More stories

  • in

    Schlein, c’è un nesso tra denatalità e precarietà delle donne

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Sono molto d’accordo su un approccio
    strutturale per contrastare il crollo demografico: il Pd s’è
    speso per incrementare l’assegno unico, uno strumento equo e
    universale”. Lo afferma la leader del Pd, Elly Schlein,
    collegata con gli Stati generali della natalità. “Importante poi
    incentivare l’occupazione femminile, non c’è contrapposizione
    tra i due strumenti, anzi vanno di pari passo. Poi giusto
    ridurre il peso della prima casa nel calcolo dell’Isee. Poi è
    vero che c’è paura del futuro: c’è un nesso tra denatalità e
    precarietà che colpisce soprattutto donne, giovani e
    meridionali. Per questo siamo contro i contratti a termine. Poi
    siamo ossessionati dall’aumento degli asili nido, aumentare il
    suo accesso”. (ANSA).   

  • in

    Salvini, prevedere una detrazione di 10 mila euro per figlio

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Prevedere una detrazione di 10 mila
    euro ogni figlio penso che metta d’accordo tutti. É uno degli
    obiettivi che ci siamo proposti. Giorgetti lo ha appena sentito.   
    É uno dei temi che gli sta a cuore e dal desiderio si dovrà
    passare alla realizzazione. Ci sarà sempre qualcuno che
    eccepisce perché ha un figlio unico, ma si devono fare delle
    scelte”. Lo ha dichiarato il leader della Lega e vicepremier
    Matteo Salvini agli Stati generali della natalità a Roma,
    rispondendo a chi chiedeva un commento sulle detrazioni fiscali
    per favorire la natalità. (ANSA).   

  • in

    Tajani, contrario all’utero in affitto per aumentare la natalità

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Siamo impegnati, come ministero
    degli Esteri, per le adozioni dalla Cina e dalla Bielorussia. Un
    modo per crescere attraverso le adozioni. Sono contrario
    all’utero in affitto per aumentare la natalità. La natalità deve
    essere sempre frutto di un atto di amore. E anche l’adozione è
    un atto di amore”. Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro
    degli Esteri Antonio Tajani nel suo intervento agli Stati
    generali della natalità a Roma. (ANSA).   

  • in

    Renzi, sono ugualmente lontano da Schlein e da Meloni

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Mi sento ugualmente lontano da Elly
    e da Giorgia Meloni. Vengo dal Pd, da quello riformista, e vedo
    che” Elly Schlein “dice sì a più tasse e no al
    termovalorizzatore. Sul nucleare sono a favore, sulla Gpa non la
    penso come Schlein, io sono totalmente un’altra cosa. Detto
    questo, in bocca al lupo a Elly”. Lo ha detto il leader di Iv,
    Matteo Renzi, a “Oggi è un altro giorno”, su Rai Uno. (ANSA).   

  • in

    Meloni, Pisani e Giannini rafforzano sicurezza cittadini

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Desidero inviare i miei migliori
    auguri di buon lavoro al nuovo Capo della Polizia, Vittorio
    Pisani, e al nuovo Prefetto di Roma, Lamberto Giannini. Abbiamo
    scelto due servitori dello Stato di grande competenza ed
    esperienza che contribuiranno a rafforzare la sicurezza dei
    cittadini e la difesa delle istituzioni”. Così la premier
    Giorgia Meloni.   
    “Siamo profondamente grati per il lavoro che la Polizia e le
    Forze dell’Ordine svolgono ogni giorno per mantenere l’ordine
    pubblico”. A Pisani e Giannini “auguro un grande successo in
    questo nuovo e delicato incarico, per il quale potranno contare
    sul pieno sostegno del governo”. (ANSA).   

  • in

    P.Chigi, sbloccati 660 milioni per alloggi universitari

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – Si sbloccano i 660 milioni previsti
    dal 2022 per gli alloggi universitari: Palazzo Chigi, in una
    nota, spiega che il Cdm ha autorizzato la presentazione di un
    emendamento per “conferma l’immediata operatività delle misure
    “che destinano 660 milioni di euro all’acquisizione della
    disponibilità di nuovi posti letto presso alloggi o residenze
    per studenti delle istituzioni della formazione superiore”.   
    L’emendamento arriva dopo una “interlocuzione con la Commissione
    europea che ha consentito di escludere la natura di aiuti di
    Stato” di questi interventi. (ANSA).   

  • in

    Mattarella ad Oslo, visita in Norvegia di tre giorni

    Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è a Oslo per una visita di stato di tre giorni. Il capo dello Stato è accompagnato dalla figlia Laura e dal ministro degli esteri Antonio Tajani.
    Mattarella al palazzo presidenziale di Oslo ha incontrato il principe ereditario, Haakon, la regina Sonja, la principessa Mette-Marit e la principessa Astrid. Re Harald V ha dei problemi di salute ed è ancora ricoverato. Dopo gli inni e gli onori militari il presidente un colloquio ristretto con il principe ereditario.
    In seguito il capo dello Stato insieme ai reali alla Fortezza di Akershus per la cerimonia di deposizione al monumento nazionale. Sempre in mattinata Mattarella ha incontrato il presidente dello Storting, il Parlamento norvegese, Masud Gharahkhani. Infine ci sarà un pranzo di lavoro con il primo ministro Jonas Gahr St›re.
    Bisogna “contrastare la politica di aggressività della Russia” ma ciò “non ci deve distogliere dalla ricerca di un approdo di pace”, ha sottolineato il presidente Sergio Mattarella nel suo colloquio ad Oslo con il premier norvegese Jonas Gahr Store. “La decisione della Russia (di attaccare ndr) è irrazionale: ci auguriamo che a Mosca tornino elementi di razionalità”.
    “Garantire l’indipendenza energetica dell’Unione europea non deve rallentare la diversificazione delle fonti”, ha detto ancora Mattarella nel colloquio avuto con il premier primo ministro Jonas Gahr Store. Il capo dello Stato ha anche ringraziato la Norvegia per aver incrementato l’esportazione di gas e petrolio nell’Unione europea.
    Un breve giro su un ferry elettrico per Sergio Mattarella. Il presidente della Repubblica, accompagnato dal principe Haako, ha potuto toccare con mano gli enormi progressi che la Norvegia sta compiendo in materia di rinnovabili. Infatti la quasi totalità della flotta di battelli del porto di Oslo è a propulsione elettrica ed è incredibile osservare i ferry muoversi nelle acque del fiordo nel più assoluto silenzio. Il tema dell’energia, e soprattutto delle rinnovabili, è al centro di questa missione del presidente che domani si sposterà a Trondheim dove all’università di scienza e tecnologia gli saranno illustrate le ricerche in corso sull’energia green.

  • in

    Lollobrigida, esiste una etnia italiana da tutelare

    (ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Credo che sia evidente a tutti che
    non esiste una razza italiana. È un falso problema immaginare un
    concetto di questa natura. Esiste però una cultura, un’etnia
    italiana, quella che la Treccani definisce raggruppamento
    linguistico culturale, che immagino che in questo convegno si
    tenda a tutelare. Perché sennò non avrebbe senso”. Lo afferma il
    ministro per l’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, partecipando
    agli Stati generali della natalità.   
    “La popolazione del mondo cresce e tanti di quelli che
    nascono nel mondo vorrebbero venire a vivere in Italia. E allora
    perché preoccuparsi delle nascite in Italia? Se la risposta è
    incrementare la natalità, è probabilmente per ragioni legate
    alla difesa di quell’appartenenza, a cui molti sono legati, io
    in particolare con orgoglio, a quella che è la cultura italiana,
    al nostro ceppo linguistico, al nostro modo di vivere”, conclude
    Lollobrigida. (ANSA).