More stories

  • in

    Unicef, il manifesto degli adolescenti per post-covid

    Dalla scuola alla salute, dal digitale all’ambiente. Gli adolescenti stilano il decalogo per la rinascita post-covid, iniziativa promossa da Unicef che ha raccolto le opinioni di quasi 2.000 adolescenti. Ecco i punti cardine del documento, dal titolo “The future we want”.     1. “Immaginiamo un futuro più attento ai bisogni e alle aspirazioni di tutti […]

  • in

    Decreto Semplificazioni, via libera 'salvo intese' del CdM

    Dopo una discussione lunga più di quattro ore in Consiglio dei ministri, arriva “salvo intese” il via libera al decreto semplificazioni. Non bastano settimane di trattativa: fino all’ultimo tengono banco le divergenze sulle deroghe alle norme sugli appalti e anche sulle opere pubbliche da affidare a commissari, nonché sull’abuso d’ufficio, su cui Iv esprime la […]

  • in

    Ok del Cdm al decreto Semplificazioni

    (ANSA) – ROMA, 7 LUG – Dopo una discussione di sei ore in Consiglio dei ministri, arriva “salvo intese” il via libera al decreto Semplificazioni. Non bastano settimane di trattativa: fino all’ultimo tengono banco le divergenze sulle deroghe alle norme sugli appalti e anche sulle opere pubbliche da affidare a commissari, nonché sull’abuso d’ufficio, su […]

  • in

    Via libera del Cdm al Pnr

    (ANSA) – ROMA, 7 LUG – Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Programma nazionale di riforma (Pnr). Sono stati approvati anche il disegno di legge di assestamento di Bilancio e il Rendiconto dello Stato.   

  • in

    Cdm alle 21.30, sul tavolo il Pnr e il decreto semplificazioni

    Il Consiglio dei ministri sul decreto semplificazioni, il Piano nazionale delle riforme e  il disegno di legge sull’assestamento del bilancio è previsto questa sera alle 21.30.  Il Consiglio dei ministri, convocato in data odierna a Palazzo Chigi, esaminerà il seguente ordine del giorno: – DECRETO-LEGGE: Misure urgenti per la semplificazione del “Sistema Italia” (PRESIDENZA – […]

  • in

    Commissione 6 prende tempo su Corte cont

    (ANSA) – BOLZANO, 06 LUG – La commissione paritetica Stato-Provincia di Bolzano, la cosiddetta Commissione dei Sei, ha rinviato il trattamento della contestata norma sulla nomina dei giudici della sezione di controllo della Corte dei conti.    Non è stata neanche trattata la norma per consentire l’iscrizione all’albo di medici di solo lingua tedesca e quella […]

  • in

    Decreto Rilancio torna in commissione, dubbi sulle coperture

    Verso il rinvio in commissione del Dl Rilancio. Il provvedimento, è da questa mattina all’esame dell’Aula di Montecitorio, ma a causa di alcune criticità sul fronte delle coperture dovrebbe tornare in commissione Bilancio.    Secondo quanto si apprende da fonti parlamentari, gli emendamenti sui cui si sono appuntate le perplessità riguarderebbero la sospensione dei mutui e […]