More stories

  • in

    Mattarella ha firmato la legge di bilancio

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – Il presidente della Repubblica Sergio
    Mattarella, secondo quanto si apprende, ha firmato questa sera
    la legge di bilancio. La manovra è stata approvata
    definitivamente questa mattina dal Parlamento. (ANSA).   

  • in

    Richetti, se Meloni apre tavolo su riforme non ci sfiliamo

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – “Se il governo apre una discussione
    sulle riforme, come ha fatto Meloni oggi sul presidenzialismo, è
    evidente che non è possibile sfilarsi da quel dialogo: noi siamo
    per il modello per il Sindaco d’Italia ma se si apre un tavolo
    nel merito spero che sia presente tutta l’opposizione”. Lo
    afferma Matteo Richetti, capogruppo di Azione-Iv alla Camera,
    nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio. (ANSA).   

  • in

    Costa, presentiamo Pdl per cancellare la Spazzacorrotti

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – “Abbiamo decido di presentare una
    proposta di legge che contiene i temi già presenti nell’ordine
    del giorno sulla prescrizione, così da un semplice atto
    d’indirizzo passiamo a un testo legislativo: chiediamo ora al
    centrodestra di calendarizzarla”. Lo annuncia Enrico Costa
    (Azione-Iv) nel corso di una conferenza stampa alla Camera
    parlando della proposta che cancella la Spazzacorrotti. (ANSA).   

  • in

    FdI, a gennaio commissione inchiesta sul Covid in calendario

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – “A gennaio calendarizzeremo
    l’istituzione della commissione d’inchiesta” sul Covid. Lo ha
    detto Giovanni Donzelli di Fratelli d’Italia. “Andremo fino in
    fondo – ha detto – per sapere perché non c’era un piano
    pandemico in Italia e il ministro mentiva dicendo che c’era,
    qualcuno dovrà rispondere di quando il 12 febbraio 2020 2
    tonnellate di materiale sanitario sono partite per la Cina
    quando non c’erano le mascherine per gli ospedali; per capire
    cosa è successo nelle zone rosse e sui 12 milioni di commissioni
    all’amico consulente del Pd Benotti. Difenderemo i cittadini e
    faremo chiarezza sul disastro che avete fatto”. (ANSA).   

  • in

    Qatar: Pd: “Da Meloni doppiopesismo e caduta stile”

    “Questo garantismo a targhe alterne denota un doppiopesismo che non si confà a chi deve guidare il Paese”. Lo ha detto il senatore e responsabile sicurezza del Pd, Enrico Borghi, commentando le parole della premier Giorgia Meloni sul Qatargate. “E’ una caduta di stile – ha aggiunto – Il primo ministro è anche capo di un partito italiano ed europeo e non riesce a scindere questo ruolo da quello istituzionale.    Tutto questo denota ancora una volta il limite vero di questa esperienza di governo: Meloni non è capace di staccarsi dai blocchi di partenza di una politica legata all’esperienza di fazione e non istituzionale”.

  • in

    M5s: 'Meloni scopre le mascherine, meglio tardi che mai'

     “Oggi la Meloni scopre che i controlli e le mascherine sono armi indispensabili per combattere il Covid-19, meglio tardi che mai. Non sfugge, infatti, che solo due mesi fa il ministro Schillaci aprì una riflessione per togliere le mascherine addirittura nelle Rsa e negli ospedali. Come se non bastasse poi il presidente del consiglio si spinge a dire che lockdown e misure restrittive non le sono sembrate così efficaci facendo l’esempio del caso cinese. Ebbene, è esattamente il contrario”.Così, in una nota, i parlamentari del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali della Camera e Sanità del Senato. “Ricordiamo alla Meloni uno studio dei ricercatori dell’Imperial College di Londra che stimò in circa tre milioni i decessi evitati in Europa grazie alle misure restrittive. In Cina a una fase di severe restrizioni è invece seguito un allentamento totale delle misure che ha portato alla situazione che vediamo oggi. Ci auguriamo onestamente – concludono -più chiarezza e determinazione perché con il covid-19 non si scherza”. 
    “Ritengo molto imbarazzante sentir fare così tanta propaganda quando potremmo essere di fronte a un’altra emergenza di una gravità inaudita”. Lo ha detto il deputato del M5s, Andrea Quartini, intervenendo dopo l’informativa del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, sul Covid.

  • in

    Ok del governo all'odg per cancellare la Spazzacorrotti

    Il governo ha dato parere favorevole all’ordine del giorno del Terzo Polo sulla prescrizione che propone di cancellare la riforma Bonafede, la cosiddetta Spazzacorrotti.
    “Il Parlamento ha presentato un ordine del giorno per chiedere il ritorno della prescrizione a come era prima della modifica del ministro Bonafede e abbiamo dato parere favorevole. E’ una dichiarazione di buonsenso”, ha spiegato in conferenza stampa la premier Giorgia Meloni, per evitare “che ci siano indagati a vita. Credo che su questo ci sia un consenso trasversale”. 
    “Si tratta – commenta il primo firmatario, il deputato Enrico Costa – di un grande risultato niente affatto scontato. Dimostra che le nostre idee sui temi della giustizia rappresentano un punto di riferimento. Nel nostro programma è scritto chiaro e tondo ‘ripristino della prescrizione sostanziale’ ed è quello che abbiamo previsto nell’odg. Siamo certi – conclude – che il ministro Nordio darà attuazione a questo importante atto di indirizzo”.

  • in

    Ok alla fiducia al Senato, la manovra diventa legge

    Via libera dell’Aula del Senato alla fiducia sulla legge di bilancio. I sì sono stati 109, 76 i contrari e un astenuto. Con la fiducia del Senato la legge di bilancio diventa legge. L’Aula si è espressa con 107 sì, 69 no e 1 astensione.
    La prima legge di bilancio del governo Meloni

    “Sono soddisfatto di questa prima manovra economica. La considero una missione compiuta. Scritta in tempi record e in una situazione di contesto eccezionale non positivo, il bilancio che abbiamo presentato rispetta gli impegni presi con gli elettori e ha maturato prima la fiducia dei mercati e delle istituzioni europee e ora ancora più importante, quella del Parlamento. Prudenza, coerenza e responsabilità costruiscono fiducia. Avanti così”. Così in una nota il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti sulla manovra approvata definitivamente al Senato.
    “Per voi saranno briciole ma forse siete seduti da troppo tempo su questi banchi. Per noi è un impegno inderogabile e le porteremo a mille euro”. Così la capogruppo di Forza Italia in Senato Licia Ronzulli, rivolgendosi all’opposizione e rivendicando l’innalzamento delle pensioni minime a 600 euro per gli over 75 prevista in manovra.
    “Alla prima prova seria di governo il vostro esecutivo ha fallito. Non ha rispettato le promesse elettorali, non ha affrontato nessun problema strutturale, non ha cambiato quanto fatto dal governo Draghi, che pure avete fatto cadere, sull’energia, non è neppure stato in grado di gestire decorosamente il processo di presentazione e approvazione della manovra”. Lo ha detto in Aula al Senato il leader del Terzo Polo Carlo Calenda in dichiarazione di voto sulla manovra. “Mi verrebbe da dire, nel dialetto che mi accomuna alla presidente Meloni, ‘Aridatece Mario’. Voteremo convintamente contro questa indecorosa legge di bilancio”, ha concluso.

    Agenzia ANSA

    Con la legge di bilancio 35 miliardi per le bollette, pensioni e tregua fisco (ANSA)