More stories

  • in

    Mattarella: ‘La Russia vuole portare le tenebre in Europa’

    “Oggi, Norvegia e Italia sono unite nella lotta contro le tenebre che l’insensata aggressione della Federazione Russa all’Ucraina cerca di portare nel nostro continente. Insieme, nell’Alleanza Atlantica, difendiamo la nostra comune visione di una comunità internazionale fondata sul multilateralismo, sul rispetto della indipendenza e della sovranità di ciascuno Stato, sui valori di libertà e democrazia e sulla salvaguardia della dignità umana e di quei diritti fondamentali che consideriamo irrinunciabili, e quindi incomprimibili”. Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella nel brindisi alla cena di Stato in Norvegia.
    “Di fronte alle gravi minacce al mondo che insieme abbiamo costruito dopo le sofferenze della Seconda Guerra Mondiale, Norvegia e Italia, assieme agli altri Paesi della comunità internazionale e ai propri partner in Europa, non sono rimasti inerti. È proprio nella immediata risposta a queste sfide – ha aggiunto il presidente Mattarella – che i nostri Paesi hanno dato concreta prova di voler garantire in maniera inequivoca la difesa della democrazia e dei propri valori fondamentali, e di saper interpretare al meglio il proprio ruolo storico di sostenitori della libertà e della pace, per sé stessi e per i membri di tutta la più grande comunità internazionale”.   

  • in

    Mattarella, la Russia vuole portare le tenebre in Europa

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Oggi, Norvegia e Italia sono unite
    nella lotta contro le tenebre che l’insensata aggressione della
    Federazione Russa all’Ucraina cerca di portare nel nostro
    continente. Insieme, nell’Alleanza Atlantica, difendiamo la
    nostra comune visione di una comunità internazionale fondata sul
    multilateralismo, sul rispetto della indipendenza e della
    sovranità di ciascuno Stato, sui valori di libertà e democrazia
    e sulla salvaguardia della dignità umana e di quei diritti
    fondamentali che consideriamo irrinunciabili, e quindi
    incomprimibili”. Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella nel
    brindisi alla cena di Stato in Norvegia. (ANSA).   

  • in

    Magi, Meloni si scusi con gli italiani per Piazza della Loggia

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Per la prima volta la Presidenza del
    Consiglio non si costituisce parte civile in un processo per la
    strage di piazza della Loggia a Brescia. Questo è il fatto
    grave, al di là di ogni tecnicismo processuale, e per questo la
    presidente Meloni dovrebbe innanzitutto scusarsi con i bresciani
    e con gli italiani tutti”. Lo afferma il segretario di +Europa,
    Riccardo Magi, a margine di un incontro a Brescia a sostegno
    della lista di +Europa, Azione e Italia Viva e della candidata
    Laura Castelletti. (ANSA).   

  • in

    Schlein, c’è un nesso tra denatalità e precarietà delle donne

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Sono molto d’accordo su un approccio
    strutturale per contrastare il crollo demografico: il Pd s’è
    speso per incrementare l’assegno unico, uno strumento equo e
    universale”. Lo afferma la leader del Pd, Elly Schlein,
    collegata con gli Stati generali della natalità. “Importante poi
    incentivare l’occupazione femminile, non c’è contrapposizione
    tra i due strumenti, anzi vanno di pari passo. Poi giusto
    ridurre il peso della prima casa nel calcolo dell’Isee. Poi è
    vero che c’è paura del futuro: c’è un nesso tra denatalità e
    precarietà che colpisce soprattutto donne, giovani e
    meridionali. Per questo siamo contro i contratti a termine. Poi
    siamo ossessionati dall’aumento degli asili nido, aumentare il
    suo accesso”. (ANSA).   

  • in

    Salvini, prevedere una detrazione di 10 mila euro per figlio

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Prevedere una detrazione di 10 mila
    euro ogni figlio penso che metta d’accordo tutti. É uno degli
    obiettivi che ci siamo proposti. Giorgetti lo ha appena sentito.   
    É uno dei temi che gli sta a cuore e dal desiderio si dovrà
    passare alla realizzazione. Ci sarà sempre qualcuno che
    eccepisce perché ha un figlio unico, ma si devono fare delle
    scelte”. Lo ha dichiarato il leader della Lega e vicepremier
    Matteo Salvini agli Stati generali della natalità a Roma,
    rispondendo a chi chiedeva un commento sulle detrazioni fiscali
    per favorire la natalità. (ANSA).   

  • in

    Tajani, contrario all’utero in affitto per aumentare la natalità

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Siamo impegnati, come ministero
    degli Esteri, per le adozioni dalla Cina e dalla Bielorussia. Un
    modo per crescere attraverso le adozioni. Sono contrario
    all’utero in affitto per aumentare la natalità. La natalità deve
    essere sempre frutto di un atto di amore. E anche l’adozione è
    un atto di amore”. Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro
    degli Esteri Antonio Tajani nel suo intervento agli Stati
    generali della natalità a Roma. (ANSA).   

  • in

    Renzi, sono ugualmente lontano da Schlein e da Meloni

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Mi sento ugualmente lontano da Elly
    e da Giorgia Meloni. Vengo dal Pd, da quello riformista, e vedo
    che” Elly Schlein “dice sì a più tasse e no al
    termovalorizzatore. Sul nucleare sono a favore, sulla Gpa non la
    penso come Schlein, io sono totalmente un’altra cosa. Detto
    questo, in bocca al lupo a Elly”. Lo ha detto il leader di Iv,
    Matteo Renzi, a “Oggi è un altro giorno”, su Rai Uno. (ANSA).   

  • in

    Meloni, Pisani e Giannini rafforzano sicurezza cittadini

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Desidero inviare i miei migliori
    auguri di buon lavoro al nuovo Capo della Polizia, Vittorio
    Pisani, e al nuovo Prefetto di Roma, Lamberto Giannini. Abbiamo
    scelto due servitori dello Stato di grande competenza ed
    esperienza che contribuiranno a rafforzare la sicurezza dei
    cittadini e la difesa delle istituzioni”. Così la premier
    Giorgia Meloni.   
    “Siamo profondamente grati per il lavoro che la Polizia e le
    Forze dell’Ordine svolgono ogni giorno per mantenere l’ordine
    pubblico”. A Pisani e Giannini “auguro un grande successo in
    questo nuovo e delicato incarico, per il quale potranno contare
    sul pieno sostegno del governo”. (ANSA).