More stories

  • in

    Firmato accordo Italia-Brasile su informazioni classificate

    (ANSA) – BRASILIA, 04 LUG – L’ambasciatore d’Italia a
    Brasilia, Francesco Azzarello, ed il ministro capo del Gabinetto
    per la Sicurezza Istituzionale della Presidenza della Repubblica
    del Brasile, generale Marcos Antonio Amaro dos Santos, hanno
    firmato oggi l’accordo sullo scambio e la reciproca protezione
    delle informazioni classificate.   
    Il nuovo accordo, riferisce una nota, sostituisce quello
    precedente per il Mantenimento della Segretezza tra la
    Repubblica Italiana e la Repubblica Federale del Brasile del 27
    agosto 1976, e mira a rafforzare ed aggiornare le norme comuni
    da applicare per garantire la sicurezza delle informazioni
    classificate scambiate attraverso organizzazioni pubbliche o
    private in possesso di abilitazioni di sicurezza.   
    La sua entrata in vigore, si sottolinea, assicurerà un
    ulteriore consolidamento degli eccellenti rapporti tra i due
    Paesi in tutti i settori che comportano la trattazione di
    informazioni sensibili, a cominciare da quelle militari, con
    l’aggiornamento automatico dell’accordo bilaterale in materia di
    cooperazione nel settore della difesa e dell’accordo tecnico per
    lo sviluppo delle forze navali, complementare al precedente.   
    (ANSA).   

  • in

    Solo il 59% degli americani sa cosa si celebra il 4 di luglio

    (ANSA) – NEW YORK, 04 LUG – Solo il 59% degli americani
    conosce il significato del Giorno dell’
    Indipendenza che si celebra negli Usa il 4 luglio. Lo rivela un
    nuovo sondaggio di OnePoll su 1.000 persone, il 99% delle quali
    identificate come cittadino statunitense nato o naturalizzato.   
    Di queste, solo il 59% ha affermato che il 4 luglio commemora
    “la firma della Dichiarazione di indipendenza”. Sebbene il 41%
    abbia risposto in maniera sbagliata, tuttavia, il 22% di loro ci
    è andato vicino, dicendo che la festa celebra “l’istituzione
    degli Stati Uniti come nazione indipendente”. Mentre solamente
    il 45% ha risposto correttamente sull’anno in cui ebbe luogo la
    prima celebrazione organizzata dell’indipendenza, ossia il 1777,
    un anno dopo la firma della Dichiarazione nel 1776. (ANSA).   

  • in

    Kiev, controffensiva fruttuosa, russi stanno perdendo a Bakhmut

    Il capo dell’ufficio presidenziale ucraino Andry Yermak in un sintetico post su Telegram ha riferito che le l’esercito di Kiev sta riportando successi a Bakhmut.    “Bakhmut: il nostro esercito sta facendo un ottimo lavoro lì.    I russi stanno perdendo”, ha scritto.    Anche il segretario del consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale Oleksiy Danilov ha descritto gli ultimi giorni di battaglia come “fruttuosi” per l’Ucraina.    “In questa fase di ostilità attive, le forze di difesa ucraine stanno svolgendo il compito numero uno: la massima distruzione di personale militare, equipaggiamento, depositi di carburante, veicoli militari, posti di comando, artiglieria e forze di difesa aerea dell’esercito russo”, ha affermato. “Gli ultimi giorni sono stati particolarmente fruttuosi. Ora la guerra della distruzione equivale alla guerra dei chilometri. Più distrutto significa più liberato. Quanto più efficace è il primo, tanto più il secondo. Stiamo agendo con calma, saggiamente, passo dopo passo”. (ANSA).   

  • in

    Kiev, ‘saliti a 31 feriti nel raid su Kharkiv, 9 bambini’

    E’ salito a 31 feriti, di cui 9 bambini, il bilancio dell’attacco russo che oggi ha colpito Pervomaisky, nella regione orientale di Kharkiv. “Alle 15 (ora locale) è noto un numero significativo di vittime: 31 persone sono state ricoverate in ospedale (9 di loro sono bambini, 2 neonati – 1 anno e 10 mesi). Ci sono palazzi e automobili danneggiate”, ha riferito su Telegram il capo dell’ufficio della presidenza ucraina Andriy Yermak. (ANSA).   

  • in

    Mattarella, vincolo transatlantico solida ancora per la pace

    (ANSA) – ROMA, 04 LUG – “Washington e Roma sono unite nel
    comune impegno a rafforzare il vincolo transatlantico, che
    continua a rappresentare l’ancoraggio più solido della pace e
    della sicurezza internazionale, oltre che il presupposto
    fondamentale per affrontare con efficacia le più pressanti sfide
    del nostro tempo. La nostra fermezza e l’unità di intenti
    dinanzi alla brutale aggressione russa all’Ucraina – e alle sue
    drammatiche conseguenze – ne hanno dimostrato, ancora una volta,
    la perdurante vitalità”. Lo afferma il capo dello Stato Sergio
    Mattarella, in un messaggio al presidente degli Stati Uniti
    d’America, Joe Biden in occasione dell’anniversario
    dell’indipendenza americana. (ANSA).   

  • in

    Conte, giornata molto importante, depositata pdl condivisa

    (ANSA) – ROMA, 04 LUG – “È una giornata molto importante. Da
    anni il Movimento 5 Stelle si batte per il salario minimo legale
    da 9 euro l’ora e oggi abbiamo depositato una proposta condivisa
    da tutte le forze di opposizione, ad eccezione di Italia Viva.   
    Giorgia Meloni, che pure guadagna 30 volte tanto, nel discorso
    alle Camere per la fiducia si era definita “underdog”, ossia
    “svantaggiata”. La presidente del Consiglio smetta di dire no al
    salario minimo e non si dimentichi di coloro che “svantaggiati”
    lo sono davvero, di chi rimane indietro con buste paga da fame
    che non permettono neppure di soddisfare i bisogni più
    elementari. Si tratta di una misura necessaria per il Paese, per
    dare respiro a oltre 4 milioni di lavoratori, in particolare
    giovani e donne”. Lo scrive su Facebook il leader del Movimento
    Cinque Stelle, Giuseppe Conte. (ANSA).   

  • in

    Ucraina: Schlein, l’Europa si faccia portatrice di pace

    (ANSA) – ROMA, 04 LUG – “Oggi abbiamo anche altre ragioni per
    continuare a nutrire il sogno di Ventotene. Per continuare a
    credere in un’Europa più politica che è il contrario di quello
    che vogliono i nazionalisti. E guai a non capire che la guerra
    che è tornata a infiammare l’Europa è una guerra nazionalista,
    quella di Putin contro l’Ucraina”. Lo ha detto la segretaria del
    Pd Elly Schlein in un punto stampa in occasione della segreteria
    Dem in corso a Ventotene.   
    “Mi appello alle nuove generazioni perché non rinuncino alla
    prospettiva europea – ha aggiunto -. Perché non c’è una sola
    sfida, in cui ci giochiamo il futuro, in cui siano sufficienti
    gli Stati nazionali. L’Europa sociale, l’Europa della salute,
    l’Europa che chiede il salario minimo. L’Europa che anche sulla
    politica estera deve trovare una sua voce sola e forte per non
    condannarsi alla marginalità, quando altri grandi potenze fanno
    il loro interesse sullo scacchiere globale. L’Europa può anche
    farsi portatrice di pace in un momento grave e difficile in cui
    dobbiamo continuare a promuovere il pieno sostegno convinto
    all’Ucraina rispetto all’invasione criminale di Putin”. (ANSA).   

  • in

    Schlein omaggia la tomba di Spinelli a Ventotene

    (ANSA) – ROMA, 04 LUG – La segreteria del Pd Elly Schlein ha
    omaggiato la tomba di Altiero Spinelli nell’isola di Ventotene
    deponendo un mazzo di fiori avvolto da un nastro tricolore.   
    Nella stessa area del cimitero la segretaria Dem ha reso
    omaggio anche alla tomba di Luciano Bolis, la cui lapide recita
    “federalista della prima ora”. (ANSA).