More stories

  • in

    Mattarella,inorriditi dalla Russia chiediamo coesione su Ucraina

    (ANSA) – VARSAVIA, 17 APR – “Dopo la brutale aggressione
    della Russia c’è l’esigenza di sostenere l’Ucraina. E sarà un
    sostegno finchè è necessario sotto ogni profilo con la
    convinzione che riguardi tutti i Paesi. Se l’Ucraina fosse
    lasciata sola altre aggressioni seguirebbero. L’Ucraina ha
    diritto alla solidarietà e noi la garantiremo in pieno. Anche
    perchè siamo inorriditi da alcuni comportamenti russi, come
    quelli di colpire obiettivi civili. Tutto questo richiede una
    grande coesione” dell’Unione europea.   
    Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando da
    Varsavia dopo un colloquio con il presidente polacco Duda.   
    (ANSA).   

  • in

    Berlusconi: Pier Silvio e Marina al San Raffaele

    (ANSA) – MILANO, 17 APR – La primogenita di Silvio
    Berlusconi, Marina, e il secondogenito Pier Silvio, sono
    arrivati all’ospedale San Raffaele di Milano per fare visita al
    padre ricoverato dallo scorso 5 aprile per curare una infenzione
    polmonare.
    In questi giorni i figli dell’ex premier sono venuti diverse
    volte al giorno in visita nella struttura, sempre entrando con
    le loro auto dall’ingresso di via Olgettina. I due figli del
    leader di Forza Italia sono arrivati a pochi minuti di distanza
    l’uno dall’altro. (ANSA).   

  • in

    25 aprile: Lollobrigida, non venga utilizzato per dividere

    (ANSA) – BOLOGNA, 17 APR – “Io torno dal G7 quindi sto
    cercando di contemperare gli impegni di carattere internazionale
    per poi poter partecipare il 25 aprile ad iniziative in Italia,
    cercando di esserci perché ritengo che sia un importante
    appuntamento”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura,
    Francesco Lollobrigida, a margine di un incontro a
    Confagricoltura a Bologna.   
    “Il 25 aprile – ha aggiunto Lollobrigida – spero che sia
    sempre più un appuntamento unificante per gli italiani invece di
    essere utilizzato per cercare di dividere questa nazione, che
    sempre più deve trovare momenti di unità”. (ANSA).   

  • in

    Terzo polo: Renzi, spero torni il buon senso

    (ANSA) – ROMA, 17 APR – “In tanti in questi giorni, in queste
    ore, hanno fatto polemica. Io non la farò. Credo che lo spazio
    politico per chi non vuole essere comunista a sinistra o
    sovranista a destra ci sia: è uno spazio importante. Le
    polemiche di questi giorni sono veramente di basso livello, noi
    non ci presteremo. Non avete sentito mezza parola di critica da
    parte mia, non la sentirete oggi. Anche perchè credo che chi
    butta fango su questo percorso allontana tante ragazze e tanti
    ragazzi che invece vogliono credere a un progetto riformista a
    cui noi continuiamo a lavorare con il sorriso sulle labbra
    sperando che torni il buon senso e un rapporto diverso rispetto
    agli ultimi giorni”. Lo afferma il leader di Italia Viva, Matteo
    Renzi, parlando a margine di una iniziativa di Confindustria
    giovani a Cremona. (ANSA).   

  • in

    Bollettino medico su Berlusconi: “È in degenza ordinaria”

    “Al momento lo stato clinico e la risposta alle cure hanno consentito il trasferimento del Presidente Silvio Berlusconi in un reparto di degenza ordinaria”: lo sottolinea il bollettino dei medici che lo hanno in cura al San Raffaele di Milano, Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri. “Proseguono le cure e il monitoraggio dei parametri funzionali” spiegano i due professori.
    In mattinata è arrivato all’ospedale San Raffaele di Milano, in visita all’ex premier Silvio Berlusconi ricoverato da 13 giorni per un’infezione polmonare, Orazio Fascina. Il padre di Marta, la compagna del leader di Forza Italia, è entrato in ospedale in auto dall’ingresso di via Olgettina 60. Marta Fascina in questi giorni di ricovero non è mai stata vista lasciare la struttura.

  • in

    Salvini, sulla questione migranti la maggioranza è coesa

    (ANSA) – FIRENZE, 17 APR – “Stiamo lavorando in totale
    accordo con la maggioranza, accogliere chi scappa dalla guerra è
    sacrosanto, contrastare gli scafisti, trafficanti e malavitosi è
    altrettanto fondamentale per salvare vite. I numeri dicono che
    la protezione speciale inventata dal governo giallorosso non
    funziona”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e
    vicepremier Matteo Salvini oggi a Pisa.   
    “Il no delle regioni di sinistra allo stato di emergenza e ai
    Cpr – ha aggiunto – non è un disturbo a Salvini: se non c’è un
    centro per i rimpatri in Toscana dei clandestini come faccio a
    trattenerli in attesa di espulsione. Quindi spero che le Regioni
    guidate dalla sinistra facciano gli interessi dei loro cittadini
    e non solo battaglie ideologiche”. (ANSA).   

  • in

    Mattarella,sostegno dall’Italia all’Ucraina finchè è necessario

    (ANSA) – VARSAVIA, 17 APR – Continueremo a dare “sostegno
    all’Ucraina finche’ e’ necessario, finche’ occorre, sotto ogni
    profilo: di forniture militari, finanziario, umanitario, per la
    ricostruzione del Paese. Questo con la convinzione che ciò
    riguardi non solo l’Ucraina ma tutti i Paesi che si richiamano
    alla liberta’ delle persone e dei popoli”. Lo ha detto il
    presidente Sergio Mattarella parlando da Varsavia dopo un
    colloquio con il presidente polacco Andrzej Duda. (ANSA).   

  • in

    Mattarella, sui migranti l’Europa superi norme preistoriche

    Quanto sta accadendo sul fronte dei flussi migratori, con la grande affluenza che si registra non solo in Italia, “richiede che il problema venga affrontato insieme, come problema dell’Unione europea perchè la Ue può farlo con una azione coordinata. Serve una nuova politica di asilo superando vecchie regole che sono ormai preistoria”.    Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando da Varsavia dopo un colloquio con il presidente polacco Duda.