Elon Musk ricevuto a Palazzo Chigi
(ANSA) – ROMA, 15 GIU – Il numero uno di Tesla e Twitter Elon
Musk è a Palazzo Chigi dove sta incontrando il vicepremier e
ministro degli Esteri Antonio Tajani. (ANSA).
(ANSA) – ROMA, 15 GIU – Il numero uno di Tesla e Twitter Elon
Musk è a Palazzo Chigi dove sta incontrando il vicepremier e
ministro degli Esteri Antonio Tajani. (ANSA).
(ANSA) – ROMA, 15 GIU – La direzione del Partito Democratico
è stata convocata al Nazareno per lunedì 19 alle 15. La
riunione, inizialmente fissata per lunedì 12, era già stata
rinviata a venerdì in segno di rispetto dopo la morte di Silvio
Berlusconi. Viene nuovamente spostata in seguito alla notizia
della morte di Flavia Franzoni Prodi, i cui funerali si terranno
domattina a Bologna. L’ordine del giorno resta invariato: dopo
le comunicazioni della segretaria Elly Schlein, si discuteranno
i tempi e le regole dei congressi regionali e di federazione.
(ANSA).
(ANSA) – ROMA, 15 GIU – “Dopo lo stop di questi giorni dei
lavori parlamentari per la morte di Berlusconi, oggi l’emergenza
del governo è un Cdm per esaminare un ddl sulla giustizia. Dalle
anticipazioni ricaviamo che la riforma introdurrà nuovi spazi di
impunità, indebolendo i presidi contro la corruzione, oltre a
colpire il diritto all’informazione. Abolendo l’abuso d’ufficio
e limitando altri strumenti contro il malaffare si dimostra di
non avere a cuore la tutela della legalità e del diritto alla
giustizia”. Lo afferma il leader del M5s, Giuseppe Conte
sottolineando che tutto questo avviene “per omaggiare la
memoria” di Berlusconi. (ANSA).
(ANSA) – PESCARA, 15 GIU – “Sono appena rientrato a Pescara
ed ho bisogno di 24 ore per comprendere quanto avvenuto. Domani
in conferenza stampa illustrerò la mia posizione, ma smentisco
categoricamente possibili dimissioni.” Il sindaco di Pescara
Carlo Masci, dopo aver partecipato a una missione istituzionale
in Israele e ieri ai funerali di Silvio Berlusconi a Milano, è
rientrato stamani a Palazzo di città dove è stato accolto dalle
inevitabili ripercussioni dell’indagine che, lunedì scorso, ha
portato all’arresto del dirigente del Settore Lavori Pubblici
Fabrizio Trisi e dell’imprenditore Vincenzo De Leonibus, tra i
17 indagati per un presunto giro di mazzette e droga nel settore
Lavori Pubblici al Comune di Pescara.
In mattinata si era sparsa voce anche sulle possibili
dimissioni del sindaco – non coinvolto nell’inchiesta della
Procura di Pescara – il quale, dopo un rapido confronto con il
presidente del Consiglio Comunale Marcello Antonelli, si è
affrettato a sgomberare qualsiasi dubbio. Domani conferenza
stampa in Comune, non prima di avere studiato le carte
dell’inchiesta. Intanto l’opposizione chiede un Consiglio
comunale straordinario e il Pd, in una lettera, pone al sindaco
una lista di 14 domande per chiarire la situazione. (ANSA).
(ANSA) – CITTÀ DEL VATICANO, 15 GIU – Il Papa torna a
chiedere che gli anziani non siano lasciati soli e che si
saldino i rapporti tra le generazioni. Dio desidera che “i
giovani rallegrino i cuori degli anziani, e che attingano
sapienza dai loro vissuti. Ma, anzitutto, il Signore desidera
che non lasciamo soli gli anziani, che non li releghiamo ai
margini della vita, come purtroppo oggi troppo spesso accade”,
afferma il Papa nel Messaggio per la Giornata dei Nonni e degli
Anziani che sarà celebrata il 23 luglio.
“Il Signore spera che i giovani, incontrandoli – scrive il
Papa riferendosi agli anziani -, accolgano la chiamata a
custodire la memoria e riconoscano, grazie a loro, il dono di
appartenere a una storia più grande. L’amicizia di una persona
anziana aiuta il giovane a non appiattire la vita sul presente e
a ricordarsi che non tutto dipende dalle sue capacità. Per i più
anziani, invece, la presenza di un giovane apre alla speranza
che quanto hanno vissuto non vada perduto e che i loro sogni si
realizzino”. (ANSA).
(ANSA) – ROMA, 15 GIU – “Rendere rispettosa della dignità
della persona la restrizione, anche temporanea, della libertà
derivante dall’applicazione di norme di legge poste a protezione
del consorzio civile”. Lo afferma il presidente della Repubblica
Sergio Mattarella in un messaggio inviato al Garante nazionale
dei diritti delle persone detenute o private della libertà
personale Mauro Palma, in occasione della relazione al
Parlamento.
Quella del Garante è un’attività “svolta contemperando la
funzione di prevenzione con quella propositiva al fine di
garantire la piena applicazione dei principi costituzionali a
tutela dei diritti individuali”, aggiunge. (ANSA).
(ANSA) – MILANO, 15 GIU – Il corteo di vetture con il carro
funebre che trasporta il feretro di Silvio Berlusconi è uscito
poco fa dai cancelli di Villa San Martino ad Arcore diretto al
Tempio Valenziano Panta Rei, in provincia di Alessandria, dove
in giornata avverrà la cremazione. Le ceneri, secondo quanto si
è appreso, torneranno a Villa San Martino per essere riposte nel
mausoleo fatto costruire dal leader di Forza Italia dallo
scultore Pietro Cascella. (ANSA).
(ANSA) – ROMA, 15 GIU – “L’art. 104 della Costituzione
riconosce all’ordine giudiziario l’autonomia e l’indipendenza da
ogni altro potere. Sono presidi indiscutibili attraverso i quali
la giurisdizione può assicurare, senza condizionamenti,
l’imparziale applicazione della legge”. Lo ha detto il
presidente Sergio Mattarella parlando al Quirinale con i
magistrati ordinari in tirocinio.
“Alla Magistratura è affidata dalla Costituzione la tutela dei
diritti, attraverso l’applicazione della legge. Sono compiti
volti a garantire l’uguaglianza e la pari dignità delle persone,
valori fondamentali in uno Stato democratico. Desidero ricordare
che la consapevolezza di così alta funzione fa parte del
patrimonio etico della Magistratura, la cui traditio è affidata
all’Ordine giudiziario nel suo complesso, che è quindi tenuto
anche a mantenere costante e rigorosa attenzione ai
comportamenti dei suoi singoli componenti”, ha aggiunto. (ANSA).