More stories

  • in

    Papa Francesco a Meloni, oggi ci siamo vestiti uguali…

    (ANSA) – ROMA, 12 MAG – Giorgia Meloni si presenta vestita di
    bianco, con giacca longuette e pantaloni, al convegno sulla
    natalità e Papa Francesco, in un clima di cordialità e
    confidenza, scherza sul colore della mise della premier: “Oggi –
    dice il Pontefice – ci siamo vestiti uguali…”.   
    La scena è avvenuta al termine dei loro interventi agli Stati
    Generali della natalità, mentre i due lasciavano il palco
    salutandosi calorosamente. (ANSA).   

  • in

    Murgia: ‘Un governo fascista riconosce solo il suo modello familiare’

       “La queerness familiare è una cosa che esiste e raccontarla è una necessità sempre più politica, con un governo fascista che per le famiglie non riconosce altro modello che il suo”. Lo scrive su Instagram Michela Murgia in un post in cui mette un altro tassello al diario social di questi giorni sulla sua sua malattia e sul modo di affrontarla con il sostegno della sua queer family.

    Agenzia ANSA

    La scrittrice, che ha rivelato di avere un cancro in fase avanzata: ‘Sembra una festa, ma con gli amici, mio figlio e il sole di fuori, che cos’altro poteva essere?’ (ANSA)

    Oggi racconta l’usanza sarda di utilizzare il termine è “sa sposa/su sposu” riferita a rapporti che col fidanzamento non hanno nulla a che fare, così come col genere o con l’età.    “Nella queer family che vivo non c’è nessuno che non si sia sentito rivolgere il termine sposo/sposa in questi anni. Dopo lo sconcerto dei non sardi, ha vinto l’evidenza: l’elezione amorosa va mantenuta primaria, perché nella famiglia cosiddetta tradizionale i sentimenti sono vincolati ai ruoli, mentre nella queer family è esattamente il contrario: i ruoli sono maschere che i sentimenti indossano quando e se servono, altrimenti meglio mai”.    Insomma, sostiene la scrittrice, “usare categorie del linguaggio alternative permette inclusione, supera la performance dei titoli legali, limita dinamiche di possesso, moltiplica le energie amorose e le fa fluire”.

    Figli coppie gay, Zan: ‘Centrodestra assente ma deve ascoltare sindaci’

  • in

    Meloni, una bella mattinata con il Papa e tanti giovani

    (ANSA) – ROMA, 12 MAG – “Una bella mattinata con Sua Santità
    Papa Francesco e tanti giovani agli Stati Generali della
    Natalità”. Lo scrive sui social la presidente del Consiglio
    Giorgia Meloni, pubblicando alcune foto dell’evento a cui ha
    partecipato all’Auditorium della Conciliazione. (ANSA).   

  • in

    Renzi, al via la raccolta delle firme per abolire il Cnel

    (ANSA) – ROMA, 12 MAG – “Sulle riforme noi siamo molto seri e
    andremo a vedere le carte del Governo e le idee della Presidente
    Meloni. Perché chi è nato riformista non cambia idea a seconda
    delle convenienze della politica. E continuare a parlare di
    deriva autoritaria solo perché si vuole eleggere direttamente il
    Premier è folle: deriva autoritaria è il nome che i codardi
    danno alla propria paura di perdere le elezioni. Tuttavia la
    maggioranza al momento ha solo organizzato degli incontri, non
    ha tirato fuori neanche mezza idea. E allora iniziamo noi: visto
    che tutti dicono che è inutile, perché non aboliamo il CNEL? Qui
    c’è il modulo per raccogliere le firme, lo fate girare?
    Grazie!”. Lo scrive il leader di Italia Viva, Matteo Renzi,
    nella sua ultima e-news. (ANSA).   

  • in

    Domani Zelensky da Mattarella al Quirinale

    (ANSA) – ROMA, 12 MAG – Il presidente della Repubblica Sergio
    Mattarella riceverà domani al Quirinale – si è appreso – il
    presidente ucraino Volodimyr Zelensky. Non è ancora stato
    diffuso l’orario dell’incontro. (ANSA).   

  • in

    Schifani, Fi partito che ha combattuto la mafia più di tutti

    (ANSA) – PALERMO, 12 MAG – “Sono manifesti da condannare e
    vili, ma lasciano il tempo che trovano. Non si infanga la storia
    di un partito con un manifesto. I fatti sono sotto gli occhi di
    tutti: Forza Italia è stato un partito che ha combattuto la
    mafia non soltanto con i convegni e le prese di posizione ma con
    le leggi ed è stata promotrice di due importantissime leggi
    contro la mafia, nessun partito ha fatto altrettanto. Se
    dovessimo partecipare a un dibattito avremmo le carte in regola
    per vincere il primo premio”. Così il presidente della Regione
    siciliana Renato Schifani commenta con i cronisti, a margine di
    una iniziativa a Palazzo d’Orleans, i manifesti del collettivo
    Offline apparsi stamani a Palermo contro Giancarlo Cancelleri e
    Caterina Chinnici per l’adesione a Forza Italia.   
    “Ricordo che Piero Grasso ebbe a dire che se ci fosse stato
    da assegnare l’oscar dell’antimafia quello lo avrebbe meritato
    Silvio Berlusconi per le leggi che ha approvato – aggiunge
    Schifani -Non vi sono leggi più dure e vigorose di quelle fatte
    approvare da Berlusconi”. (ANSA).   

  • in

    Meloni, non è scandaloso dire che siamo nati da uomo e donna

    (ANSA) – ROMA, 12 MAG – “Vogliamo vivere una nazione nella
    quale essere padri non sia fuori moda, ma un valore sociualmente
    riconoscito tutto, in cui riscoprano la bellezza di essere
    genitori che è una cosa bellissima che non ti toglie niente e
    che ti dà tantissimo”. Lo ha detto Giorgia mloni agli stati
    generali della Natalità.   
    “Per decenni – ha aggiunto – la cultura dominante ci ha detto il
    contrario. Vogliamo che non sia più scandaloso dire che siamo
    tutti nati da un uomo e una donna, che non sia un tabù dire che
    la natalità non è in vendita, che l’utero non si affitta e i
    figli non sono prodotti da banco che puoi scegliere e poi magari
    restituire”. (ANSA).   

  • in

    Meloni, donne non libere se devono scegliere fra figli e lavoro

    (ANSA) – ROMA, 12 MAG – “Se le donne non avranno la
    possibilità di realizzare il desiderio di maternità senza
    rinunciare a quello professionale non è che non avranno pari
    opportunità, non avranno libertà”. Lo ha detto la presidente del
    Consiglio, Giorgia Meloni, agli Stati generali della natalità.   
    (ANSA).