More stories

  • in

    Pd: Calenda, la linea è praticamente identica a quella M5s

    (ANSA) – ROMA, 29 MAR – Schlein apre un’autostrada per il
    Terzo Polo? “Non ho mai pensato che le cose fossero così
    semplici. L’autostrada deriva dalla credibilità che sviluppi nel
    rapporto con gli elettori. Elly Schlein è contro i
    termovalorizzatori, contro i rigassificatori, contro gli
    investimenti. Ha delle posizioni molto ideologiche, lontane
    dalle mie. Però ieri le ho detto, “facciamo il salario minimo””.   
    Lo ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda rispondendo a
    Bruno Vespa durante il talk show “Cinque minuti” su Rai 1.   
    Secondo lei il Pd si divide? “No, secondo me non è rilevante.   
    Non credo che spostano voti o almeno io non li sto andando a
    cercare. Credo che ci sia un pezzo di elettori del Pd che non
    condividono quella linea che è sovrapponibile a quella del M5s”.   
    Quindi Pd uguale M5s? “La linea è praticamente identica. Non
    trovo un argomento su cui non sono in sintonia. Tranne, per ora,
    sull’Ucraina, perché viene dalla gestione di Enrico Letta. Del
    resto sale uno e scende l’altro”. (ANSA).   

  • in

    Vigilanza: raggiunto accordo, Floridia verso presidenza

    (ANSA) – ROMA, 29 MAR – Raggiunta l’intesa tra maggioranza e
    opposizione sulla Comissione di Vigilanza Rai che è stata
    convocata per il prossimo 4 aprile. Secondo quanto si apprende
    da fonti parlamentari la presidenza dovrebbe andare al M5S con
    Barbara Floridia. (ANSA).   

  • in

    Telefonata Meloni-Zelensky, va perseguita una pace giusta

    (ANSA) – ROMA, 29 MAR – La presidente del Consiglio Giorgia
    Meloni ha avuto un colloquio telefonico con il presidente
    dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. I due, riferisce Palazzo Chigi,
    hanno parlato della necessità di perseguire una “pace giusta”.   
    Nella telefonata con la premier Giorgia Meloni, il
    presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky “ha manifestato
    apprezzamento per la prossima Conferenza di Roma sulla
    ricostruzione dell’Ucraina prevista per il 26 aprile,
    un’occasione importante per rafforzare i rapporti tra le imprese
    italiane e l’Ucraina”, riferisce una nota di Palazzo Chigi.   
    “Dopo la visita del presidente Meloni a Kiev del 21 febbraio
    scorso e l’intervento nel Parlamento italiano del 21 marzo
    scorso alla vigilia del Consiglio europeo – si legge nella nota
    -, il presidente ucraino ha espresso gratitudine all’Italia, ha
    ricordato la forte motivazione dell’esercito ucraino e espresso
    fiducia nella capacità di respingere gli attacchi della Russia a
    difesa dell’integrità territoriale dell’Ucraina, anche grazie
    all’assistenza degli Stati occidentali, compresa l’Italia”.   
    (ANSA).   

  • in

    Zelensky ringrazia Meloni. “Respingeremo gli attacchi russi”

    Nella telefonata con la premier Giorgia Meloni, il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky “ha manifestato apprezzamento per la prossima Conferenza di Roma sulla ricostruzione dell’Ucraina prevista per il 26 aprile, un’occasione importante per rafforzare i rapporti tra le imprese italiane e l’Ucraina”. Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi.    “Dopo la visita del presidente Meloni a Kiev del 21 febbraio scorso e l’intervento nel Parlamento italiano del 21 marzo scorso alla vigilia del Consiglio europeo – si legge nella nota -, il presidente ucraino ha espresso gratitudine all’Italia, ha ricordato la forte motivazione dell’esercito ucraino e espresso fiducia nella capacità di respingere gli attacchi della Russia a difesa dell’integrità territoriale dell’Ucraina, anche grazie all’assistenza degli Stati occidentali, compresa l’Italia”.      

  • in

    ++ Possibile ricovero per il Papa,staff pronto per la notte ++

    (ANSA) – CITTÀ DEL VATICANO, 29 MAR – Papa Francesco,
    condotto questo pomeriggio al Gemelli, potrebbe trascorrere
    nell’ospedale qualche giorno. A quanto si apprende, lo staff più
    vicino al Pontefice – compreso il dispositivo della sicurezza –
    è stato mobilitato per passare la notte nel policlinico
    universitario. Oltre a un’intervista che il Papa aveva in
    programma in Vaticano questo pomeriggio, al momento sarebbero
    state annullate anche le udienze del Pontefice previste per
    domani e dopodomani. (ANSA).   

  • in

    Il governo pone la fiducia sul dl Superbonus alla Camera

    (ANSA) – ROMA, 29 MAR – Il governo pone nell’Aula della
    Camera la questione di fiducia sul dl Superbonus: ad annunciarlo
    all’Assemblea di Montecitorio è il ministro dell’Economia
    Giancarlo Giorgetti.   
    Il provvedimento nel corso del pomeriggio è tornato
    brevemente in commissione Finanze per modificare il testo come
    chiesto dalla Ragioneria dello Stato. I rilievi hanno riguardato
    un emendamento approvato in commissione nei giorni scorsi che
    prevedeva
    che banche, intermediari finanziari e assicurazioni che hanno
    esaurito la capienza fiscale utilizzino i crediti per
    sottoscrivere emissioni di Btp poliennali da 10 anni per
    smaltire fino al 10% dei crediti scontati annualmente. La misura
    vale per gli interventi effettuati fino al 2022 e il primo
    utilizzo può essere effettuato in relazione alle emissioni
    effettuate dal primo gennaio 2028. La Ragioneria puntualizza,
    però, che i Btp saranno esclusivamente frutto di emissione
    ordinaria e non straordinaria, senza emettere quindi ulteriore
    debito, e le “modalità applicative della norma” verranno decise
    con “provvedimenti di natura direttoriale dell’Agenzia delle
    Entrate e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, sentita
    la Banca d’Italia”. (ANSA).   

  • in

    Braga, tra qualche giorno nuova segreteria Pd coesa e unita

    (ANSA) – ROMA, 29 MAR – C’è un braccio di ferro sulla
    composizione della segreteria? “No, in questi giorni proseguirà
    il lavoro che sta in capo alla nostra segretaria nel definire
    gli assetti complessivi della segreteria e degli uffici di
    presidenza. E ci sarà, da qui a qualche giorno credo, una
    squadra coesa, unita, pienamente operativa in grado di fare
    opposizione e costruire l’alternativa a questa destra. Questo è
    il nostro obiettivo fondamentale, che ci hanno consegnato i
    tanti elettori delle primarie”. Lo ha detto la capogruppo del Pd
    alla Camera Chiara Braga rispondendo alla domanda del conduttore
    di Radio Immagina durante il Filo diretto con gli ascoltatori.   
    (ANSA).