More stories

  • in

    Giustizia: Camera, il governo pone la fiducia sul Dl

     Il governo pone alla Camera la questione di fiducia sul dl Giustizia, nel testo approvato dal Senato. Lo annuncia all’Assemblea di Montecitorio il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà.    I Capigruppo hanno deciso che la votazione avrà inizio alle 16, dopo il question time. Le dichiarazioni di voto cominceranno dalle 13.30.    

  • in

    Regionali: Zingaretti, divisioni ridicole, lavoro per unità

    “Tra le forze politiche unite a sostegno del Governo Conte prevalgono i no, i ma, i se, i forse, le divisioni. Il motivo è ridicolo: si può Governare insieme 4 anni l’Italia ma non una Regione o un Comune perché questo significherebbe “alleanza strategica”. Ridicolo! Il riformismo non è testimonianza, è la costruzione di un […]

  • in

    Fase 3: misure meno rigide in Alto Adige

    (ANSA) – BOLZANO, 23 GIU – Il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha annunciato un ulteriore alleggerimento delle misure anti-Covid. Sugli autobus potranno essere occupati tutti i posti a sedere con utilizzo della mascherina. Nelle chiese vale il distanziamento sociale di un metro, mentre nelle saune pubbliche di due metri. Per eventi va […]

  • in

    Berlusconi-Salvini-Meloni, accordo centrodestra su Regionali

    “Il centrodestra ha individuato la squadra migliore per vincere le elezioni nelle Regioni che andranno al voto a settembre e, soprattutto, portare il buongoverno in quelle che oggi sono male amministrate dalla sinistra. I candidati del centrodestra saranno: Francesco Acquaroli per le Marche, Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana, Raffaele Fitto […]

  • in

    Pd, Salvini e Toti fanno campagna elettorale sul Ponte di Genova

     “Cosa ci faceva Matteo Salvini sul ponte sul Polcevera non ancora inaugurato? Campagna elettorale”.    Lo scrivono in una nota i gruppi Pd in Regione e Comune e le segreterie ligure e genovese dei dem.    “Siamo stufi di vedere gli show dei politici, prima sotto ora anche sopra un’infrastruttura che non appartiene ad alcun partito – […]

  • in

    Hate Speech in Italia su Twitter

    Sentimenti di disapprovazione, che sono presenti nel 44,1% dei casi, seguiti da quelli di rabbia, che ricorrono il 30% delle volte: è il risultato dell’analisi semantica e delle emoji associate a contenuti di hate speech emerso dalla . Una ricerca che ha preso in considerazione le conversazioni su Twitter dal 25 aprile al 17 giugno per […]

  • in

    Coronavirus: Lopalco, 'Non è cambiato il virus, circola tra i giovani'

     “Non abbiamo evidenza che il virus sia mutato ma è cambiata la situazione epidemiologica. Grazie alle misure di prevenzione, il virus oggi circola in un’altra popolazione. Non è il virus che attacca i giovani, ma noi abbiamo messo in sicurezza gli anziani, gli ospedali, la popolazione più fragile e quindi il virus trova spazio per […]

  • in

    Palamara: 'Impugno l'espulsione,maggioranza toghe è con me'

     “C’è una magistratura silenziosa che in questi giorni mi chiede di non mollare, di dimostrare la mia innocenza in tutte le sedi, mi chiede di dar seguito a quanto stabilito dalla procura di Perugia che non ho mai preso soldi per una nomina”. Così il pm romano Luca Palamara ha annunciato a Omnibus la decisione […]