More stories

  • in

    Il Papa: 'Prego per tutti i papà'. 'Finalmente si rivedono i pellegrini'

    “Saluto tutti voi, cari fedeli romani e pellegrini venuti da varie parti dell’Italia: adesso cominciano a vedersi i pellegrini. Anche da altri Paesi, qualcuno, vedo le bandiere lì…’. Lo ha detto papa Francesco al termine dellàAngelus, salutando i fedeli accorsi in piazza san Pietro, distanziati tra loro e nel rispetto delle misure anti contagio, sotto […]

  • in

    Salvini, 'Ho fatto tanti errori ma resto leader a destra'

    Di errori, “certo, ne faccio anche dieci al giorno, ne commetto come tutti quelli che compiono delle scelte. Ma resto alla guida del partito che secondo l’ultimo sondaggio Swg ha 8 punti di vantaggio sul Pd”. Lo dice in un’intervista a La Repubblica il segretario della Lega Matteo Salvini. Sull’elezione del prossimo Capo dello Stato: […]

  • in

    Conte chiama opposizioni, centrodestra stavolta apre

    Transizione energetica ed ecologica, digitalizzazione dei servizi, infrastrutture, insieme a misure puntuali come incentivi per le assunzioni e sgravi sugli affitti. Ma soprattutto: attenzione ai territori, per consentire una crescita sociale di tutto il Paese. Il premier Giuseppe Conte mette in fila le azioni da compiere per “creare ora le premesse per un recupero di […]

  • in

    Anm ha espulso Palamara. 'Non farò il capro espiatorio di un sistema'

    Ha commesso gravi e reiterate violazioni del codice etico: è per questo che l’Associazione nazionale magistrati ha decretato l’espulsione del pm romano Luca Palamara, indagato a Perugia per corruzione. E’ la prima volta che un provvedimento così drastico viene assunto nei confronti di un ex presidente dell’Anm.   “Chiedo scusa ai tanti colleghi che sono […]

  • in

    Regeni: agli inquirenti italiani i documenti del ricercatore

    Sono in possesso degli inquirenti italiani i documenti di Giulio Regeni, il passaporto e due tessere universitarie, consegnati dalle autorità egiziane assieme ad una serie di oggetti che, secondo gli investigatori egiziani, appartenevano al ricercatore sequestrato e ucciso al Cairo nel 2016. Gli oggetti furono sequestrati alla banda di presunti killer, cinque criminali comuni uccisi […]

  • in

    Mattarella, rafforzare tutela rifugiati, più impegno Ue

    “Il fenomeno delle migrazioni conta su un approccio italiano basato su strumenti importanti quali il programma nazionale di reinsediamento e i corridoi umanitari per rifugiati particolarmente vulnerabili. La nostra azione di protezione e assistenza non può deflettere o indebolirsi ma deve, anzi, rafforzarsi, con l’elaborazione di un nuovo corso dell’Unione europea in materia di migrazioni […]

  • in

    Maratona live del National Geographic Festival delle Scienze

    La Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Codice Edizioni organizza la maratona live “Solstizio di Scienza, ri-pensare il futuro”. All’evento, in programma il 20 giugno, partecipano oltre 50 esponenti di spicco del mondo scientifico, culturale, economico, sportivo italiano tra i quali Luca Parmitano, Vinicio Capossela, Maria Rosaria Capobianchi, Filippo Tortu, Marco Tronchetti Provera, Ferruccio […]

  • in

    Dl elezioni è legge, il Senato vota la fiducia

    Governo in allarme rosso al Senato dove la fiducia al decreto elezioni passa, con la ripetizione del voto a distanza di poche ore da quello annullato per mancanza di numero legale, con appena 158 sì, tre sotto la soglia di sicurezza della maggioranza politica di quota 161. Numeri sul filo che spingono l’opposizione a denunciare […]