More stories

  • in

    Santanchè, verso me pratiche sporche e schifose,ora segno tutti

    (ANSA) – ROMA, 05 LUG – Dalla stampa arrivano “pratiche
    sporche e schifose”. Lo ha detto la ministra del Turismo Daniela
    Santanché nel corso dell’informativa in Aula al Senato
    sottolineando che “se non fosse per il rispetto che porto per
    quest’aula dopo l’uscita proditoria del Domani chiuderei qua il
    mio intervento ma, aspettando un segno concreto da parte di
    tutti i colleghi provo a riprendere il filo del mio intervento”.   
    “Contro di me è in atto una strumentalizzazione politica.   
    Sono qui per difendere il mio onore e quello di mio figlio. Sono
    qui per il rispetto che si deve a questo luogo e ai cittadini
    che rappresentiamo”, ha aggiunto la ministra. (ANSA).   

  • in

    Santanchè, sul mio onore non ho ricevuto avvisi di garanzia

    (ANSA) – ROMA, 05 LUG – “Affermo sul mio onore che non sono
    stata raggiunta da alcun avviso di garanzia e che anzi per
    escluderlo ho chiesto ai miei avvocati di verificare che non ci
    fossero dubbi”. Lo ha detto la ministra del Turismo Daniela
    Santanché nel corso dell’informativa in Aula al Senato.   
    “Ho preferito non fare pesare al governo le conseguenze di
    una campagna di vero e proprio odio nei miei confronti”, ha
    aggiunto Santanchè. (ANSA).   

  • in

    Ok definitivo alla legge sul centenario di Matteotti

    (ANSA) – ROMA, 05 LUG – Via libera all’unanimità dell’Aula
    della Camera alla proposta di legge che contiene le iniziative
    per le celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di
    Giacomo Matteotti, il deputato socialista assassinato dai
    fascisti il 10 giugno 1924 a Roma.   
    Il testo è stato approvato all’unanimità, con 253 voti a
    favore e nessun contrario. All’esito della votazione tutti i
    deputati si sono levati in piedi ad applaudire. (ANSA).   

  • in

    Morawiecki, sovranità della Polonia non può essere intaccata

    (ANSA) – VARSAVIA, 05 LUG – “All’ultimo Consiglio europeo, la
    Polonia ha detto né più né meno che vogliamo essere padroni nel
    nostro Stato, la sovranità polacca non può essere intaccata da
    istituzioni sovranazionali come la Commissione europea, non c’è
    il nostro assenso su questo”. Lo ha detto il presidente del
    Consiglio della Polonia Mateusz Morawiecki, partecipando a un
    seminario dei Conservatori e riformisti europei a Varsavia,
    assieme alla premier Giorgia Meloni. “Quello che unisce Polonia
    e Italia – ha aggiunto -, è la ricetta migliore per contrastare
    l’immigrazione illegale, ed è rendere le frontiere esterne
    impermeabili”. (ANSA).   

  • in

    Meloni, in Europa avviciniamo i partiti simili ai nostri

    (ANSA) – VARSAVIA, 05 LUG – “L’unico obiettivo a cui dobbiamo
    guardare è rafforzare la nostra famiglia, con la forza e la
    serietà delle nostre idee, dobbiamo essere aperti, collaborare
    e avvicinare tutti i partiti simili ai nostri. Dobbiamo lavorare
    per rafforzare la nostra famiglia”. Così la premier Giorgia
    Meloni, partecipando a un seminario dei Conservatori e
    riformisti europei a Varsavia, in veste di presidente di Ecr:
    “Comunque vada, i Conservatori dovranno essere determinanti dopo
    le elezioni europee,
    sono concentrata su questo obiettivo”. (ANSA).   

  • in

    Ufficializzata nomina dell’avvocato di Lula a Corte suprema

    (ANSA) – BRASILIA, 05 LUG – L’avvocato Cristiano Zanin, ex
    difensore del presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva
    nell’inchiesta ‘Lava Jato’ (Autolavaggio, la Mani Pulite
    verdeoro), è stato ufficialmente nominato nuovo giudice della
    Corte suprema (Stf). La Gazzetta ufficiale federale ha
    pubblicato oggi il nome di Zanin come membro della Stf, in
    sostituzione di Ricardo Lewandowski, che è nel frattempo andato
    in pensione. Il neo giudice entrerà in carica il 3 agosto.   
    Zanin ha 47 anni e potrà restare nella massima Corte del
    Paese fino al 2052, quando raggiungerà l’età pensionabile
    obbligatoria.   
    Il nome dell’avvocato è stato approvato con 38 voti a favore e
    14 contrari dalla plenaria del Senato, il 21 giugno, dopo
    un’udienza di otto ore alla commissione Costituzione e
    Giustizia.   
    Uno dei senatori che ha interrogato Zanin è stato l’ex giudice
    della ‘Lava Jato’, Sergio Moro, autore della sentenza di
    condanna per corruzione contro Lula, in seguito annullata dalla
    Stf. (ANSA).   

  • in

    Meloni, non ci sono divisioni, fermare migranti illegali

    (ANSA) – ROMA, 05 LUG – “Non potrei mai lamentare di chi
    difende gli interessi nazionali, sono ammirata di come
    Morawiecki dimostra forza nel difendere l’interesse Polonia ma
    non c’è divisione perché lavoriamo su come fermare la migrazione
    illegale non su come gestirla” quando i migranti arrivano “in
    Europa”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni
    nelle dichiarazioni congiunte con il presidente del Consiglio
    della Polonia Mateusz Morawiecki dopo il bilaterale a Varsavia.   
    (ANSA).   

  • in

    L’opposizione chiede che Santanchè riferisca anche alla Camera

    (ANSA) – ROMA, 05 LUG – Tutti i gruppi parlamentari di
    opposizione hanno chiesto nell’Aula della Camera una informativa
    urgente del ministro del Turismo Daniela Santanchè in relazione
    alla sua attività professionale ed imprenditoriale anche a
    Montecitorio e non solo al Senato, come avverrà oggi. (ANSA).