More stories

  • in

    Berlusconi: opposizione vicina, pioggia di auguri. Calenda fuori dal coro

    “Non ho mai votato Berlusconi, ma bisogna fargli gli auguri di tornare a fare il suo lavoro. Conosco la leucemia e credo che sia in una condizione critica”.    Lo ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda nel corso della trasmissione Tagadà su La7.    “Penso – ha aggiunto – che sia la chiusura di fatto della seconda Repubblica. La seconda Repubblica è Berlusconi, nel bene e nel male. Non ho mai creduto alla sua successione. E questo ha anche aspetti positivi, vedi i conflitti di interesse. Si chiude un pezzo di storia. Ma la vita è più larga della vita. È stato un leone, anzi, è un leone”.

    Berlusconi, Salvini: ‘Un saluto all’amico Silvio, tornera’ piu’ in gamba di prima’

    “Respingiamo al mittente i commenti inopportuni di Calenda che, da politico improvvisato e da eterno figlio di famiglia allevato con dosi massicce di raccomandazioni, non sa né parlare, né tacere. Siamo certi che Silvio Berlusconi darà ancora a lungo un contributo alla politica Italiana. Delle grandi imprese di Berlusconi tutti parlano con attenzione e rispetto. Di Calenda vengono citati soltanto le comparsate nei filmetti dei registi di famiglia e i continui cambi di casacca politica. Studente distratto, non ha imparato, né a casa né a scuola, i principi fondamentali dell’educazione”. Così il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri. 
    “Auguri e in bocca al lupo a Silvio Berlusconi. Esprimo anche la gioia personale di aver visto ieri tutto il Senato applaudire quando Berlusconi è stato nominato durante il voto di fiducia”. Lo afferma la Presidente del Gruppo Azione-Italia Viva al Senato Raffaella Paita a SkyTg24 Start.

    ‘Berlusconi assente’, applauso al Senato per il leader di Forza Italia

    “Desidero esprimere al presidente Berlusconi i miei più affettuosi e sinceri auguri di pronta guarigione. Abbiamo bisogno della sua insostituibile funzione nella vita politica”. Così il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio   
    “Abbiamo ridotto – ha detto De Luca – la politica a volgarità, ad aggressioni anche personali, ad accapigliamenti. Io mi sento di rivolgere il migliore augurio all’onorevole Berlusconi di ristabilimento. Pensiamola come vogliamo ma è stata una figura straordinaria della vita politica del nostro Paese, con i suoi mille difetti ma anche con le sue qualità di combattente, e che abbia continuato a combattere fino a 86-87 anni è un’ulteriore conferma che è un uomo che si è battuto per le sue idee. Merita rispetto e merita ovviamente il massimo di solidarietà umana che mi permetto di rivolgere anche io a lui e alla sua famiglia in questo momento”. Così il governatore della regione Campania Vincenzo De Luca
    “Torna presto”, “ti aspettiamo”, “forza Cavaliere!”. Sono solo alcuni dei messaggi di solidarietà arrivati dal mondo della politica a sostegno di Silvio Berlusconi. Se, come c’era da aspettarsi, gli esponenti di tutta la maggioranza hanno manifestato affetto e vicinanza al Cavaliere, meno scontata è la pioggia di auguri giunta da parte delle forze di opposizione. Nella giornata di ieri, poco dopo la diffusione della notizia del ricovero, il leader di Italia Viva Matteo Renzi, in conferenza stampa a Roma, ha augurato “un grande in bocca al lupo a Silvio Berlusconi”, seguito a ruota da Ettore Rosato, deputato dello stesso partito, che sui social ha scritto: “Ha tempra forte e lo aspettiamo in Parlamento!”. Auguri di pronta guarigione non sono mancati dal Pd. “È un avversario politico, ma auguro a lui e ai suoi cari che possa esserci una ripresa” ha dichiarato il parlamentare Andrea Orlando, appoggiato dalla dem Debora Serracchiani che ha commentato: “Questi sono momenti nei quali non può esserci alcun colore politico nel dirsi vicini e solidali”. Per il Movimento 5 Stelle a parlare è il presidente Giuseppe Conte che, rispondendo alle domande dei cronisti, ha espresso a Berlusconi “i migliori auspici per una pronta e completa guarigione”, augurandogli di “tornare a partecipare così al dibattito politico, dove naturalmente saremo su posizioni distanti”.

    Berlusconi, Orlando: ‘Partita complicata ma speriamo la vinca’

  • in

    Taiwan: Tsai, al lavoro contro l'interferenza della Cina

    Taiwan lavora per “prevenire l’interferenza” nelle sue acque territoriali dopo che le autorità marittime della Cina hanno minacciato ispezioni di navi da carico e passeggeri. Lo ha riferito la presidente Tsai Ing-wen. Tsai, secondo i media dell’isola, si prepara a lasciare gli Usa dove ha incontrato lo speaker della Camera Kevin McCarthy.
    Gli Stati Uniti esortano intanto la Cina a scegliere la “diplomazia” con uno sforzo significativo, e non le “pressioni” militare, diplomatica ed economica rispetto alla questione di Taiwan. 

  • in

    Meloni chiama Berlusconi, auguri di pronta guarigione

    (ANSA) – ROMA, 06 APR – La premier Giorgia Meloni, a quanto
    si apprende, ha sentito in giornata Silvio Berlusconi. La
    presidente del Consiglio ha chiamato il leader di Forza Italia
    esprimendogli il suo incoraggiamento e facendogli gli auguri di
    pronta guarigione. (ANSA).   

  • in

    Attesa per domani la segreteria del Pd

    (ANSA) – ROMA, 06 APR – Ultime ore di lavoro sulla segreteria
    per Elly Schlein. In base a quanto si apprende da fonti Pd, il
    puzzle è in via di definizione e la segreteria sarà formalizzata
    domani. (ANSA).   

  • in

    In Consiglio dei ministri dl siccità e Pa,torna concorrenza

    (ANSA) – ROMA, 06 APR – I decreti legge per l’emergenza
    siccità e per le rafforzare le capacità amministrative della Pa,
    ma anche il disegno di legge sulla concorrenza, che era già
    passato per un primo esame in Cdm. E’ quanto prevede l’ordine
    del giorno del Consiglio dei ministri convocato per oggi
    pomeriggio alle 17.30. (ANSA).   

  • in

    Il primo bollettino medico di Silvio Berlusconi

    Il Presidente Silvio Berlusconi è attualmente ricoverato in terapia intensiva per la cura di un’infezione polmonare. L’evento infettivo si inquadra nel contesto di una condizione ematologica cronica di cui Egli è portatore da tempo: leucemia mielomonocitica cronica, di cui è stata accertata la persistente fase cronica e l’assenza di caratteristiche evolutive in leucemia acuta.    La strategia terapeutica in atto prevede la cura dell’infezione polmonare, un trattamento specialistico citoriduttivo mirato a limitare gli effetti negativi dell’iperleucocitosi patologica e il ripristino delle condizioni cliniche preesistenti.” E’ questo il bollettino medico firmato da Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri.   

  • in

    Berlusconi affetto da leucemia mielomonocitica,segue terapie

    (ANSA) – ROMA, 06 APR – Silvio Berlusconi sta seguendo le
    terapie al San Raffaele e – secondo quanto viene riferito da
    fonti a lui vicine – è vigile. Nel bollettino medico firmato dal
    professor Alberto Zangrillo si spiega che il leader azzurro è
    affetto da leucemia mielomonocitica cronica. “La strategia
    terapeutica in atto – si spiega nel bollettino – prevede la cura
    dell’infezione polmonare, un trattamento specialistico
    citoriduttivo mirato a limitare gli effetti negativi
    dell’iperleucocitosi patologica e il ripristino delle condizioni
    cliniche preesistenti”. (ANSA).   

  • in

    Berlusconi: Salvini, tarati mentali sui social

    “Quando c’è una persona ricoverata in terapia intensiva, mi domando che tipo di tarati mentali portino a scrivere sui social, ma anche su siti di quotidiani importantissimi, che hanno milioni di lettori, le cose più improbabili, imbarazzanti, disdicevoli, cattive, ma poi c’è gente che vive col veleno dentro, io li compatisco, a me non fanno rabbia, a me fanno pena, quelli che non riescono a fermarsi neanche fuori da un letto d’ospedale augurando il peggio”. Lo ha affermato il Ministro Matteo Salvini riferendosi ai messaggi rivolti a Berlusconi.