More stories

  • in

    Papa ricorda ambasciatore Attanasio, seminatore speranza

    (ANSA) – KINSHASA, 01 FEB – Il Papa, nell’incontro con le
    vittime delle violenze nell’est della Repubblica democratica del
    Congo, ha ringraziato e benedetto “tutti i seminatori di pace
    che operano nel Paese”. “Alcuni hanno perso la vita mentre
    servivano la pace, come l’ambasciatore Luca Attanasio – ha
    ricordato il Papa -, il carabiniere Vittorio Iacovacci e
    l’autista Mustapha Milambo, assassinati due anni fa nell’Est del
    Paese. Erano seminatori di speranza e il loro sacrificio non
    andrà perduto”. (ANSA).   

  • in

    Cospito: Baldino(M5s),Donzelli? mandato politico da P.Chigi

    (ANSA) – ROMA, 01 FEB – “Ci risulta difficile pensare che un
    luogotenente della presidente del Consiglio Meloni, come
    Donzelli, si sia avventurato su questo scosceso crinale senza
    una regia politica. Lo sappiamo che il mandato politico arriva
    da Palazzo Chigi, dove evidentemente si sente forte l’esigenza
    di recuperare credibilità sulla legalità, su cui non avete fatto
    altro che indietreggiare. Ne sentivate proprio l’urgenza, ecco
    quanto ci tenevate alla legalità”. Così Vittoria Baldino,
    deputata del M5s, intervenendo nell’aula di Montecitorio nl
    dibattito sul caso Cospito dopo l’informativa del Guardasigilli
    Nordio. (ANSA).   

  • in

    Serracchiani, Pd non ha mai messo in discussione 41-bis

    (ANSA) – ROMA, 01 FEB – “Il Pd non ha mai messo in
    discussione il 41 bis”. A ribadirlo nell’Aula della Camera è la
    capogruppo Pd Debora Serracchiani dopo l’intervento del ministro
    della Giustizia Nordio chiamato a riferire su quanto accaduto
    ieri alla Camera sul caso Cospito. Il deputato di FdI Giovanni
    Donzelli ieri aveva attaccato il Pd per aver visitato in carcere
    l’anarchico Alfredo Cospito chiedendo: “La sinistra dica se sta
    con lo Stato o con il terrorismo e la mafia”. Nordio ha ribadito
    che lo Stato non “intende rinunciare al 41-bis”. E i Dem
    ribattono di non aver mai messo in discussione questo ma di
    essere andati a visitare Cospito “per ragioni d’umanità” visto
    che il detenuto è in sciopero della fame da oltre 100 giorni.   
    (ANSA).   

  • in

    Cospito:Serracchiani a Nordio, revochi deleghe a Delmastro

    (ANSA) – ROMA, 01 FEB – La capogruppo del Pd Debora
    Serracchiani ribadisce nell’aula della Camera la richiesta al
    ministro della Giustizia Carlo Nordio di revocare subito le
    deleghe al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro visto
    che “lui stesso ha ammesso angelicamente di aver dato le
    intercettazioni riservate sui colloqui in carcere tra
    l’anarchico Andrea Cospito e due boss mafiosi, al deputato di
    FdI Giovanni Donzelli”. “E’ un fatto gravissimo che ha
    pregiudicato anche le indagini e i controlli in carcere”
    dichiara Serracchiani mentre i deputati del Pd le tributano una
    stranding ovation in Aula. (ANSA).   

  • in

    Papa, condanno massacri e stupri, Dio abbia pietà di noi

    (ANSA) – KINSHASA, 01 FEB – In nome di Dio “condanno le
    violenze armate, i massacri, gli stupri, la distruzione e
    l’occupazione di villaggi, il saccheggio di campi e di bestiame
    che continuano a essere perpetrati nella Repubblica Democratica
    del Congo”. Lo ha detto il Papa incontrando le vittime dell’est
    del Paese. “Mi rivolgo al Padre che è nei cieli” e “umilmente
    abbasso il capo e, con il dolore nel cuore, gli chiedo perdono
    per la violenza dell’uomo sull’uomo. Padre, abbi pietà di noi.   
    Consola le vittime e coloro che soffrono. Converti i cuori di
    chi compie crudeli atrocità, che gettano infamia sull’umanità
    intera!”. (ANSA).   

  • in

    Cospito: Tajani, Donzelli? Deve decidere giurì d'onore

    (ANSA) – ROMA, 01 FEB – “C’è il giurì d’onore che deve
    decidere”. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani,
    arrivando alla Camera, ha risposto a proposito dell’intervento
    di ieri in Aula a Montecitorio del deputato di FdI Giovanni
    Donzelli sul caso Cospito. (ANSA).   

  • in

    Donzelli, ho già detto che non intendo dimettermi

    (ANSA) – ROMA, 01 FEB – “Non ho intenzione di dimettermi, ho
    già parlato chiaramente”. Così il deputato di FdI e membro del
    Copasir, Giovanni Donzelli, prima di entrare a Montecitorio.”Non
    dichiaro su questo argomento”, ha ripetuto più volte davanti
    alle insistenti domande dei giornalisti sul suo intervento sul
    caso Cospito. (ANSA).