More stories

  • in

    Meloni, riforma istituzioni e presidenzialismo sono priorità

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – “Confermo che il presidenzialismo è
    una mia priorità, punto a farlo entro questa legislatura. Può
    solo fare bene all’Italia, consente stabilità e governi frutto
    di indicazioni popolari chiare. Sono sempre partita dal sistema
    francese non perchè sia il mio preferito ma quello più
    condiviso, penso a una riforma condivisa “. Lo afferma la
    premier Giorgia Meloni.   
    “Sullo strumento – aggiunge – bene una Bicamerale se utile,
    altrimenti è dilatorio. Entro gennaio ci saranno colloqui tra la
    ministra Casellati e l’opposizione: quindi decideremo. Non
    escludo un’iniziativa del governo, ma se è più coinvolgente
    nessun problema che parta dal parlamento. Vorrei fosse una mia
    eredità”. (ANSA).   

  • in

    Meloni, invito deciso per vaccini a anziani e fragili

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – C’è “la campagna del governo che
    invita alla vaccinazione soprattutto gli anziani e i fragili che
    sono i soggetti più a rischio e su cui mi sento di fare un
    invito più deciso” a vaccinarsi. Così la presidente del
    Consiglio Giorgia Meloni nel corso della conferenza stampa di
    fine anno.   
    “Per gli altri – ha aggiunto Meloni in conferenenza stampa –
    l’invito è di rivolgersi al medico che ne sa qualcosa più di
    me”. (ANSA).   

  • in

    Meloni, Pnrr? Dai target ai cantieri, ora viene il difficile

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – “Ora si entra nella parte difficile
    del Pnrr”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia
    Meloni, nella conferenza stampa di fine anno. “Il grosso fatto
    fin qui erano programmazione e riforme, sulla carta. Ora questi
    obiettivi devono diventare cantieri, e qui – ha aggiunto – ci
    sono oggettivamente difficoltà, dall’aumento dei costi delle
    materie al caro energia. E il piano è stato scritto prima del
    conflitto in Ucraina. Il RepowerEu è uno strumento interessante,
    va mediato con il Pnrr. Stiamo avendo un’interlocuzione
    quotidiana con la Commissione Ue, il rischio è che le risorse
    non arrivino a terra”. (ANSA).   

  • in

    Meloni, mi fido degli alleati di governo, c'è visione comune

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – “Mi fido dei miei alleati al governo.   
    A di là dei dibattiti naturali all’interno di una maggioranza, e
    delle sfumature diverse nei programmi dei singoli partiti, c’è
    visione comune. È normale che ci sia dibattito. Poi contano i
    fatti”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,
    nella conferenza stampa di fine anno, parlando dei rapporti
    nella coalizione dopo la manovra. “Trovo un clima assolutamente
    positivo nella maggioranza, non posso lamentarmi – ha aggiunto
    -, e non lo dico per fatto dovuto”. (ANSA).   

  • in

    Meloni, sulle intercettazioni ci sono abusi, vanno corretti

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – “Le intercettazioni sono uno
    strumento straordinario a disposizione della magistratura, ma ne
    va limitato l’abuso”. Lo ha detto la presidente del consiglio,
    Giorgia Meloni, nella conferenza stampa di fine anno parlando di
    “quel cortocircuito nel rapporto fra intercettazioni e media,
    con intercettazioni senza rilevanza penale che sono finite sui
    quotidiani, solo per interesse politico, piuttosto che… Non
    credo sia giusto in uno stato di diritto. Abusi ci sono stati e
    vanno corretti”. (ANSA).   

  • in

    Qatar: Meloni, non un italian job ma un socialist job

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – Sullo scandalo del Qatargate, “una
    cosa mi ha molto innervosito: molti colleghi internazionali
    definiscono questi fatti con la locuzione ‘italian job’, come se
    fosse una macchia sulla nostra nazione. La vicenda non riguarda
    solo italiani, anche belgi, greci e esponenti di altre nazioni.   
    Semmai è un tema di partito, un socialist job. Se avesse
    riguardato i conservatori sarebbe stato un conservative job.   
    Riguarda una famiglia politica ma non l’Italia. Va difeso
    l’orgoglio e l’onore della nazione che rappresento dagli
    attacchi. Le responsabilità sono trasversali non fra i partiti
    ma fra le nazioni”. Così la premier Giorgia Meloni. (ANSA).   

  • in

    Meloni, avanti con riforma fisco, tagliare costo del lavoro

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – “Il nostro obiettivo di legislatura è
    arrivare a 5 punti di taglio del cuneo fiscale” ma “se si
    riuscirà a fare qualcosa di più o qualcosa di meno, dipenderà
    dalla situazione che affronteremo”. Lo dice la premier Giorgia
    Meloni nel corso della conferenza stampa di fine anno.   
    “Sul catasto si può fare una mappatura delle costruzioni ma da
    questo governo non partirà mai un aumento della tassazione sulla
    casa. La prima casa che per noi è non pignorabile e non
    tassabile “, ha aggiunto Meloni.   
    Un altro obiettivo del governo è “una tassazione che tenga
    conto della composizione del nucleo familiare – dice la premier
    – e quindi dei figli a carico. Il tema della natalità è una
    materia economica, riteniamo l’incentivo alla natalità una
    assoluta priorità”. (ANSA).   

  • in

    Senato vota la fiducia, via libera definitivo alla manovra

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – Il Senato ha confermato la fiducia
    posta dal governo sulla manovra con 109 voti favorevoli, 76
    contrari e un astenuto. La legge di bilancio ha così incassato
    il via libera definitivo da parte del Parlamento. (ANSA).