More stories

  • in

    Ottavo giorno di ricovero per Berlusconi, gli auguri dalla Camera

    Ottavo giorno di ricovero per Silvio Berlusconi, arrivato all’ospedale San Raffaele di Milano mercoledì della settimana scorsa per curare un’infezione polmonare. L’ex premier ha passato una notte tranquilla nel reparto di terapia intensiva della struttura, dove al momento resta ancora ricoverato, nonostante il “progressivo e costante miglioramento” di cui hanno parlato i professori Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri nel bollettino medico diffuso nel giorno di Pasquetta.
    La prossima comunicazione ufficiale sulle condizioni di salute del leader azzurro, affetto da una leucemia mielomonocitica cronica, è attesa per domani. Il “cauto ottimismo” espresso dai medici e la notizia che le terapie somministrate – quelle citoriduttiva, antimicrobica e antinfiammatoria – “stanno producendo i risultati attesi”, non bastano però al momento per fare una previsione sulle dimissioni dell’ex premier.
    Una volta che sarà uscito dal reparto di terapia intensiva, è possibile che si trattenga comunque all’interno della struttura per un ulteriore periodo di degenza prima di rientrare ad Arcore. La patologia da cui è affetto Berlusconi, infatti, era stata definita nei giorni scorsi dallo stesso Zangrillo “grave”. Ad attendere con entusiasmo il suo ritorno, anche il presidente dei deputati azzurri Paolo Barelli, che oggi ha affermato che “le prossime sfide vedranno Berlusconi e Forza Italia in campo”.
    Nell’Aula della Camera, l’augurio di pronto ristabilimento fatto da Paolo Emilio Russo è stato seguito da un applauso da parte dei deputati di centrodestra. Per il partito, “e credo per l’Italia, il Ponte sullo Stretto è e sarà il Ponte Silvio Berlusconi”, ha poi detto Russo, intervenendo sulle questioni pregiudiziali al decreto legge Ponte Stretto. Nel corso della giornata l’ex premier ha ricevuto visite da parte dei figli Luigi, Pier Silvio e Marina. Uscendo dalla cancellata di via Olgettina 60, l’ultimogenito ha annuito più volte ai giornalisti che gli hanno domandato se il Cavaliere stia meglio. “Sì”, ha risposto da dietro i finestrini dell’auto. La compagna Marta Fascina, invece, non è mai stata vista lasciare l’ospedale dal primo giorno di ricovero, mentre il padre di lei, Orazio Fascina, va e viene dal San Raffaele. Nei giorni scorsi, tutti i figli di Berlusconi e il fratello Paolo sono entrati e usciti più volte dalla struttura, così come lo storico amico Fedele Confalonieri.

  • in

    Def: Landini, '3 miliardi per il cuneo sono insufficienti'

    “La nostra richiesta è una riduzione di 5 punti, che vuol dire avere almeno un aumento di 100 euro medi al mese. Mi sembra che quelle risorse non siano sufficienti per risolvere l’emergenza salariale”.
    Risponde così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a SkyTg24 economia sui tre miliardi nel Def per il taglio del cuneo. “La riduzione di due punti del governo Draghi costava 4,5 miliardi, non so con tre miliardi cosa vogliono fare”, domanda. “Non conosciamo il testo e non siamo stati coinvolti per discutere, il governo – dice – continua a mantenere un approccio che non è utile né per il governo né per il Paese”.   

  • in

    Berlusconi in ospedale da una settimana. Domani nuovo bollettino

    (ANSA) – ROMA, 12 APR – Silvio Berlusconi “sta meglio”. A
    spiegarlo è Luigi, ultimogenito dell’ex premier, lasciando
    l’ospedale San Raffaele dove il Cavaliere è ricoverato in
    terapia intensiva da mercoledì della scorsa settimana.   
    I dettagli sulle condizioni di salute del leader di Forza
    Italia saranno rese note domani con un nuovo bollettino medico.   
    Oltre a Luigi, a far visita all’ex premier nel corso della
    giornata sono andati anche Marina e Pier Silvio. In mattinata,
    in ospedale, era arrivato anche Orazio Fascina, il papà di
    Marta, compagna del leader azzurro. (ANSA).   

  • in

    Adottato il testo base della commissione d'inchiesta sul Covid

    (ANSA) – ROMA, 12 APR – La Commissione Affari Sociali della
    Camera adotta il testo base per l’istituzione della Commissione
    Bicamerale d’inchiesta sul Covid. A votare a favore sono il
    centrodestra unito e il Terzo Polo. Il Pd, il M5s e Avs non
    partecipano alla votazione. E’ quanto si apprende al termine dei
    lavori della Commissione. Entro martedì 18 aprile alle 18 scade
    il termine per la presentazione degli emendamenti. “Non ci hanno
    dato neanche un’ora di tempo per vedere il testo unificato che
    hanno messo a punto loro e che ci hanno appena presentato”,
    spiega la capogruppo di Avs alla Camera Luana Zanella, “così
    abbiamo deciso di uscire e di non votare”. (ANSA).   

  • in

    Mattarella, la pace va difesa costantemente

    (ANSA) – ROMA, 12 APR – “La lotta quotidiana alla
    criminalità, l’impiego di unità militari nell’ambito delle
    iniziative della comunità internazionale per la difesa della
    pace e del diritto sono realtà che caratterizzano il nostro
    presente e che non verranno meno negli anni a venire”. Lo ha
    detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso
    del suo intervento alla celebrazione del Centenario della
    fondazione del Gruppo delle Medaglie d’oro al Valor Militare
    d’Italia.   
    “Sappiamo – ha aggiunto il presidente – che la pace tra i
    popoli non è mai garantita per sempre, come dimostra l’attuale
    conflitto in terra ucraina, ma che deve essere costantemente
    difesa: è la lezione della stagione perenne dei doveri senza
    della quale nessuna comunità può sopravvivere e progredire”.   
    (ANSA).   

  • in

    Tajani, non esiste un centro alternativo a Forza Italia

    (ANSA) – ROMA, 12 APR – “Non commento le vicende degli altri
    partiti ma avevamo sempre detto che non esiste un centro
    alternativo a Forza Italia”. Lo ha detto il vicepresidente del
    consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani al termine
    delle celebrazioni della fondazione della polizia.   
    “Forza Italia è il centro, Dal 94 al centro c’è sempre e solo
    forza Italia. Questa è la conferma che Forza Italia guarda al
    futuro e rappresenta il futuro. Tutti quanti si auguravano che
    implodesse invece è sempre viva e vegeta” conclude Tajani.   
    (ANSA).   

  • in

    Calenda,Italia Viva smetta con insulti, stasera c'è una riunione

    (ANSA) – ROMA, 12 APR – “Ogni due secondi esce una
    dichiarazione più o meno insultante di un dirigente/parlamentare
    di Italia Viva. Ricordo pacatamente che abbiamo una riunione
    alle 18.30 per discutere di una questione di merito cruciale.   
    Cerchiamo di arrivarci. Pace e bene”. Lo scrive su Twitter il
    leader di Azione Carlo Calenda. (ANSA).   

  • in

    Europa, l'Italia ha chiesto assistenza finanziaria sui migranti

    (ANSA) – BRUXELLES, 12 APR – “L’Italia ha chiesto assistenza
    finanziaria alla Commissione Europea a causa dell’aumento degli
    arrivi di migranti, in particolare per affrontare la situazione
    critica nell’hotspot di Lampedusa”. Lo ha detto un portavoce
    dell’esecutivo Ue, precisando che l’Italia riceve supporto
    dall’Ue “con un’ampia gamma di misure”, compreso “l’expertise
    sul campo”. “L’Italia – ha aggiunto – è uno dei principali
    beneficiari del fondo per la migrazione e l’integrazione ed è
    anche tra i primi beneficiari nel Mediterraneo per il nuovo
    periodo di programmazione”. (ANSA).