More stories

  • in

    Berlusconi, le tappe della vicenda Mediaset

    E’ l’unico processo in cui è stato condanno in via definitiva. Quattro anni di carcere, di cui 3 condonati per l’indulto, per frode fiscale sull’acquisizione dei diritti Tv Mediaset. Un verdetto, arrivato dopo 12 anni di battaglie giudiziarie, per il quale Silvio Berlusconi ha anche svolto un anno di servizi sociali occupandosi degli anziani malati […]

  • in

    Dl sicurezza, nuovo vertice: 'Obiettivi condivisi'

    Terza riunione, oggi al Viminale, fra il ministro degli Interni Lamorgese e gli esponenti della maggioranza sulle modifiche da apportare ai decreti sicurezza. Il viceministro Mauri parla di un incontro “molto positivo”, nel quale c’è stata “condivisione su obiettivi e strumenti da usare” e “si è sancito in modo definitivo che c’è la volontà di […]

  • in

    Telefonata Conte-Merkel su piano Next Generation Ue

    Il Presidente del Consiglio ha ricevuto nel pomeriggio di oggi una telefonata dalla Cancelliera della Repubblica Federale di Germania, Angela Merkel, volta ad illustrare le priorità del programma della Presidenza tedesca di turno del Consiglio dell’Ue che inizia domani 1 luglio. Al centro della conversazione telefonica anche “Next Generation Ue” ed il nuovo Quadro Finanziario […]

  • in

    Scuola: Salvini, scriverà a Mattarella

    “Domani scrivo a Mattarella: non è possibile che milioni di studenti non sappiano come e quando torneranno a scuola. Un governo che si occupa di calcio e di calcetto e non da certezze a studenti e famiglie sulla scuola è un Governo che odia l’Italia”. Così il leader della Lega arrivando alla presentazione di un […]

  • in

    Scuola: Cisl, 85mila cattedre vacanti, sos l'inizio dell'anno

    Sono 85.150 le cattedre vacanti per l’anno scolastico 2020-2021, un vero record. Lo scorso anno erano 64.149. I dati sono forniti dalla Cisl scuola. “Avremo un inizio anno complicato, alla ricerca di supplenti, soprattutto al Nord, ovvero nelle aree più colpite dal covid – spiega la segretaria della Cisl scuola Maddalena Gissi – Non si […]

  • in

    Scuola: oltre tre miliardi per il settore, si cercano nuovi spazi

     Tre miliardi e trecento milioni per la ripartenza della scuola. Uno schieramento di fondi mai visto per preparare al meglio il ritorno in classe del 14 settembre che prevede aule con banchi singoli in nome del distanziamento, arredi rinnovati, recupero di istituti dismessi, lezione anche in cinema, musei e teatri, laddove gli spazi della scuola […]

  • in

    Mes: M5s, nostra posizione non cambia. Pressing Pd, posizione miope. Basta tergiversare

    Pressing del Pd per il Mes. In un intervento sul Corriere della Sera, Zingaretti elenca 10 ragioni per chiedere l’utilizzo del fondo: per l’Italia 37,5 miliardi subito per la sanità. ‘Non credo possiamo permetterci ancora di tergiversare. La danza immobile delle parole, slogan, furbizie lasciamoli alle destre, noi dedichiamoci a dare risposte alle persone e […]

  • in

    Fase 3, dal 10 luglio via libera a calcetto e discoteche in Lombardia

    Almeno fino al 14 luglio in Lombardia chi è all’aperto avrà l’obbligo di indossare la mascherina. E sui luoghi di lavoro dovrà essere misurata la temperatura ai dipendenti. Lo prevede la nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Attilio Fontana, che entrerà in vigore dal primo luglio e che permette dal 10 luglio l’apertura di […]