in

Mattarella, memoria e verità sono base democrazie (2)

(ANSA) – FIVIZZANO (MASSA CARRARA), 25 AGO – “La progressiva perdita di fiducia nei valori al centro della storia europea – il rispetto della vita, della dignità di ogni persona, della libertà individuale e collettiva – unitamente alla deformazione dell’idea di nazione – ha proseguito il presidente Mattarella -, permise a regimi che avevano a spregio la democrazia di giungere a esercitare un potere assoluto, portando i nostri due popoli a combattere infauste guerre di aggressione, il cui scopo ultimo era l’aberrante costruzione di un sistema fondato su forza e arbitrio, sull’oppressione dell’uomo sull’uomo”.
    “La ‘guerra ai civili’ caratterizzò, infatti, la dolorosa scia di lutti che, sul finire del secondo conflitto mondiale, portarono alla Toscana – insieme all’Emilia Romagna – il triste primato di Regioni italiane con il maggior numero di caduti a causa di stragi ed eccidi, del tutto al di fuori da ogni logica di confronto bellico”.(ANSA).
   


Source: http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/politica_rss.xml

Berlusconi, coalizione M5s-Pd si fonda sulla sinistra deteriore

Mattarella, memoria è base democrazia