More stories

  • in

    Rai: la Vigilanza si allarga, due componenti in più

    (ANSA) – ROMA, 19 GEN – La Vigilanza Rai si allarga. Le
    Commissioni Giustizia e Affari Sociali della Camera approvano un
    emendamento che porta i componenti da 40 a 42, consentendo in
    questo modo ad ogni gruppo parlamentare di avere un
    rappresentante. La proposta di modifica che allarga l’organismo
    di controllo sulla Rai è stato presentato dalle relatrici
    Annarita Patriarca (Fi) e Luana Zanella (Avs) alla proposta di
    legge che istituisce un’altra Bicamerale, quella contro il
    Femminicidio. L’emendamento all’inizio era stato dichiarato
    inammissibile per estraneità di materia, ma poi essendo tutti i
    gruppi d’accordo, l’unanimità ha superato il giudizio di
    inammissibilità. (ANSA).   

  • in

    Conte, governo depotenzia strumenti per combattere mafia

    (ANSA) – ROMA, 19 GEN – “Questo governo appena insediato ha
    cominciato a depotenziare alcuni fondamentali presidi di
    legalità e strumenti di indagine contro mafia e corruzione. E
    chi oggi combatte quotidianamente contro le mafie rischia di
    trovarsi con armi spuntate e scarpe da risuolare”.   
    A dirlo è il leader del M5S Giuseppe Conte intervenendo in
    dichiarazione di voto dopo le comunicazioni del Guardasigilli
    Carlo Nordio sulle linee guida del suo dicastero. (ANSA).   

  • in

    Diritti umani: ok unanime Senato a commissione straordinaria

    (ANSA) – ROMA, 19 GEN – Via libera all’unanimità dall’Aula
    del Senato, con 145 voti favorevoli, alla mozione per
    l’istituzione di una Commissione straordinaria per la tutela e
    la promozione dei diritti umani presentata dalla senatrice a
    vita Elena Cattaneo. Non ci sono stati astenuti ne’ voti
    contrari. (ANSA).   

  • in

    Querela non servirà se c'è aggravante mafiosa, testo al Cdm

    Non servirà la querela se c’è l’aggravante mafiosa oppure se chi commette il reato di lesioni è già soggetto a misure di prevenzione. Lo prevede – a quanto si è appreso- il testo che nel pomeriggio sarà all’esame del Consiglio dei ministri. La modifica della normativa era stato annunciata nei giorni scorsi dal ministro Nordio, dopo un caso che aveva fatto scalpore: durante un processo a Palermo la procura era stata costretta a chiedere la scarcerazione di tre imputati di lesioni aggravate dal metodo mafioso per mancanza della querela. I tre erano comunque rimasti in carcere in quanto detenuti per altri reati. 

  • in

    Fdi: Meloni alla Camera, brindisi per il compleanno

    (ANSA) – ROMA, 19 GEN – Un brindisi, e due torte, per
    festeggiare il compleanno di Giorgia Meloni, lo scorso 15
    gennaio: la premier nel primo pomeriggio è stata festeggiata
    alla Camera da deputati e senatori di Fdi, a margine del voto
    per il decimo componente laico del Csm. Presenti anche diversi
    ministri di Fratelli d’Italia, compreso il titolare della
    Giustizia Carlo Nordio. (ANSA).   

  • in

    Riforme: Carfagna,sì premierato,capo Stato resti garante unità

    (ANSA) – ROMA, 19 GEN – “Al ministro Casellati abbiamo detto
    che siamo favorevoli all’elezione diretta del presidente del
    Consiglio e al rafforzamento dei suoi poteri. No invece al
    presidenzialismo: lasciamo al presidente della Repubblica il
    ruolo di garante dell’unità della nazione”.   
    Lo scrive su Twitter Mara Carfagna, presidente di Azione.   
    (ANSA).   

  • in

    Via libera a pdl per commissione bicamerale su Femminicidio

    (ANSA) – ROMA, 19 GEN – La Commissione Giustizia della Camera
    ha approvato la proposta di legge che punta a istituire la
    bicamerale d’inchiesta contro il femminicidio. Il provvedimento
    è atteso in Aula per la prossima settimana. (ANSA).