dell'Ue

    Organizzarsi già da ora per spendere le risorse che verranno dall’Europa è una mossa saggia, ma è presto per festeggiare l’apertura del nuovo cantiere: primo perché il lavoro di riforma che dovrà accompagnare gli investimenti sarà difficile, soprattutto per l’Italia, e secondo perché il Recovery fund è ancora soltanto una proposta, appesa ad un negoziato […]

  • in

    Mattarella: 'La partecipazione politica su web non matura'

     “Le grandi trasformazioni politiche e sociali, intervenute negli ultimi decenni, hanno in qualche modo affievolito i canali tradizionali di partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Un divario sempre più evidente che è stato in parte surrogato dalla massiccia presenza dei nuovi mezzi di comunicazione fondati sull’utilizzo del web; che, peraltro, non ha ancora trovato un […]

  • in

    Casellati a Padova, in elicottero con reliquia S.Antonio

    (ANSA) – PADOVA, 13 GIU – “Sono qui per Sant’Antonio, che diceva sempre ‘quello che conta sono i fatti, non le parole’.    Noi andiamo a sorvolare le zone più colpite dalla pandemia e ringraziare tutti, operatori sanitari, medici, infermieri, forze dell’ordine, tutti quelli che ci hanno fatto uscire dalla pandemia. Ringraziamo il popolo veneto che […]

  • in

    Mattarella: confronto con le forze economiche dia esiti concreti

    “Vi è un’attesa esigente: ci si interroga su come il Paese possa imboccare, nella attuale fase di ricostruzione, strade più moderne e insieme più rispettose delle risorse naturali, per modelli di vita che vedano le persone, al centro degli sforzi di crescita della nostra società e di quella che disegneremo”. Lo ha detto il presidente […]

  • in

    Conte apre gli Stati generali, “Progettiamo il rilancio”

     “Progettiamo il rilancio”. Ecco il ‘titolo’ degli Stati generali dell’economia al via a Villa Pamphili. La prima giornata di incontri vedrà ospiti i vertici Ue, il governatore di Bankitalia Ignazio Visco e la presidente della Bce Christine Lagarde. Non parteciperà l’opposizione, che definisce il vertice “una passerella”. Rientra invece la polemica con gli enti locali, invitati per lunedì. […]

  • in

    Domani al via gli Stati Generali, intervengono Visco, vertici Ue, Fmi, Ocse

     Dovrebbero aprirsi domani alle 10.20, con un indirizzo di apertura del premier Giuseppe Conte, gli Stati Generali dell’economia a Villa Pamphili. La prima giornata è dedicata ai colloqui con i vertici delle istituzioni Ue. Nel programma, ancora non ufficiale, ci sarebbero un intervento del governatore di Banca d’Italia Ignazio Visco, ma anche di Angel Gurría, […]

  • in

    Inchiesta zona rossa. Il Pm: 'Collaborazione massima con Conte e i ministri'

    “Le audizioni si sono svolte in un clima di massima distensione e di massima collaborazione istituzionale”. Lo ha detto il procuratore di Bergamo Maria Cristina Rota in una dichiarazione dopo aver sentito a Palazzo Chigi il premier Giuseppe Conte e i ministri Roberto Speranza e Luciana Lamorgese come persone informate sui fatti.  “Ora – ha […]

  • in

    Stati Generali, de Magistris: 'Grave non chiamare i sindaci'

    ”Trovo grave che non vengano chiamate le figure istituzionali che più di ogni altra si stanno caricando la tenuta sociale del nostro Paese: i sindaci. Ancora una volta c’è da parte del Governo il perseverare nell’errore politico di non mettere al centro i territori, le comunità, il popolo attraverso i rappresentanti che sono i sindaci […]