More stories

  • in

    Tensione tra Palazzo Chigi e il M5s sul Mes

    Contrasti nella maggioranza sull’utilizzo del meccanismo europeo di stabilità, con Conte che nella sua informativa sottolinea che non ci si potranno permettere ‘liturgie e compromessi al ribasso’. “La decisione politica del Consiglio Ue è un obiettivo storico davanti alla peggiore crisi economica da oltre 70 anni , noi n possiamo permetterci liturgie e compromessi al […]

  • in

    Gualtieri: 'Mes attraente, decisione a negoziati conclusi'

        L’opportunità offerta dai tassi molti bassi dei prestiti europei – fra cui il Mes – “è attraente ed è chiaro che il governo valuterà con grande attenzione tutti questi strumenti. E non appena il negoziato si sarà concluso e quindi ci sarà un quadro completo, prenderà le decisioni più appropriate su questi strumenti”. Lo […]

  • in

    Maturità, per 4 studenti su 10 esame senza accompagnatore

    La gran parte dei maturandi (il 66%) svolgerà il colloquio entro il 20 giugno e quasi tutti – più di 9 su 10 – termineranno entro la prossima settimana. E’ quanto emerge da un sondaggio effettuato da Skuola.net su 5000 maturandi. Più della metà dei ragazzi (53%) a pochissime ore dall’esame non si sente affatto […]

  • in

    M5S: caso Venezuela; in corso apertura indagine a Milano

    La Procura di Milano sta iscrivendo in queste ore un fascicolo conoscitivo, senza ipotesi di reato né indagati al momento, sul caso del presunto finanziamento da 3,5 milioni di euro dal Venezuela al fondatore del Movimento 5 Stelle Gianroberto Casaleggio che, stando a quanto riportato dal quotidiano spagnolo Abc, risalirebbe al 2010. L’inchiesta è coordinata dal […]

  • in

    Decreti sicurezza: domani prima riunione tra Lamorgese e la maggioranza

       E’ in programma domani alle 15.30 al Viminale il primo incontro tra il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e i rappresentanti dei partiti di maggioranza sulla modifica dei decreti sicurezza. All’incontro, a quanto si apprende da diverse fonti di maggioranza, dovrebbero partecipare il M5s con Vito Crimi, il Pd con Matteo Mauri, Leu con Federico […]

  • in

    Le reazioni del mondo politico allo sciopero dell'ANSA

    Mauri, trovare soluzione in tempi brevi‘Questione ha a che fare con la qualità della nostra democrazia’“Da settimane i giornalisti dell’agenzia di stampa ANSA stanno facendo ricorso allo sciopero per far valere i propri diritti. A loro va la mia piena solidarietà. Bisogna fare il possibile affinché si trovi in tempi brevi una soluzione”. Così il […]

  • in

    Cantone è il nuovo procuratore di Perugia, ma il Csm si divide

      Raffaele Cantone, l’ex presidente dell’ Anticorruzione, è il nuovo procuratore di Perugia. Sulla scelta di affidargli le redini della Procura titolare dell’inchiesta sul Pm romano Luca Palamara, che ha terremotato il Csm, il plenum di Palazzo dei marescialli si è diviso. La minoranza ha votato per Luca Masini, procuratore aggiunto a Salerno. Con la […]

  • in

    Castelli: 'Al M5s serve una guida collegiale, stiamo uniti'

    “Il Movimento ha bisogno di una guida collegiale che garantisca sia la stabilità di un governo ma anche il tenere insieme i tanti di noi che hanno fatto esperienze diverse”. Lo ha detto la viceministra dell’Economia, Laura Castelli, a Radio Anch’io.  “Ogni momento politico ha la sua esigenza ed è il momento non di dividerci ma […]