More stories

  • in

    Incardinate pdl c.destra su maternità surrogata reato universale

    (ANSA) – ROMA, 21 MAR – La commissione Giustizia della Camera
    ha deciso di calendarizzare le pdl del centrodestra sulla
    maternità surrogata. Si tratta della pdl Varchi (FdI) che sarà
    abbinata a quella della Lega e quella di Fi. “Tutto il
    centrodestra – commenta Varchi – e’ d’accordo nel rendere la
    maternità surrogata reato universale: le diverse proposte sono
    sovrapponibili.”. Ciro Maschio (FdI), presidente della
    Commissione riferisce che l’esame delle proposte inizierà tra
    domani e giovedì. (ANSA).   

  • in

    Mafia: Schlein, dobbiamo lottare per diritto alla verità

    (ANSA) – MILANO, 21 MAR – La lotta alla mafia “la dobbiamo
    proseguire ogni giorno, ma oggi è la giornata alle vittime
    innocenti, molte delle quali, e soprattutto le loro famiglie,
    stanno ancora aspettando verità, e c’è un diritto alla verità
    per cui dobbiamo lottare”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly
    Schlein a margine della manifestazione antimafia di Milano.
    “Non è possibile che ancora dopo molti anni non si possa
    risalire alla verità dei fatti, e alle responsabilità e a vedere
    puniti coloro che hanno ucciso le vittime innocenti delle mafie.   
    Quindi è un’altra battaglia in cui saremo al loro fianco – ha
    aggiunto -. Oggi c’è stata una grande partecipazione, è un
    piacere”.
    “Voglio davvero ringraziare Libera e Avviso pubblico, le tante
    associazioni che hanno aderito, scuole, studenti e studentesse,
    una piazza piena di giovani, di amministratrici e amministratori
    e di persone che sanno che dobbiamo continuare a tenere alta la
    guardia – ha concluso -, contrastare ogni organizzazione
    criminale, ogni mafia e anche la corruzione perché sono uno dei
    fattori che purtroppo incide più brutalmente sul Paese e sulle
    sue diseguaglianze”. (ANSA).   

  • in

    Schlein, la mafia non si combatte alzando il tetto del contante

    (ANSA) – MILANO, 21 MAR – “Sappiamo che in momenti di
    difficoltà economica gli strumenti che ci diamo per contrastare
    l’infiltrazione delle mafie nell’economia legale devono essere
    ulteriormente rafforzati. E purtroppo non stiamo vedendo
    questo”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein a margine
    della manifestazione antimafia di Milano. “Non si fa alzando il
    tetto del contante, non si fa agendo per indebolire le tutele
    della legalità nel codice degli appalti – ha aggiunto -. Lo si
    fa con una grande operazione di maggiore trasparenza e
    controllo, di maggiore formazione, fin dalle scuole e dentro le
    pubbliche amministrazioni, con una battaglia che è anche
    culturale”. (ANSA).   

  • in

    Meloni, entro 2023 nuovo Patto stabilità più attento a crescita

    (ANSA) – ROMA, 21 MAR – “Entro il 2023 bisogna arrivare a
    nuove regole sul patto di stabilità, sulla base di principi
    realistici dopo la pandemia del Covid: serve più equilibrio tra
    stabilità e crescita. In passato c’è stata molto più attenzione
    alla stabilità, ora abbiamo più bisogno di attenzione alla
    crescita. E’ la nostra priorità. Le nuove regole devono
    sostenere investimenti pubblici. Il tempo dell’austerità è
    finito”. Lo afferma la premier Giorgia Meloni nelle
    comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo. (ANSA).   

  • in

    Meloni, sull'aumento delle spese militari ci metto la faccia

    (ANSA) – ROMA, 21 MAR – “Questo governo è abituato a
    difendere l’interesse nazionale: non abbiamo mai fatto mistero
    di voler aumentare i propri stanziamenti in spese militari, come
    hanno fatto i governi precedenti, magari di soppiatto, senza
    metterci la faccia. Noi la faccia ce la mettiamo convinti che
    rispettare gli impegni sia vitale per tutelare la sovranità
    nazionale. La libertà ha un prezzo: se non sei in grado di
    difenderti lo fanno altri ma lo faranno imponendo un prezzo”. Lo
    afferma la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato
    in vista del Consiglio europeo. (ANSA).   

  • in

    Meloni alle opposizioni,criticate me ma non danneggiate l'Italia

    (ANSA) – ROMA, 21 MAR – “Criticate ferocemente il governo,
    me, le scelte che facciamo, i provvedimenti, le nostre eventuali
    mancanze ma, vi prego, fermatevi un secondo prima di danneggiare
    l’Italia, perché questo fa la differenza”. Lo ha detto la
    premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista
    del Consiglio europeo, rivolgendosi alle opposizioni. (ANSA).   

  • in

    Meloni, Stati bandiera Ong siano coinvolti in operazioni Sar

    (ANSA) – ROMA, 21 MAR – Le indicazioni dell’Ue sanciscono “il
    principio del coinvolgimento degli stati di bandiera delle navi
    Ong nelle operazioni Sar, che non devono più gravare solo sugli
    stati di approdo. Gli stati di bandiera che finanziano le Ong
    devono assumersi le responsabilità che il diritto del mare
    assegna loro”. Lo ha detto la presidente del consiglio, Giorgia
    Meloni, in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo.   
    (ANSA).   

  • in

    Meloni, l'emergenza migranti sta diventando strutturale

    (ANSA) – ROMA, 21 MAR – “Il primo banco di prova è il tema
    dell’immigrazione, a cui il nostro governo ha ottenuto che
    venisse dedicata gran parte del consiglio straordinario di
    febbraio. Siamo di fronte a una emergenza che sta diventando
    strutturale, questa definizione è la più realistica fotografia”.   
    Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in
    vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo. (ANSA).