More stories

  • in

    Pnrr: Schlein,Meloni rischia di far perdere occasione all’Italia

    (ANSA) – ROMA, 04 LUG – “Non abbandoniamoci alla retorica
    della generazione Erasmus, finché ci saranno persone della mia
    generazione e di quelle successive che da quel sogno si sentono
    ancora escluse, lontane, marginalizzate”. Lo ha dichiarato la
    segretaria del Pd Elly Schlein in un punto stampa in occasione
    della segreteria Dem in corso a Ventotene.   
    “Riuscire a lavorare su una maggiore inclusione, su una
    maggiore coesione sociale e territoriale, è ciò che dobbiamo
    riuscire a fare attraverso l’impiego dei fondi della coesione ma
    anche del Pnrr – ha aggiunto -. Su cui il governo di Giorgia
    Meloni rischia di fare perdere all’Italia e all’Europa una
    opportunità unica e irripetibile”. (ANSA).   

  • in

    Schlein, Pd a Ventotene per nutrire il sogno di una Europa unita

    (ANSA) – ROMA, 04 LUG – “Per me era importante venire qui per
    continuare a nutrire l’impegno verso un sogno. Abbiamo ancora
    bisogno di un sogno federalista che nasce in quest’isola dove il
    fascismo ha costretto molti confinati. E alcuni di questi
    confinati non hanno scelto di rispondere all’odio con altro odio
    e altre divisioni ma con un’utopia. Quella di vedere un
    Continente che si è sempre fatto la guerra, capire invece che
    per le grandi sfide del futuro bisogna mettere in comune
    competenze e risorse. Questo è il manifesto per un’Europa libera
    e unita. Questo è il manifesto di Ventotene. Questo è quello che
    il Pd vuole portare avanti”. Lo ha detto la segretaria del Pd
    Elly Schlein in un punto stampa in occasione della segreteria
    Dem in corso a Ventotene. (ANSA).   

  • in

    Salvini: ‘Centrodestra al governo dell’Europa senza escludere nessuno’

    “Quindi il governo e il centrodestra italiano esteso all’Europa, senza escludere a priori nessuno, senza dire di no a nessuno, altrimenti ci sarà l’ennesima maggioranza con la sinistra, con i socialisti, con Macron”. Lo ha detto il ministro alle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini a margine dell’inaugurazione di due nuove fermate della M4 a Milano. “È semplicemente un’idea di Europa che coincide con quello che sta facendo il governo italiano – ha aggiunto -. Centrodestra in Italia, centrodestra in Europa. Mi domando come qualcuno di centrodestra possa preferire i socialisti”.   

  • in

    Sala, ‘le metropolitane trasformano le città’

    (ANSA) – MILANO, 04 LUG – “Le metropolitane sono un gran bene
    per la città ma hanno due difficoltà, i tempi lunghi e poi sono
    molto costose ma quando ci sono trasformano la città”. Lo ha
    detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, nel corso delle
    cerimonia di inaugurazione di due nuove fermate della M4 che ha
    da oggi collegano l’aeroporto di Linate con il centro di Milano.   
    “I milanesi investono sulle metropolitane, dalla prima linea
    nel 1964 che è stata fatta anche grazie a un prestito della
    cittadinanza – ha ricordato -, fino ad oggi con i cittadini che
    hanno investito in pazienza e serietà. Infatti sono stati anni e
    lavori lunghi, funestati dal Covid, dall’aumento dei costi e dal
    ritrovo di reperti archeologici”.   
    “Ringrazio i lavoratori, i tecnici e gli operai ma anche i
    tanti milanesi che per anni hanno convissuto con i cantieri,
    commercianti e residenti”. Ha detto invece il ministro alle
    Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini.   
    “Sicuramente questo non è un punto di arrivo ma di itinere –
    ha aggiunto il ministro -, perché sulla richiesta dei sindaci di
    trovare i finanziamenti mancanti per la tranvia a Limbiate il
    ministero ci sta lavorando. C’è poi l’obiettivo già raggiunto di
    finanziare l’estensione fino a Segrate della metropolitana, poi
    fino a Monza, l’area sud della provincia di Milano. Sono tutti
    temi che sono all’ordine del giorno del ministero che ho l’onore
    di guidare”. (ANSA).   

  • in

    Schlein, l’Europa di Meloni è quella dei veti nazionali

    (ANSA) – ROMA, 04 LUG – “L’Europa che ha in testa Giorgia
    Meloni non è l’Europa dei popoli ma quella dei veti nazionali,
    come quelli dei suoi amici alleati ungheresi e polacchi che
    negano la solidarietà europea sull’accoglienza dei migranti ai
    danni dell’Italia. E invece che battersi per superare Dublino la
    premier Meloni che cosa fa? Dà ragione a loro”. Lo ha detto la
    segretaria del Pd Elly Schlein nel punto stampa sull’isola di
    Ventotene che precede la segreteria Dem. (ANSA).   

  • in

    Dal Governo 93,5 milioni per il Bosco dello Sport a Venezia

    (ANSA) – VENEZIA, JUL 4 – Il Ministro dell’interno, di
    concerto con quelli dell’economia e delle finanze e per gli
    affari europei, ha assegnato al Comune di Venezia 93,5 milioni
    di euro, per il finanziamento del progetto del “Bosco dello
    Sport” di Venezia. Lo rende noto il Comune di venezia, dando
    conto della pubbliucazione del relativo decreto in gazzetta
    Ufficiale.   
    Si tratta del maxi progetto previsto a Tessera, nei pressi
    dell’aeroporto Marco Polo, che prevede la realizzazione di
    stadio, arena, completamento della nuova viabilità
    Tessera-aeroporto, opere di urbanizzazione interna, a verde e di
    paesaggio, area educational, che non era stato ammesso al
    finanziamento per i fondi Pnrr.   
    Dal piano degli interventi sono state tolte le componenti
    commerciali e direzionali, eliminando volumi edificatori per
    600.000 metri cubi, mentre sono state incrementate le funzioni
    culturali, educative, mediche e formative. Si prevede inoltre
    una superficie verde di quasi 79 ettari, con la piantumazione di
    100.000 tra alberi e arbusti. (ANSA).   

  • in

    Mattarella a Santiago, visita ufficiale in Cile

    Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Santiago, prima tappa della visita ufficiale in Cile e, da giovedì, in Paraguay. Accompagnato dalla figlia Laura, il presidente è stato accolto all’aeroporto di Santiago dal ministro degli Esteri Alberto van Klaveren, dal capo del cerimoniale diplomatico Manahi Pakarati e dall’ambasciatrice italiana, Valeria Biagiotti. Fra gli appuntamenti della giornata, gli incontri con una rappresentanza della comunità italiana in Cile e con il presidente cileno, Gabriel Boric.  

  • in

    Sala, linea Linate-Milano centro con M4 è un fatto epocale

    (ANSA) – MILANO, 04 LUG – A Milano apre oggi al pubblico il
    nuovo tratto della metropolitana M4 che collega l’aeroporto di
    Linate a San Babila. “Due stazioni che realizzano un sogno:
    collegare direttamente l’aeroporto di Linate al cuore della
    città – ha osservato il sindaco di Milano Giuseppe Sala nel suo
    podcast quotidiano -. È un fatto epocale per la nostra città,
    per la sua internalizzazione, per lo sviluppo di quel sistema di
    trasporti pubblici che ci assicura una serie di fondamentali
    benefici in termini di decongestione del traffico, di
    miglioramento ambientale, di ricucitura della città in tutte le
    sue componenti”. (ANSA).