More stories

  • in

    Fi: “La casa green divide il Pe, con la Lega-Fdi uniti per il no”

    “E’ un motivo di orgoglio per Fi che si vada creando una maggioranza in Aula al Pe che possa stoppare la cosiddetta direttiva green sulla casa, che noi riteniamo – come ha detto Silvio Berlusconi – fortemente dannosa per il bene sacro degli italiani, che è la casa. Tutti i gruppi sono divisi al loro interno e mi fa piacere prendere atto che i gruppi del centrodestra italiano seguiranno tutti l’indicazione del presidente Berlusconi votando contro questa direttiva”. Lo ha detto ai cronisti all’Eurocamera il capodelegazione di Fi al Pe Fulvio Martusciello a pochi minuti dal voto della Plenaria.

  • in

    Malan (Fdi), bambini non sono merce che si acquista

    (ANSA) – ROMA, 14 MAR – “L’Unione Europea ci chiederebbe
    obbligatoriamente di registrare in Italia i cosiddetti figli di
    due padri o di due madri solo perché sono stati registrati
    all’estero. Noi riteniamo che questa sia una materia che
    riguarda gli Stati membri, in questo caso l’Italia, e deve
    essere regolata da proprie leggi. Perché altrimenti succede che
    anche le coppie italiane, magari avvalendosi della schiavitù
    delle donne attraverso l’utero in affitto – per cui i bambini
    diventano merce che si acquista e le donne strumenti da
    affittare – andrebbero all’estero per prenderli e poi portarli
    in Italia. E noi ci opponiamo a questo”.   
    Lo afferma Lucio Malan, capogruppo di Fdi al Senato ad Agorà
    su Rai Tre. (ANSA).   

  • in

    Calenda, Bonaccini banale e Schlein non ha detto nulla

    (ANSA) – ROMA, 14 MAR – “La verità è che Elly Schlein nella
    sua relazione non ha detto nulla”.   
    e che in assemblea l’intervento di Stefano Bonaccini “è stato
    una seduta di training autogeno, ha detto cose di una banalità
    sconvolgente”. Così il leader di Azione Carlo Calenda a SkyTg24.   
    “Non c’è un argomento che non sia la retorica nel quale
    Bonaccini è d’accordo con Schlein. La Primavera di Schlein? La
    sua posizione è una riedizione di tutti i segretari Pd fino ad
    oggi, incapaci di prendere un posizione sulle cose. La primavera
    si fa sulle cose”, ha proseguito Calenda .   
    “A Bonaccini dico: i termovalorizzatori li vuoi o no? I
    rigassificatori? Industria 4.0? Qual è la linea del Pd? Su che
    collaboriamo se la Schlein prima di diventare segretario ha
    detto le stesse cose del Movimento 5 stelle? Così noi non ci
    stiamo. Si fa politica per mettersi uno contro l’altro, per
    arrivare al governo e non governare? Non voglio la riedizione
    del giorno della marmotta, in cui ci si mette insieme e poi non
    si riesce a governare”. (ANSA).   

  • in

    Commissione di Vigilanza Rai convocata martedì 21

    (ANSA) – ROMA, 14 MAR – La Commissione di Vigilanza Rai è
    stata convocata per martedì 21 alle 13. E’ quanto riferiscono
    fonti parlamentari.   
    Si tratta della prima convocazione dell’organismo di
    Vigilanza per costituirsi ed eleggere la presidenza. (ANSA).   

  • in

    Clima: Mattarella, non si può più aspettare, agire ora

    (ANSA) – ROMA, 14 MAR – Non c’è più tempo: l lotta ai
    cambiamenti climatici deve partire subito. Lo sottolinea il
    presidente Sergio Mattarella parlando da Nairobi dove il tema
    della siccità è un problema nazionale. “Il tema è centrale e un
    secondo tempo non c’è”, ha aggiunto dopo un colloquio con il
    presidente kenyota William Ruto.   
    Vediamo segnali “allarmanti” di cambiamento climatico.   
    Vediamo “sintomi gravi” come la siccità che porta “gravi
    conseguenze”. Per questo “esortiamo a procedere con decisione
    sulla strada dei provvedimenti” da prendere per contrastare i
    cambiamenti climatici, ha detto il Capo dello Stato. (ANSA).   

  • in

    Manager copia Mussolini: Anastasio si è dimesso

    (ANSA) – ROMA, 14 MAR – Il presidente della società 3-I,
    Claudio Anastasio, si è dimesso. Si apprende da fonti di
    governo.   
    Secondo La Repubblica, Anastasio aveva inviato ai componenti
    del Cda della società pubblica che gestisce i sistemi software
    di Inail, Inps e Istat, una mail con una citazione esplicita del
    discorso di Benito Mussolini del gennaio del 1925, con cui il
    capo del fascismo rivendicava la responsabilita’ politica del
    delitto Matteotti. (ANSA).   

  • in

    Migranti: Mattarella,serve lucida e sistemica azione Ue

    (ANSA) – ROMA, 14 MAR – “Il livello di collaborazione con il
    Kenya è esemplare e può essere un modello replicato ovunque. I
    problemi comuni sono affrontabili in maniera efficace con un
    modulo di cooperazione. Cerchiamo un rapporto di collaborazione
    con i Paesi di origine dei flussi ma sappiamo che la dimensione
    epocale e crescente del fenomeno migratorio non è affrontabile
    da un solo Paese, ma solo con una lucida e ben organizzata
    azione europea che affronti il problema con una azione
    sistemica”.   
    Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando da
    Nairobi. (ANSA).   

  • in

    Mattarella,Kenya pilastro stabilità nel continente africano

    (ANSA) – ROMA, 14 MAR – “Noi siamo accanto al Kenya, un
    pilastro di stabilità nel continente africano” e vogliamo che
    sia “intensificata la cooperazione dell’Ue con il Kenia”. Così
    il presidente della Repubblica Sergio Mattarella dopo l’incontro
    alla State House di Nairobi con il Presidente della Repubblica
    del Kenya, William Ruto.   
    “L’Italia considera il Kenya un esempio virtuoso di
    democrazia e di modello di crescita virtuosa e sostenibile. I
    rapporti tra i nostri due Paesi sono eccellenti”, ha aggiunto il
    Capo dello Stato. (ANSA).