More stories

  • in

    Migranti: Silvestri, Salvini venga in Aula o è ammissione colpa

    (ANSA) – ROMA, 08 MAR – “Ieri Piantedosi è venuto in Aula e
    non ha chiarito le zone d’ombra che ci sono sulla vicenda della
    strage dei migranti a Cutro. Ma in questa triste storia c’è un
    grande assente, ed è Matteo Salvini. Per avere la completezza di
    informazioni necessaria c’è bisogno che anche lui venga in
    Parlamento a riferire. Se non lo fa, per noi, la sua è
    un’ammissione di colpevolezza. Sul tema dei flussi migratori ci
    vuole serietà. Con il governo Meloni gli sbarchi sono
    raddoppiati e non si può pensare di risolvere tutto con la
    propaganda”. Così Francesco Silvestri, capogruppo M5S alla
    Camera, a “L’aria che tira” su La 7. (ANSA).   

  • in

    Slitta alla Camera voto componenti vertici magistrature speciali

    (ANSA) – ROMA, 08 MAR – La votazione per l’elezione dei
    componenti dei Consigli di presidenza della Giustizia
    Amministrativa, della Corte e dei Conti e della Giustizia
    Tributaria “slitta ad una prossima seduta”: lo ha annunciato
    nell’Aula della Camera la vicepresidente Anna Ascani. Gli
    interventi precedenti dei capigruppo di Fdi e Pd, Tommaso Foti e
    Debora Serracchiani, hanno fatto emergere che non c’è intesa tra
    maggioranza ed opposizione sulla votazione. “La maggioranza vuol
    fare prove di forza”, ha denunciato Serracchiani. (ANSA).   

  • in

    Carceri: Serracchiani, FdI blocca testo su detenute madri

    (ANSA) – ROMA, 08 MAR – “Avevamo pensato di poter festeggiare
    l’8 marzo con un segno di civiltà. Il nostro segno di civiltà è
    la legge sulle detenute madri, frutto di uno dei primi accordi
    che siamo riusciti a fare in questa legislatura insieme anche
    alla maggioranza. Purtroppo questo accordo sembra essere venuto
    meno. Oggi FdI rischia di festeggiare l’8 marzo nel peggior modo
    possibile, impedendo di fatto con i loro emendamenti di far
    approvare un testo a tutela di minori che non hanno nessuna
    colpa e che non possono vivere in carcere”. Così Debora
    Serracchiani, capogruppo del Pd alla camera, in un punto stampa
    davanti a Palazzo Montecitorio. (ANSA).   

  • in

    Schlein, lavoro comune con Bonaccini, Cuperlo, De Micheli

    (ANSA) – ROMA, 08 MAR – “Mi rivolgo al lavoro comune da fare
    con Bonaccini, Cuperlo e De Micheli. Il mio sforzo è di essere
    la segretaria di tutto e di tutti, in un’ottica di grande
    inclusività. Non abbiamo bisogno di un Pd che segue la strada
    delle divisioni interne, delle piccole questioni che sottraggono
    energie alla costruzione dell’alternativa alle destre e al
    dialogo con altre forze di opposizione”. Lo ha detto la
    segretaria del Pd, Elly Schlein, a SkyTg24. “L’ho detto
    dall’inizio – ha osservato – abbiamo intenzione di fare un
    grande appello a tutta la comunità democratica, abbiamo aperto
    il tesseramento, già abbiamo avuto 5 mila adesioni in questi
    primi giorni, sta andando molto bene, vediamo un clima diverso”.   
    (ANSA).   

  • in

    Mattarella, avanti con determinazione su strada della parità

    (ANSA) – ROMA, 08 MAR – “La strada per il raggiungimento di
    una parità effettiva – costituita con pienezza da diritti e da
    opportunità – è ancora lunga e presenta tuttora difficoltà. Ma
    vi si aggiunge la certezza che questa strada va percorsa con il
    massimo di determinazione e di rapidità. Perché dalla condizione
    generale della donna, in ogni parte del mondo, dipende la
    qualità della vita e il futuro stesso di ogni società”. Lo ha
    detto il presidente Sergio Mattarella, alle celebrazioni per l’8
    marzo al Quirinale. “Non può esservi vera libertà se non è
    condivisa dalle donne e dagli uomini”. (ANSA).   

  • in

    Meloni e l'8 marzo, lotta alla violenza e basta ostacoli

    (ANSA) – ROMA, 08 MAR – “Lasciatemi ricordare giovani donne
    come Saman Abbas, Pamela Mastropietro, Sara Di Pietrantonio e
    tutte coloro che sono state uccise per mano violenta. È per
    loro, e per ogni donna vittima di persecuzione, discriminazione
    e abusi, che dobbiamo continuare la battaglia per contrastare
    ogni forma di violenza, con tutti gli strumenti a nostra
    disposizione”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni
    in occasione dell’8 marzo in un post su Facebook. “È dovere
    delle Istituzioni – aggiunge – fare in modo che tali barbarie
    non accadano più. Così come è nostro dovere abbattere quegli
    ostacoli che non permettono a tutte le donne di poter esprimere
    al massimo il loro inestimabile potenziale nel settore cui esse
    ambiscono”. “Nella Giornata Internazionale della Donna voglio
    ricordare – scrive Meloni – e ringraziare la tenacia e il
    coraggio di tutte le donne che, nel tempo e nella storia, hanno
    lottato e raggiunto importanti conquiste e traguardi in campo
    sociale e civile, economico e politico, nelle scienze come
    nell’innovazione. Protagoniste di grandi rivoluzioni che hanno
    portato la donna ad avere un ruolo sempre più centrale e
    significativo per lo sviluppo dell’Italia. Lavoratrici, mogli,
    madri, sorelle, figlie, amiche o compagne: le donne
    rappresentano una fonte inesauribile di forza, resistenza,
    coesione e condivisione”. (ANSA).   

  • in

    India celebra Holi,'festa dei colori' che anticipa primavera

    (ANSA) – NEW DELHI, 08 MAR – Auguri alla nazione sono
    arrivati in India dai leader politici di tutti i partiti in
    occasione della festività indiana di Holi, che cade oggi, in
    coincidenza con la Giornata Internazionale della Donna.   
    Il premier Modi in un tweet ha espresso l’augurio che “I
    colori della gioia e l’entusiasmo che caratterizzano questo
    giorno possano sempre scorrere nella vostra vita. Vi auguro un
    Holi felice!”.   
    Toni più politici nel messaggio di Rahul Gandhi: “Auspico che
    Holi colmi le vostre vite di nuovi colori e regali alla nazione
    il colore dell’unità”, ha twittato il leader dell’opposizione.   
    Il governatore di Delhi, Arvind Kejriwal ha sottolineato nei
    suoi auguri di felicità e prosperità la necessità di rafforzare
    la “fratellanza, che è all’origine della nostra società”. Il
    ministro agli Interni Amit Shah ha preferito invece ricordare
    l’energia che caratterizza la spensieratezza e la giocosità
    della giornata.   
    Holi è la seconda festività più importante e sentita del
    calendario indiano dopo Diwali: seguita oltre che dagli indù,
    dai giainisti, dai sikh e da alcuni buddisti, coincide
    nell’India del Nord con l’arrivo della primavera e simboleggia
    la rinascita.   
    Dopo i falò accesi quasi ovunque la notte scorsa, per il rito di
    Holika Dahan, per tutta la giornata le persone fanno festa nelle
    case e nelle strade imbrattandosi a vicenda con il lancio di
    polveri dai colori brillanti, tra i quali spiccano fucsia,
    giallo, verde, arancio e blu. (ANSA).   

  • in

    Migranti: Molinari, vediamo se FdI vota ripristino decreti sicurezza

    “Ne discuteremo in commissione e vedremo se FdI li voterà o no”. Lo afferma Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera, ad Agorà su Rai Tre, parlando del ripristino dei decreti sicurezza di Salvini. E’ atteso per domani in commissione Affari costituzionali di Montecitorio l’avvio dell”esame della proposta di legge della Lega che impone una stretta dei permessi per gli immigrati, riproponendo le misure del 2018.

    Agenzia ANSA

    Piantedosi in parlamento. ‘Piena sintonia’ nel governo sul dossier immigrazione: la premier e il suo vice hanno fatto il punto sui provvedimenti in vista del prossimo Cdm. Palazzo Chigi: ‘Nessuna responsabilità di Finanza e Guardia Costiera’. ‘Fiducia negli accertamenti giudiziari’ dice Piantedosi nella sua relazioni alle Camere. ‘Da ottobre ad oggi salvate 36mila persone. Non volevo colpevolizzare le vittime, le mie parole contro gli scafisti’ ha detto il ministro. Il Pd:’Il governo sia accusato di strage’. M5s: ‘Salvini un coniglio che scappa, si dimetta’. Lega:’La sinistra chiede le manette perchè ha perso le elezioni’. Schlein ‘Meloni torni in aula, basta guerra alle ong’ (ANSA)