More stories

  • in

    Berlino, subito a Kiev altri 64 missili guidati

     La Germania fornirà “immediatamente” all’Ucraina altri 64 missili guidati per i sistemi Patriot. Lo ha annunciato oggi il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, nel secondo giorno della ministeriale difesa della Nato a Bruxelles.    Questo è “un segno molto importante di sostegno continuo agli sforzi riusciti delle forze armate ucraine per garantire la difesa aerea, specialmente ora in questa fase speciale della guerra”, ha detto il ministro, come riporta l’emittente tv tedesca Ntv. (ANSA).   

  • in

    Il Papa a Santa Maria Maggiore, ‘sto bene, sto bene’

    (ANSA) – ROMA, 16 GIU – Visibilmente provato e stanco ma
    sorridente e disponibile con i fedeli che gli si sono avvicinati
    per salutarlo e chiedergli come stesse. “Sto bene, sto bene”, ha
    risposto Papa Francesco che, come ormai è sua consuetudine, si è
    fermato nella basilica di Santa Maria maggiore in centro a Roma
    mentre rientrava dal Policlinico Gemelli.   
    Il Papa è arrivato in automobile davanti alla chiesa, poi è
    entrato con la carrozzella. I turisti ed i fedeli si sono
    meravigliati della sua presenza. Il Pontefice è entrato nella
    basilica e si è fermato in raccoglimento per una decina di
    minuti in solitudine di fronte all’icona della Salus Populi
    Romani.   
    Si quindi è fermato brevemente con la piccola folla che
    desiderava salutarlo e stringergli la mano all’interno. Ha poi
    posato per una foto con un bambina.   
    “Sto bene, sto bene”, ha ripetuto alle persone preoccupate
    per il suo stato di salute. (ANSA).   

  • in

    Francobolli con sovrapprezzo per i profughi ucraini e l’alluvione

    Il Cdm “su proposta del ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha deliberato l’autorizzazione all’emissione nell’anno 2023” di francobolli con sovraprezzo destinati “all’assistenza ai profughi dell’Ucraina e a faore delle zone colpite dalle eccezionali avversità atmosferiche e dagli eventi alluvionali del mese di maggio 2023”. E’ quanto si legge nel comunicato finale del Cdm.
    Nel dettaglio si tratta di due francobolli, uno dedicato “alla salvaguardia dei diritti e delle libertà” con “le chiese di Kiev, il teatro di Odessa, la piazza di Leopoli, il porto di Odessa” e l’altro “dedicato al Giubileo della perdonanza”.   

  • in

    Meloni firma il dpcm, Gelera e D’Ascenzo commissari Inps e Inail

    E’ stato firmato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, secondo quanto si apprende, il dpcm per la nomina dei commissari di Inps e Inail. Il ruolo sarà ricoperto da Micaela Gelera per l’ente di previdenza mentre all’istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro andrà Fabrizio D’Ascenzo.
       

  • in

    Elon Musk incontra Meloni a Palazzo Chigi, colloquio di un’ora e mezza su natalità e intelligenza artificiale

    Dopo l’incontro di questa mattina con il ministro degli Esteri Antonio Tajani, Elon Musk, patron di Twitter, Tesla e SpaceX, è tornato a Palazzo Chigi intorno alle ore 17 per un colloquio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che è durato circa un’ora e mezza.
    In mattinata Musk ha avuto un incontro di circa un’ora con Tajani. 
    “Elon Musk è un grande imprenditore, innovativo. Abbiamo parlato di tante cose, di cybersecurity, di spazio, di Twitter, di libertà di informazione che in tante parti del mondo non c’è. Abbiamo parlato di politica industriale, di auto elettrica. Gli ho detto che l’Italia è il miglior Paese in Europa per investire, se fosse interessato a investire”, ha detto Tajani.

  • in

    Berlusconi è stato cremato, l’urna rientra ad Arcore

    E’ terminata la cremazione della salma di Silvio Berlusconi. L’urna con le ceneri del leader di Forza Italia è stata portata via dal Tempio Panta Rei di Valenza (Alessandria). Nel pomeriggio ha lasciato il crematorio un carro funebre e un’auto scura con a bordo Marta Fascina, la compagna di Silvio Berlusconi.
    Il fratello di Silvio Berlusconi, Paolo, e il figlio minore Luigi avevano lasciato il tempio crematorio in tarda mattinata.
    Le ceneri, secondo quanto si è appreso, torneranno a Villa San Martino per essere riposte nel mausoleo fatto costruire dal leader di Forza Italia dallo scultore Pietro Cascella.
    Decine di persone si erano radunate a Valenza per la cremazione. “Abbiamo voluto essere qua – ha spiegato una di loro – con la nostra presenza perché Silvio Berlusconi è una brava persona. Il nostro è un omaggio sincero al di là delle posizioni politiche. Siamo qui per la sua serietà, per le tante cose belle che ha fatto e creato e che continueranno a farlo distinguere. Speriamo che quanto da lui fatto possa continuare in futuro con i figli e non solo”. La piccola folla era stata tenuta al di là delle transenne posizionate tra l’ingresso del cimitero e quello del tempio crematorio.

    Berlusconi, fiori e messaggi al tempio crematorio di Valenza

    Il corteo di vetture con il carro funebre che trasportava il feretro di Silvio Berlusconi aveva lasciato stamani Villa San Martino ad Arcore per dirigersi aValenza.

    Agenzia ANSA

    In Forza Italia prende quota la nomina di Antonio Tajani come presidente pro-tempore, dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi. (ANSA)

    Schlein: non partecipiamo alla beatificazione di Berluisconi”Non l’ho mai conosciuto in vita. L’impegno politico di tanti è nato in opposizione al berlusconismo. Oggi al Nazareno mi trovo a esserci io a guidare la comunità democratica. Abbiamo portato rispetto al funerale. Ma non partecipiamo alla beatificazione di Berlusconi. Ricordiamo le leggi ad personam, il conflitto d’interesse. Ricordiamo la mercificazione di tutto. Abbiamo trovato una forzatura inopportuna nel chiedere i tre giorni di lutto nazionale. È naturale che si riservi a persone che hanno unito la Repubblica, caratteristiche che non corrispondono al Berlusconi politico”. Lo ha detto la segretaria del PD Elly Schlein a SkyTg24.

    Berlusconi, Schlein: ‘Non partecipiamo a beatificazione’

  • in

    Tajani presidente reggente, in FI prende quota l’ipotesi

    In Forza Italia prende quota la nomina di Antonio Tajani come presidente pro-tempore, dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi. Come spiegano fonti qualificate di FI, la scelta del vicepremier “non è contestabile” in quanto più alto in grado nominato da Berlusconi, e serve “continuità”.
    Domani una conferenza stampa illustrerà la road map per la riorganizzazione. A nominare il reggente, da statuto, è il Consiglio nazionale, convocato dal Comitato di presidenza, e la sostituzione temporanea è “per il periodo strettamente necessario per la convocazione del Congresso nazionale”. Sui tempi di nomina e reggenza nessuno si sbilancia.
    “Lo statuto di Forza Italia”, spiega Raffaele Nevi, vicepresidente vicario dei deputati del partito, “dice che nel momento in cui c’è un impedimento permanente” del presidente, “l’ufficio di presidenza – organismo statutario ben preciso – convoca il Consiglio Nazionale per l’elezione del reggente o convoca il Congresso Nazionale. La procedura è questa. E se mi chiede cosa succederà domani nella conferenza stampa convocata, premesso che non lo so, è che Tajani possa annunciare questo percorso” che può essere breve, “in quanto il Consiglio Nazionale è – ha spiegato Nevi – un organismo snello di circa 150 persone”.   

  • in

    Da Mattarella i nuovi ambasciatori per le credenziali

    (ANSA) – ROMA, 15 GIU – Il Presidente della Repubblica,
    Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in
    separate udienze, per la presentazione delle Lettere
    Credenziali, i nuovi Ambasciatori:
    S.E. il Signor Muhannad Saeed Ahmed Younes, Libia;
    S.E. il Signor Nathaniel G. Imperial, Repubblica delle
    Filippine;
    S.E. la Signora Jacqueline Anne Frizelle, Nuova Zelanda;
    S.E. la Signora Naomi Areta Ngwira, Repubblica del Malawi.   
    Era presente agli incontri il Vice Ministro degli Affari
    Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli.   
    (ANSA).