More stories

  • in

    Zelensky, non c'è posto a Bakhmut che non sia coperto di sangue

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – “Non c’è posto che non sia coperto di
    sangue a Bakhmut, nella regione del Donetsk, e solo pochi civili
    continuano a vivere in città”. Lo ha detto il presidente ucraino
    Volodymyr Zelensky in un post su Telegram, riferisce Ukrinform,
    pubblicando le foto della città distrutta dai russi.   
    “L’anno scorso vivevano lì 70.000 persone. Ora vi sono
    rimasti solo pochi civili. Non c’è posto che non sia coperto di
    sangue. Non c’è ora in cui il terribile ruggito dell’artiglieria
    non risuoni. Tuttavia, Bakhmut resiste. La nostra difesa, le
    nostre forze stanno in piedi. Il Donbass ucraino sta in piedi”,
    ha affermato Zelensky. (ANSA).   

  • in

    Speranza, la strategia di Meloni sul Covid è fallita

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – “La strategia della Meloni di far
    finta che il Covid non esiste più e che tutto sommato dei
    vaccini si può fare a meno mi pare fallita. Come sempre la
    realtà è più forte della comunicazione”. Lo afferma l’ex
    ministro della salute e segretario di Articolo Uno, Roberto
    Speranza, conversando con l’Ansa fuori Montecitorio. (ANSA).   

  • in

    Bonaccini, tandem con Picierno, è da combattimento come me

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – “Pina Picierno è una donna da
    combattimento come lo sono io. Come tutta la squadra che stiamo
    definendo insieme”. Lo ha detto il candidato alla segreteria Pd,
    Stefano Bonaccini, a una iniziativa a Roma, annunciando il
    tandem con Pina Picierno per la corsa alla segreteria del Pd.   
    “Preferisco la metafora del tandem a quella del ticket. Pina è
    donna, giovane, eletta al sud. Averla qua è la conferma della
    dimensione europea”. (ANSA).   

  • in

    Fitto, raggiunti gli obiettivi Pnrr in scadenza a fine 2022

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – “Sono stati raggiunti i 55 obiettivi
    previsti dal Pnrr per il secondo semestre 2022. Questo risultato
    è il frutto di un importante lavoro di squadra impostato anche
    sulla base di un dialogo costruttivo attivato a livello politico
    con la Commissione Europea che ha consentito, tra l’altro, il
    superamento di alcune criticità connesse al raggiungimento di
    qualche obiettivo”. Lo dichiara in una nota Raffaele Fitto,
    Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di
    Coesione. (ANSA).   

  • in

    Fonti centrodestra, plausibile nostro sì su Spazzacorrotti

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – Al momento è plausibile pensare che
    l’ordine del giorno Costa possa essere accolto in quanto
    accoglie le posizioni del centrodestra. Tuttavia la riunione per
    decidere il da farsi si terrà dopo la fiducia sul dl rave. Così
    fonti della maggioranza circa l’ipotesi che possano dare parere
    favorevole all’ordine del giorno contro la Spazzacorrotti
    presentato dal Terzo Polo. (ANSA).   

  • in

    Opposizioni, serve informativa in Aula del governo sul Covid

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – Le opposizioni hanno chiesto in Aula
    al Senato che il ministro della Salute Orazio Schillaci
    riferisca sulla situazione del Covid. A porre la questione la
    senatrice Dem Beatrice Lorenzin, l’ex ministro ed esponente M5s
    Stefano Patuanelli e la capogruppo del terzo Polo, Raffaella
    Paita. (ANSA).   

  • in

    Il governo pone la fiducia in Aula al Senato sulla manovra

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – Il governo ha posto la fiducia in
    Aula al Senato sulla legge di bilancio. A chiederla il ministro
    per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani.   
    Le dichiarazioni di voto sulla fiducia in Aula al Senato sulla
    manovra prenderanno il via domani dalle 9. (ANSA).   

  • in

    Gasparri, ora le deleghe ministeriali sulle concessioni balneari

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – “Durante l’autunno e nella prima
    fase dell’inverno, le imprese balneari hanno subito gravissimi
    danni con autentiche distruzioni su tutto il litorale italiano.   
    Da questo bisogna partire per capire che si tratta di una realtà
    da difendere e non di un settore da vessare. C’è quindi
    un’agenda molto chiara e precisa da seguire. Per prima cosa
    bisogna assegnare finalmente la delega sul tema delle
    concessioni balneari a qualcuno nell’ambito del governo”. Così
    il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri esponente di
    Forza Italia.   
    “Abbiamo letto annunci ma attendiamo i fatti. Bisogna –
    aggiunge il senatore – fare un punto della situazione
    nell’ambito della maggioranza per un confronto poi esteso a
    tutte le forze politiche. Bisogna quindi ascoltare le
    associazioni di categoria e utilizzare al meglio il tempo che le
    leggi vigenti concedono. Sarebbe ragionevole prorogare, con il
    decreto appunto chiamato Milleproroghe, questo termine, per
    avere più tempo, per convincere le autorità europee che gli
    indirizzi sin qui espressi sono sbagliati e contrari
    all’interesse di un settore strategico per l’Italia. (ANSA).