More stories

  • in

    Costa di Odessa, un cimitero di carcasse e mine dopo l’inondazione

    Il Servizio statale delle guardie di frontiera dell’Ucraina ha pubblicato un filmato che mostra il mare trasformarsi in una discarica e in un cimitero di animali dopo le inondazioni provocate dall’esplosione della diga di Kakhovka, nella regione meridionale di Kherson.”Mobili, elettrodomestici, automobili galleggiano nel mare. Sta iniziando una pestilenza di pesci”, affermano le guardie di frontiera, invitando la gente a fare attenzione perché tra i rifiuti ci sono molti esplosivi.    

  • in

    Berlusconi: proseguono i controlli, “quadro privo di criticità”

    (ANSA) – MILANO, 10 GIU – Proseguono i controlli medici per
    Silvio Berlusconi nel reparto di degenza ordinaria dell’ospedale
    San Raffaele di Milano dove è ricoverato da ieri. Fonti
    autorevoli smentiscono che il presidente di Forza Italia si
    trovi nel reparto di terapia intensiva. Berlusconi si trova
    infatti nel padiglione Q1 della struttura e viene confermato un
    quadro privo di criticità. (ANSA).   

  • in

    Prima notte tranquilla per Berlusconi ricoverato al San Raffaele

    (ANSA) – MILANO, 10 GIU – È trascorsa tranquilla la prima
    notte di degenza al San Raffaele di Milano per Silvio
    Berlusconi. Lo riferiscono fonti sanitarie. L’ex premier è stato
    ricoverato ieri nella struttura di via Olgettina per
    l’esecuzione di “accertamenti programmati in relazione alla nota
    patologia ematologica”, come si legge nel bollettino medico a
    firma di Alberto Zangrillo, primario della Terapia intensiva e
    medico personale del Cavaliere, e di Fabio Ciceri, primario di
    Ematologia.   
    Berlusconi era stato dimesso dallo stesso ospedale il 19
    maggio, dopo oltre quaranta giorni di ricovero per via di una
    polmonite, aggravata dalla leucemia mielomonocitica cronica, da
    cui il presidente di Forza Italia è affetto da tempo. Accanto a
    lui, c’è sempre la compagna, Marta Fascina. I controlli a cui il
    leader è sottoposto, fanno sapere i medici, rispondono a
    “criteri clinici di normale pratica in medicina”, dunque non si
    segnalano “criticità né allarme” per le sue condizioni di
    salute. (ANSA).   

  • in

    Schlein, in Ue il governo piagnucola e basta

    Dall’alluvione in Emilia-Romagna, alla legge contro il consumo del suolo alla questione del patrocinio tolto al Pride dalla Regione Lazio, la segretaria del Pd Elly Schlein, parlando alla Repubblica delle Idee a Bologna ha toccato diverse priorità sociali ed economiche del Paese.
    Una legge contro il consumo del suolo”E’ il tempo che questo paese si dia una legge contro il consumo di suolo, perché ogni bambino nasce con una dote corposa di cemento sulle spalle. Il governo non ha un piano per l’energia pulita e rinnovabile su cui abbiamo un enorme potenziale: l’ossessione del Pd è tenere insieme questione sociale con quella ecologica” ha detti Schlein. “Sull’ambiente – aggiunge – dobbiamo fare molto, le scelte europee stanno supportando questa conversione ecologica, l’unica grande opera deve essere riempire l’Italia di cantieri contro il dissesto idrogeologico. Il settore agricolo, ad esempio, sa di essere una parte del problema, ma chiede di essere accompagnato a questi cambiamenti. Il settore peraltro ha avuto perdite enormi in Romagna, un danno che perdurerà e torniamo a insistere con il governo che serve un sostegno immediato”. Il commissario all’alluvione? “Penso che una filiera istituzionale ha già dimostrato di saper ricostruire, dopo il terremoto del 2012. Va rispettata e valorizzata quella filiera, non si capirebbero altre scelte, se non il tentativo di politicizzare questa questione. Sarebbe un precedente pericoloso”. 
    Il patrocinio al PridePer certa destra “i nemici sono la comunità lgbtq+ e sono fiera di essere domani al pride a cui la Regione Lazio ha tolto il patrocinio. C’è un fondo di omofobia in quel discorso” con cui è stata giustificata la scelta.
    Al fianco dell’Ucraina”La nostra condanna dell’invasione criminale di Putin non può essere più netta. Una guerra che viola il diritto internazionale. La nostra posizione è chiara e netta, siamo al fianco del popolo ucraino anche nell’autodifesa con ogni mezzo, anche quello militare, ma bisogna non perdere di vista uno sviluppo che vada a verso una pace giusta per arrivare a un cessate il fuoco. Salutiamo con grande favore il tentativo del cardinale Zuppi, che sosteniamo con grande speranza. L’Ue dovrebbe avere un ruolo più attivo e forte nella ricerca del cessate il fuoco”, ha sottolineato Schlein
    In Ue il governo piagnucola”E’ sbagliato l’atteggiamento del governo che a Bruxelles non fa altro che piagnucolare e chiedere una proroga. Il nostro Paese ha titolo per chiedere più risorse per accompagnare la società in questa grande trasformazione” ecologica.

  • in

    Migranti tentano di dirottare nave turca. Crosetto: ‘Blitz delle forza speciali’, nave giunta a Napoli

    La nave turca che alcuni migranti hanno tentato di dirottare è stata condotta in rada a Napoli e uomini della Squadra Mobile della Questura, insieme alla Guardia di Finanza (Gico e Roan) e alla Capitaneria di Porto stanno per salire a bordo. Lo apprende l’ANSA da fonti qualificate. Alla questura e alla Guardia di Finanza sarà delegata l’indagine.
    “Le forze speciali italiane, di stanza a Brindisi, stanno liberando una nave turca con 22 persone di equipaggio sequestrata da circa 15 migranti che erano a bordo dell’imbarcazione al largo di Napoli”. Lo ha reso noto il ministro della Difesa Guido Crosetto che sta partecipando al ‘Forum in masseria’ intervistato da Bruno Vespa.
     I migranti che hanno effettuato il sequestro della nave erano clandestini nascosti a bordo del natante diretto in Francia. A quanto si è appreso, gli assaltatori avevano delle armi bianche. Il comandante della nave turca ha dato l’allarme e ha chiesto l’intervento dei soccorsi. La Guardia di Finanza e la Capitaneria hanno garantito la sicurezza in mare, mentre le forze speciali sono intervenute direttamente a bordo. Alcuni dei clandestini armati con quattro-cinque coltelli avrebbero tentato di entrare nella plancia di comando con l’intenzione di dirottare la nave. L’intervento tempestivo del Battaglione San Marco ha sventato l’intenzione dei clandestini che sono stati boccati. Ad essere stato attaccato è l’equipaggio del mercantile turco Galata Seaways, che era partito dal porto di Topcular, in Turchia, il 7 giugno ed era diretto in Francia allo scalo portuale di Sete dove l’arrivo era previsto per domani. All’altezza del golfo di Napoli, dal tracciato della rotta che si ricava da siti specializzati, si vede una netta deviazione dal percorso previsto.
    Gli uomini della Brigata San Marco sono intervenuti sulla nave turca, calandosi da due elicotteri della Marina, per riprendere il controllo dopo che i 15 clandestini, una volta scoperti, hanno creato disordini. L’operazione, scattata quando il traghetto era all’altezza di Ischia, è ancora in corso ma è stato ripreso il controllo della nave.
    “L’operazione è ancora in corso, non è una nave grande, ma le nostre forze speciali, che sono gli uomini del battaglione San Marco di stanza a Brindisi, stanno ancora bonificando”. Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto intervistato da Bruno Vespa nel Forum in masseria per un aggiornamento sull’intervento delle nostre forze speciali per liberare una nave turca finita in mano a “clandestini” al largo di Napoli. “Sui dirottatori si sa che sono dei clandestini saliti a bordo di una nave turca e usando armi, tipo pugnali ma non siamo ancora riusciti a catturarli per cui non ne siamo certi, si sono impossessati della nave. E’ dovuto intervenire il battaglione San Marco. La nave adesso è stata recuperata ma non ancora messa in sicurezza perché quelli che l’avevano occupata sono chiusi dentro”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, parlando della nave turca sequestrata, a margine del ‘Forum in masseria’ in corso a Manduria. E sull’operazione ha aggiunto: “Speriamo che finisca nel più breve tempo possibile senza conseguenze per nessuno”.
    Tutto l’equipaggio della Galata Seaways è al sicuro in plancia. Secondo quanto si apprende l’operazione di bonifica della nave da parte della Brigata San Marco è ancora in corso per cercare altri clandestini a bordo.   

  • in

    A San Pietro tra i Nobel anche Giorgio Parisi

     Tra i Premi Nobel che prenderanno parte all’evento ‘Notalone’, a Piazza San Pietro, ci sarà anche Giorgio Parisi, Nobel per la Fisica nel 2021. Lo riferiscono gli organizzatori.    Nel gennaio del 2008 fu tra gli accademici firmatari di una lettera in cui si definiva “sconcertante” l’iniziativa che prevedeva l’intervento di Papa Benedetto XVI all’Inaugurazione dell’Anno Accademico alla Sapienza. Ratzinger poi non partecipò e inviò al Rettore di allora un suo testo.    Parisi è stato lo scorso anno anche tra i firmatari della lettera per sostenere il referendum sull’eutanasia legale promosso dall’associazione Luca Coscioni.    In Vaticano Parisi dovrebbe firmare, insime agli altri Nobel presenti, una Dichiarazione sulla Fraternità Umana.       

  • in

    A giorni i tecnici Ue a Roma: ‘Sul tavolo la revisione del Pnrr’

    La prossima missione dei tecnici della Commissione a Roma sul Pnrr “si svolgerà la settimana prossima”, a partire dal 12 giugno. “Prevediamo che le discussioni si concentreranno sulle richieste di pagamento, oltre che sulla via da seguire per la revisione del piano e del capitolo RePoweEu”. Lo spiega un portavoce della Commissione Ue sottolineando come Bruxelles “ha un costante scambio costruttivo con tutti gli Stati membri, compresa l’Italia, sull’attuazione dei loro piani”. “Fin dall’inizio dell’attuazione del Recovery, questo processo prevede incontri regolari per discutere i progressi compiuti”, aggiunge la Commissione.Le parole di Fitto sullo scudo erariale”Sul merito (dello scudo erariale) ne possiamo discutere, ma al di là di questo, siamo alla quarta proroga del terzo governo. Non è una posizione assurda proroghiamo una scadenza”. Così il ministro Raffaele Fitto parlando dello “scudo erariale” aprendo la seconda giornata del convegno all’Univeristà Cattolica di Milano su Pnrr e Controlli. La proroga allo scudo erariale “è un percorso in attesa di una riorganizzazione successiva. Non andiamo di proroga in proroga, abbiamo prorogato una scadenza, ma abbiamo l’idea di mettere mano a una riorganizzazione che definisca nel dettaglio questi aspetti” ha aggiunto Fitto.

    Agenzia ANSA

    Il Governo: ‘Incontrati molti ostacoli sulla via del Pnrr’. Modifiche al Piano possibili entro il 31 agosto (ANSA)

  • in

    Berlusconi ricoverato all’ospedale San Raffaele

    (ANSA) – ROMA, 09 GIU – Il leader di Forza Italia Silvio
    Berlusconi, a quanto si apprende, è ricoverato all’ospedale san
    Raffaele di Milano. L’ex premier era stato dimesso dallo stesso
    ospedale il 19 maggio scorso dopo 45 giorni di ricovero. (ANSA).