More stories

  • in

    Meloni alle opposizioni,criticate me ma non danneggiate l'Italia

    (ANSA) – ROMA, 21 MAR – “Criticate ferocemente il governo,
    me, le scelte che facciamo, i provvedimenti, le nostre eventuali
    mancanze ma, vi prego, fermatevi un secondo prima di danneggiare
    l’Italia, perché questo fa la differenza”. Lo ha detto la
    premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista
    del Consiglio europeo, rivolgendosi alle opposizioni. (ANSA).   

  • in

    Meloni, Stati bandiera Ong siano coinvolti in operazioni Sar

    (ANSA) – ROMA, 21 MAR – Le indicazioni dell’Ue sanciscono “il
    principio del coinvolgimento degli stati di bandiera delle navi
    Ong nelle operazioni Sar, che non devono più gravare solo sugli
    stati di approdo. Gli stati di bandiera che finanziano le Ong
    devono assumersi le responsabilità che il diritto del mare
    assegna loro”. Lo ha detto la presidente del consiglio, Giorgia
    Meloni, in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo.   
    (ANSA).   

  • in

    Meloni, l'emergenza migranti sta diventando strutturale

    (ANSA) – ROMA, 21 MAR – “Il primo banco di prova è il tema
    dell’immigrazione, a cui il nostro governo ha ottenuto che
    venisse dedicata gran parte del consiglio straordinario di
    febbraio. Siamo di fronte a una emergenza che sta diventando
    strutturale, questa definizione è la più realistica fotografia”.   
    Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in
    vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo. (ANSA).   

  • in

    Al via il primo Business&Science forum italo-serbo con Tajani

    Al via oggi il primo “Business & Science Forum” italo-serbo presieduto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, a Belgrado insieme al Presidente della Repubblica di Serbia, Aleksandar Vučić.    Nel corso della missione, sono previsti anche colloqui bilaterali del Ministro Tajani con il Presidente Vučić – attualmente in corso – e con il Ministro degli Affari Esteri Dačić. Con i suoi interlocutori, il Ministro affronterà i principali temi dell’attualità politica internazionale e regionale, con un focus particolare sul dossier migratorio, sulla stabilizzazione dei Balcani Occidentali e sul processo di integrazione europea della regione.    Al centro dei lavori del Business Forum le opportunità di rafforzamento della cooperazione economico-commerciale e scientifica tra i due Paesi, in particolare nei settori dell’innovazione, della transizione verde e energetica, delle infrastrutture e dell’agritech. All’evento parteciperanno oltre 150 aziende italiane e altrettante serbe, con circa 400 incontri B2B. Ai lavori parteciperanno anche i Ministri serbi per l’Energia, per l’Ambiente, per l’Agricoltura e per le Infrastrutture.    Il partenariato economico tra i due Paesi sarà rafforzato anche attraverso la firma di una serie di intese bilaterali nei settori delle infrastrutture, dell’innovazione, delle coproduzioni cinematografiche, dell’agricoltura, della finanza.    A suggellare il rinnovato slancio nella cooperazione italo-serba, il Ministro Tajani ed il suo omologo Ivica Dačić firmeranno una Dichiarazione per l’istituzione di un Comitato Economico Congiunto.    La missione, che fa seguito all’ultima visita del Ministro Tajani a Belgrado lo scorso 22 novembre, rappresenta il primo seguito operativo alla Conferenza nazionale di Trieste del 24 gennaio scorso, in linea con la strategia di rilancio dell’azione italiana nei Balcani Occidentali. (ANSA).   

  • in

    Mattarella, per Italia la lotta alla mafia è una priorità

    (ANSA) – ROMA, 21 MAR – “La Repubblica Italiana considera
    prioritaria la lotta a tutte le mafie. Con leggi e strumenti
    avanzati, grazie all’impegno di inquirenti e forze dell’ordine –
    ai quali dobbiamo sempre esprimere la nostra vicinanza e la
    nostra riconoscenza – sono state disarticolate organizzazioni
    potenti e minacciose, capi arroganti sono stati assicurati alla
    giustizia, intere aree sono state liberate dalla oppressione
    mafiosa”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio
    Mattarella, parlando da Casal di Principe. (ANSA).   

  • in

    Mattarella,politica sia autorevole nel dare risposte a emergenze

    (ANSA) – ROMA, 21 MAR – “La Repubblica vi è vicina. Tutte le
    amministrazioni pubbliche devono far sentire con efficacia la
    loro presenza accanto ai cittadini. Insieme a tutte le
    espressioni della società civile. La politica sia autorevole
    nel dare risposte alle emergenze e ai problemi socio-economici
    dei territori. L’amministrazione sia efficiente, rapida nelle
    soluzioni e trasparente. Lo ha detto il presidente della
    Repubblica, Sergio Mattarella, parlando da Casal di Principe.   
    (ANSA).   

  • in

    Mattarella, mafia è violenza ma soprattutto viltà

    (ANSA) – ROMA, 21 MAR – “La mafia è violenza ma, anzitutto,
    viltà. I mafiosi non hanno nessun senso dell’onore né coraggio.   
    Si presentano forti con i deboli. Uccidono persone disarmate,
    organizzano attentati indiscriminati, non si fermano davanti a
    donne e a bambini. Si nascondono nell’oscurità”. Lo ha detto il
    presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando da
    Casal di Principe. (ANSA).